Due o quattro ruote motrici ?

Alex Murphy

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
1,539
2
36
Reggio Emilia
Ciao, è molto tempo che mi faccio questa domanda....qual'è la migliore guida in senso sportivo....due o quattro ruote motrici ?

Ho sempre pensato che la vera guida sportiva fosse la pura e "semplice" trazione posteriore ma molte auto (Porsche, Lamborghini, R32) ormai hanno adottato il 4 x 4....

Mah, questa scelta è un po' una moda o in senso puramente sportivo da degli effettivi guadagni in tenuta ? O forse più semplicemente viene adottato questo sistema per facilitare la guida per i meno esperti nel gestire elevate potenze....

Che cosa c'è di più bello che avere una pura trazione posteriore, un muso che si inserisce nelle curve giocando con l'acceleratore e facendo sovrasterzare la vettura...il 4 x 4 non rallenta un po' questa cosa o la favorisce ?

Non bisogna però considerare il Rally ma vetture prettamente sportive che corrono su asfalto....

Altra domanda, una trazione anteriore con differenziale autobloccante (come la 156 che corre nel granturismo) è meglio di una trazione posteriore ?

Perchè la Ferrari è sempre rimasta fedele alla trazione posteriore ? Tradizione o cosa ?

A voi esperti piloti....

:)
 
Secondo me con potenze elevate solo trazione posteriore significa poco controllo,poi con i progressi della tecnologia l'integrale e' ancora piu' vantaggioso rispetto ai vecchi che succhiavano piu' potenza ed erano piu' rudimentali.Adesso per esempio nell crosswagon col torsen la potenza viene ripartita dinamicamente per avere sempre un comportamento neutro della macchina,in sottosterzo da piu' potenza al post in sovrasterzo da piu' potenza all'anteriore
 
la TA smusa e sottosterza
la TP sovrasterza
la TI può passare a tutte e due le cose, quindi al limite è più complessa come reazioni

ma una ruota motrice ha più aderenza di una libera, per cui una TI ha anche più tenuta generalmente

c'è da dire che grandi quantità di cavalli prediligono una posteriore
un differenziale autobloccante permette di aiutare a scaricare i cavalli, anche su una TA... certo se lo metti su una TP direttamente migliora ancora

però oltre al discorso trazione c'è tutta la ripartizione dei pesi, del tipo di sospensioni ecc che fa cambiare le carte in tavola
difficile confrontare una TP tipo porsche con una subaru TI, troppa differenza


però non so perchè in genere nelle auto sportive si predilige la TP e non la TI :)
forse la TI fa fatica (più complessa) con tanti cavalli?
 
Dipende sempre molto dal tipo di mezzi che si utilizzano.
Infatti x le gare su pista si predilige preferenzialmente la TP (tranne Alfa che ottiene ottimi risultati anche con la TA),mentre nei rally (sopratutto su fondi sdrucciolevoli,e non potrebbe essere altrimenti) la TI è la trazione d'elezione.

Secondo me una TI mangia più cavalli ed è più complessa rispetto ad una TP (con differenziale possibilmente) oltre che pesare molto di più e nelle corse la questione del peso è sicuramente importante.
 
Capisco....ma come mai quasi tutte le macchine da corsa (escluso il Rally) hanno la trazione posteriore ? Vedi le auto da Formula 1 ( anche 3000 e quelle minori) , il Super Turismo (quelle che sembrano dei prototipi....Mercedes, Porsche....) è una scelta legata ai costi o qualcos'altro?

Perchè le Ferrari sono tutte trazioni posteriori ?

Io ho sempre saputo che le 4 x 4 fossero più facili da guidare e con reazioni più prevedibili, con le trazioni posteriori bisognava stare attenti a non andare in testa-coda esagerando con l'acceleratore...va beh che adesso l'elettronica fa miracoli...però...

Trascurando pesi e bilanciamento vettura qual'è la trazione più sportiva oggi : la TP o il 4 x 4 ?
 
No, la più difficile da gestire è l'integrale, perchè può partire senza preavviso, passa anche bruscamente dal sotto al sovrasterzo.

