Dubbio su convergenza, macchina instabile!!! Pareri..

Frarosafr

Nuovo Alfista
15 Maggio 2010
1,278
0
36
Ciao, riesumo questo topic, perchè non saprei dove scrivere.
Nel topic gomme non mi ha caxxto nessuno!! :p
Mi date un parere sulla convergenza che mi han fatto il mese scorso?

http://yfrog.com/0hconvergenzaj

Dietro mi sembra che vada bene ma davanti dite che è troppo chiusa?
 
Frarosafr":3bmsgk6z ha detto:
Ciao, riesumo questo topic, perchè non saprei dove scrivere.
Nel topic gomme non mi ha caxxto nessuno!! :p
Mi date un parere sulla convergenza che mi han fatto il mese scorso?

http://yfrog.com/0hconvergenzaj

Dietro mi sembra che vada bene ma davanti dite che è troppo chiusa?

Secondo me si..

Ma ste cose le dovrebbe sapere chi te l'ha fatta , non è che lui te la fa e poi devi verificare te se va bene, i valori di riferimento ci stanno apposta :KO)


La bravura del gommista sta nel regolare la convergenza, nei limiti fattibili ovviamente, il più possibile vicino ai valori dichiarati dalla casa :elio)

Che poi loro abbiano la tendenza a farla , se possono, in modo che mangi un pò di più le gomme ormai è quasi un dato certo :elio) :elio)
 
Per prima cosa, i dati finali sono quelli di destra o di sinistra? Se sono quelli a destra, la convergenza è stata aperta al posteriore per riportarla simmetrica e nel range corretto. Però mi chiedo se con i dati di avantreno che riporti la macchina va dritta e il volante sta dritto... Ovvio che c'è un compromesso al posteriore per raddrizzare quello che è fuori davanti (ma che è recuperabile spostando leggermente la culla motore o vedendo se c'è qualche componente da sostituire). Però ci sono delle differenze tra sinistra e destra all'anteriore mica da poco! E prima di tutto bisogna lavorare su quelle, il resto sono quisquiglie.
 
Allora a sinistra sono i valori registrati, mentre a destra sono quelli impostati dal gommista.
La convergenza totale era già a 2, però dopo il cambio barra le semiconvergenze erano un pò così, mentre ora stanno entrambe a 1.
Dallas ti riferisci ai gradi di inclinazione che sono di tanto differenti tra destra e sinistra? cosa comporta? è grave?
La macchina l'ho presa usata e di sicuro ha subito un incidente, seppur lieve, nella parte posteriore destra, infatti la lamiera della portiera non è tirata bene.
Su strada ha molto rollio, e parecchio beccheggio che in frenate decise [editato da denny1977] è fastidioso, mi alleggerisce molto il retrotreno dall'altro lato però con opportune correzioni di sterzo, in emergenza lo faccio 'saltare' dove serve per evitare gli ostacoli. Per il resto va benone, e credo sia dovuto ai 94.000km degli ammortizzatori. Se mollo il volante segue in modo assurdo ogni asperità dell'asfalto infatti tempo 10metri ed è già storta, però la macchina va dritta con volante dritto. [editato da denny1977] se fosse stata non sicura l'avrei 'sentito', certo non è una macchina con cui si può giocare coi pesi!! anche in rilascio infatti non mi chiude di tanto la curva, però apprezzo la possibilità di ritardare la frenata fino dentro curva visto il culo granitico e il saldo appoggio delle 215, certo se non rollasse in modo assurdo sarebbe davvero perfetta.
Sono in cerca di pareri ;)
:grazie)




Edit da denny1977: per favore, atteniamoci a ciò che prevede il regolamento. Grazie.

Ricordo il punto L del Regolamento del forum:
SOTTOLINEAMO che sono VIETATE discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti le velocità massima raggiunte su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate ad insidacabile giudizio dei moderatori o membri dello staff.
 
Davanti c'è l'inclinazione dell'asse sterzo asimmetrica e non poco. Per questo dovresti sentire un "tiraggio" deciso da una parte. Dietro in realtà l'ha aperta un po' ma va anche bene, alla fine ha reso quasi simmetriche le ruote. Ti invito anch'io ad evitare riferimenti a velocità oltre codice... almeno sei sicuro che la discussione rimane aperta e non viene epurata delle parti che infrangono il regolamento.