Nelle macchine da pista la trazione su un solo asse garantisce minori perdite di potenza e dato che non ci sono condizioni di scarsa aderenza la trazione sulle 4 ruote avrebbe più svantaggi che vantaggi.

In rilascio una trazione posteriore è anche meno sovrasterzante di un'anteriore, in accelerazione le cose si invertono, ma si può dosare il gas.
 
il discorso è un po' quello di Alk
in pista, dove hai assetti studiati e gomme ultraperformanti su asfalti perfetti non ha grossi problemi e quindi la TI viene a galla con in suoi "difetti" (maggior peso, maggior dispersione di coppia e cavalli "utili", maggior "mangiare le gomme anteriori) il miglior "compromesso" rimane la tp...


attenzione alle integrali...
come dicevano, un'integrale che può far "ballare" la coppia indifferentemente da davanti a dietro attraverso il centrale (Subaru, Mitshubishi, Delta Integrale :love) ), sono molto più DIFFICILI da portare al limite, perchè hanno dei continui cambi da sottosterzanti a sovrasterzanti che possono mettere in difficoltà (praticamente possono avere una situazione che passa da tp a ta in continuo all'interno della stessa curva)

le TI invece di macchine tipo Porsche o Lamborghini sono cose diverse, vengono messe e sfruttate per migliorare la trazione ma c'è sempre un "blocco" che evita l'eccessivo trasferimento di coppia verso l'asse anteriore (sulle Porsche 4 mi sembra che non si possa avere più del 15/20% sull'anteriore) questo perchè la macchina deve rimanere "sincera" e quindi avere un comportamento ben definito da TP e non "sorprendere"

:OK)
 
marcof147":3nv67ad1 ha detto:
alk147":3nv67ad1 ha detto:
Non sempre, con la 80 Quattro le ha date, e anche parecchio a tutta la concorrenza. Nel 1994 se non sbaglio.

infatti parlavo di a4, non di 80 :OK)

No no...come dice Reggiani nelle telecronache del motociclismo la A4 "gliela dava su".
Quando erano presenti ufficialmente la A4 stravinceva il turismo con Pirro
 
Friendevil":350m5qol ha detto:
marcof147":350m5qol ha detto:
alk147":350m5qol ha detto:
Non sempre, con la 80 Quattro le ha date, e anche parecchio a tutta la concorrenza. Nel 1994 se non sbaglio.

infatti parlavo di a4, non di 80 :OK)

No no...come dice Reggiani nelle telecronache del motociclismo la A4 "gliela dava su".
Quando erano presenti ufficialmente la A4 stravinceva il turismo con Pirro

perchè i cvt giravano su piste strette e tortuose e la ti aiutava in uscita di curva... (ma quando c'erano le veloci vincevano le 156)
ma appena si sono uniformati i regolamenti con gli handicap di peso e il miglioramento della distribuzione di peso e del differenziale anteriore della 156 le cose si sono invertite (e le Audi han fatto poi poco... il loro posto è stato preso dalle Bmw 3)

però se si devono fare questi parganoi allora tiro fuori la 155DTM e lì le bastonate le davamo noi in terra tetesca :asd) :asd) :p :p
 
Ecco una diapositiva della 155 2.5 V6 TI
larini95.gif
 
Xanto.net":16moae2v ha detto:
Friendevil":16moae2v ha detto:
marcof147":16moae2v ha detto:
alk147":16moae2v ha detto:
Non sempre, con la 80 Quattro le ha date, e anche parecchio a tutta la concorrenza. Nel 1994 se non sbaglio.

infatti parlavo di a4, non di 80 :OK)

No no...come dice Reggiani nelle telecronache del motociclismo la A4 "gliela dava su".
Quando erano presenti ufficialmente la A4 stravinceva il turismo con Pirro

perchè i cvt giravano su piste strette e tortuose e la ti aiutava in uscita di curva... (ma quando c'erano le veloci vincevano le 156)
ma appena si sono uniformati i regolamenti con gli handicap di peso e il miglioramento della distribuzione di peso e del differenziale anteriore della 156 le cose si sono invertite (e le Audi han fatto poi poco... il loro posto è stato preso dalle Bmw 3)

però se si devono fare questi parganoi allora tiro fuori la 155DTM e lì le bastonate le davamo noi in terra tetesca :asd) :asd) :p :p

Vero vero vero :nod)

Ricordo ancora che le 155,con Larini e gli altri,massacravano Schneider con la Calibra al tempo :asd)
 
Xanto.net":3t1wa95h ha detto:
il discorso è un po' quello di Alk
in pista, dove hai assetti studiati e gomme ultraperformanti su asfalti perfetti non ha grossi problemi e quindi la TI viene a galla con in suoi "difetti" (maggior peso, maggior dispersione di coppia e cavalli "utili", maggior "mangiare le gomme anteriori) il miglior "compromesso" rimane la tp...


attenzione alle integrali...
come dicevano, un'integrale che può far "ballare" la coppia indifferentemente da davanti a dietro attraverso il centrale (Subaru, Mitshubishi, Delta Integrale :love) ), sono molto più DIFFICILI da portare al limite, perchè hanno dei continui cambi da sottosterzanti a sovrasterzanti che possono mettere in difficoltà (praticamente possono avere una situazione che passa da tp a ta in continuo all'interno della stessa curva)

le TI invece di macchine tipo Porsche o Lamborghini sono cose diverse, vengono messe e sfruttate per migliorare la trazione ma c'è sempre un "blocco" che evita l'eccessivo trasferimento di coppia verso l'asse anteriore (sulle Porsche 4 mi sembra che non si possa avere più del 15/20% sull'anteriore) questo perchè la macchina deve rimanere "sincera" e quindi avere un comportamento ben definito da TP e non "sorprendere"

:OK)

Quotissimo questo post di Xanto.

Alla fine son gusti personali e "destinazioni" d'uso del mezzo oltre che di storia del marchio :OK)

Le TI sono da capire....sulle prime non gli si riesce a dare tanta confidenza e non si sfruttano appieno le potenzialità....(almeno per quel che mi riguarda)

Le TP sono le migliori se bisogna guardare il capello....sul giro :p ..se la pista è una tavola.

TA con autobloccante...vorrei tanto provarne una x capire :(
 
poi a seconda dell'attrito disponibile tutto cambia

parlando di rally su asciutto una trazione anteriore (autoblocc) ben preparata compete anche contro una trazione integrale
quando il terreno diventa viscido anche solo di pioggia saltano fuori i problemi e le TI passano subito in vantaggio

se non sbaglio link qui da max-attack c'è il video del rally mille miglia
http://www.maximum-attack.net/download.asp?dl=46
in cui si vedono passare sui tornanti le varie auto e si vede in che modo affrontano la curva e la trazione
 
lope":1ag62x9l ha detto:
poi a seconda dell'attrito disponibile tutto cambia

parlando di rally su asciutto una trazione anteriore (autoblocc) ben preparata compete anche contro una trazione integrale
quando il terreno diventa viscido anche solo di pioggia saltano fuori i problemi e le TI passano subito in vantaggio

se non sbaglio link qui da max-attack c'è il video del rally mille miglia
http://www.maximum-attack.net/download.asp?dl=46
in cui si vedono passare sui tornanti le varie auto e si vede in che modo affrontano la curva e la trazione

Rispetto a questo l'esempio migliore è cmq il rally.
Guarda caso le super1600(TA) sull'asciutto (e con GianDomenico Basso/Fiat) riesce a competere e di solito vincere contro le Subaru WRX (Andrea Navarra...cmq campione italiano).
Nelle gare su terra la Subaru stravince quasi ogni volta :OK)
 
bravo friend, mi riferivo proprio a quello

il paragone era uscito proprio con una super1600 e confrontandola con la trazione della subaru che si usava in altre gare, ma non la wrx ma una gr. N quindi comunque anche a livello di modifiche (freni assetto) più limitata rispetto a una super1600
in caso di pioggia però subito si ribalta tutto
c'era anche navarra se non ricordo male... beh le sgasate con la WRX me le ricordo perchè rischi di rimanere ustionato talmente sfiamma :lol:
 
Top