Frarosafr":17gw5rza ha detto:
Su strada ha molto rollio, e parecchio beccheggio che in frenate decise [editato da denny1977] è fastidioso, mi alleggerisce molto il retrotreno...

Nulla che abbia a che vedere con la convergenza, comunque...

Frarosafr":17gw5rza ha detto:
Se mollo il volante segue in modo assurdo ogni asperità dell'asfalto infatti tempo 10metri ed è già storta, però la macchina va dritta con volante dritto.

Di nuovo, nulla che abbia a che fare con la convergenza. Con le ruote da 17" e lo sterzo diretto della 147 questo comportamento è normale, specie in presenza di pneumatici a carcassa molto rigida.
 
Denny ho sbagliato a scrivere 'guida veloce'?? a mio parere non ho scritto nulla di esagerato, il mio voleva essere un confronto costruttivo, però ok ci può stare il taglio, ma sulla velocità no però!! :nono) Il limite in superstrada è di 130orari!! Vabbè non voglio far polemica, saluti e auguroni :ciao)

Dallas secondo te questa assimmetria da cosa può esser causata? Mi sembra sia proporazionale tra davanti e dietro, è correggibile facendomi fare la convergenza da un gommista cazzuto?
Quindi le continue correzioni necessarie sul dritto, e il destra-sinistra dell'anteriore che percepisco in autostrada in germania (prima pensavo fosse la barra ma con i gommini nuovi di certo lei non è) mi dici che non dipendono da questo?
ciao grazie
:ciao)
 
Frarosafr":jngm76zk ha detto:
Denny ho sbagliato a scrivere 'guida veloce'?? a mio parere non ho scritto nulla di esagerato, il mio voleva essere un confronto costruttivo, però ok ci può stare il taglio, ma sulla velocità no però!! :nono) Il limite in superstrada è di 130orari!! Vabbè non voglio far polemica, saluti e auguroni :ciao)

Dallas secondo te questa assimmetria da cosa può esser causata? Mi sembra sia proporazionale tra davanti e dietro, è correggibile facendomi fare la convergenza da un gommista cazzuto?
Quindi le continue correzioni necessarie sul dritto, e il destra-sinistra dell'anteriore che percepisco in autostrada in germania (prima pensavo fosse la barra ma con i gommini nuovi di certo lei non è) mi dici che non dipendono da questo?
ciao grazie
:ciao)

In superstrada è a 130 ?? e da quando ?? pensa che io ero convinto fosse di 110 !!! Ditemele ste cose che così vado a 20 km orari più veloce caxxo !! :p
 
Frarosafr":1lu44icm ha detto:
Denny ho sbagliato a scrivere 'guida veloce'?? a mio parere non ho scritto nulla di esagerato, il mio voleva essere un confronto costruttivo, però ok ci può stare il taglio, ma sulla velocità no però!! :nono) Il limite in superstrada è di 130orari!! Vabbè non voglio far polemica, saluti e auguroni :ciao)
Nessuna polemica, figurati; ti ho dato ulteriori spiegazioni tramite pm riguardo alla motivazione per la quale è stata effettuata la mia moderazione sul tuo post. :)

Ricordo che se si vogliono chiedere spiegazioni riguardo agli interventi dei moderatori sui propri post è possibile solo e unicamente tramite messaggio privato (pm) e/o mail onde evitare inutili e lunghi OT all'interno dei 3d, come previsto dal Regolamento del forum alla voce 'Contestazioni' ( https://alfavirtualclub.it/index.php ... Itemid=132 ).

Chiuso l'OT.
 
Frarosafr":lk63lk21 ha detto:
Dallas secondo te questa assimmetria da cosa può esser causata? Mi sembra sia proporazionale tra davanti e dietro, è correggibile facendomi fare la convergenza da un gommista cazzuto?
Quindi le continue correzioni necessarie sul dritto, e il destra-sinistra dell'anteriore che percepisco in autostrada in germania (prima pensavo fosse la barra ma con i gommini nuovi di certo lei non è) mi dici che non dipendono da questo?

Potrebbe essere la culla motore montata male (storta), ha un piccolo gioco sulle viti che consente di regolarne finemente la posizione, lavoro ideale da fare al banco convergenza per cui si vede in diretta cosa succede muovendola. In alternativa, qualche braccetto storto, se la vettura ha preso botte. Diciamo che ci può provare anche un gommista/meccanico normale, basta che abbia voglia. Se lo fa senza il banco, però, non si vede cosa produce il movimento imposto alla culla.
 
Ok dallas, capito ma so già che non troverò nessuno disposto a sistemarla, poi ora ho altre urgenze visto vhe mi si è rotta la distribuzione.
Per la convergenza all'anteriore a 2 dici che devo tornare dal gommista e pretenderla max a 1??
 
Macchina instabile

La macchina non va bene, è instabile aiuto.
Forse è peggiorata da prima o forse è sempre uguale sta di fatto che in 'autostrada' non è stabile e cio non mi piace, sul dritto mi fa un destra-sinistra come se il muso fosse 'strappato' da una parte all'altra...e in frenate di emergenza o comunque decise salta destra-sinistra.
Che è? La convergenza troppo chiusa? I valori sono linkati sopra....
Aiutatemi gia ho gli ammortizzatori alla frutta in piu cosi non mi sento per nulla sicuro specie in frenata.. Si riesce a tenerla solo grazie allo sterzo precissisimo che fa sentire per tempo tutto...
Grazie
 
Frarosafr":17j6356y ha detto:
Allora a sinistra sono i valori registrati, mentre a destra sono quelli impostati dal gommista.
La convergenza totale era già a 2, però dopo il cambio barra le semiconvergenze erano un pò così, mentre ora stanno entrambe a 1.
:eek:hmamma)

Lo avevo gia' scritto in un'altra discussione: quando si cambia la barra la convergenza totale NON SI TOCCA!!!
Si possono sballare invece le semiconvergenze e la centratura della campanatura perche' viene staccato il telaietto dalla scocca.
E si rimettono a posto toccando il telaietto.

Certo che se andate dal gommista e gli dite di fare la convergenza lui fa quello...

Avrai notato che la campanatura era gia' fuori centro e lui te l'ha peggiorata....
 
io ho finalmente fatto la convergenza dopo il cambio di barra e braccetti. aveo l'auto che mi sembrava andare da tutte le parti lo stesso, anche dopo la sostituzione dei pezzi consumati. in effetti gli angoli davanti erano alla cazzum. adesso che il gommista l'ha messa a posto ( ed i valori li ho presi sul dte) la macchina è perfetta. incredibile come 2 gradi in più o in meno cambino così tanto le reazioni dell'auto , e me ne accorgo io che sono tutt'altro che un buon guidatore/pilota!
 
Ok grazie comunque oggi gia che c'ero per altro, purtroppo !!! Ho lasciato la macchina dal meccanico e mi controlla anche tutti gli angoli gli ho spiegato il problema e faremo delle prove, è abituato a fare gli angoli con precisione visto che è un centro ferrari :nod) stasera vi dico cosa sembra dopo che la provo.
Quindi dite che la convergenza chiusa a +2 è normale? Perchè è ben fuori dalle tolleranze indicate da Alfa.....
 
Frarosafr":3mqodkcc ha detto:
Quindi dite che la convergenza chiusa a +2 è normale?
Ma assolutamente no!!!
Cavolo, scusa, davo per scontato che non ci fosse un errore cosi' grossolano.
Non e' solo mostruosamente fuori dalle specifiche Alfa, e' anche fuori dalle specifiche del gommista!!! Era ubriaco?
Va a -2, come correttamente indicato dalle specifiche del gommista.
 
Ritirata la macchina ecco la nuova convergenza:

http://img152.imageshack.us/i/imagegoy.jpg/

Cosa vi sembra ora?
Non ho provato bene la macchina ma in una frenata ho saggiato subito la direzionalità, finalmente è dritta!!
Poi il volante è diverso, è bellissimo il fatto che regolando gli angoli a proprio piacere, ovviamente avendone le competenze, si possa modificare cosi tanto il comportamento!! Non l'avrei mai creduto...
 
Frarosafr":ik1u35dw ha detto:
Cosa vi sembra ora?
Camber perfettamente simmetrico, angolo di spinta a 0..... Una sciccheria!!! :OK)
Sai per caso se ha lavorato sul telaietto o se il camber si e' centrato centrando la convergenza?
 
Top