Dubbio su clima e ammortizzatori

bircastri

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2013
387
0
16
Ciao ragazzi come sempre appena mi ricordo di qualche dubbio vi scrivo subito.

1) Noto che il climatizzatore della mia auto non è molto potente. Per il momento ho sempre utilizzando la ventola quindi prendendo l'aria di fuori, ma se non metto minimo a velocità 3 di aria dai bocchettoni ne esce veramente poca. (Non so se centra qualcosa ma ho anche le luci delle 3 manopole del clima fulminate o cmq non si accendono)

2) Noto che quando prendo i fossi l'auto è durissima ammorizza pochissimo ed il fosso lo sento in pieno.

Io noto molto le differenze con l'auto di mio padre una Lancia k che ha un clima da fare gelare una casa e quando viaggi in strade dissestate senti a malapena i fossi.

Però essendo due tipi di auto differenti magari è normale.

Cosa mi dite?
 
ok ma quindi secondo te centra il gas pur non utilizzando l'aria condizionata?? cioè solo ventilazione?
 
Le lampadine potrebbero c'entrare con la velocità della ventola (teoricamente non dovrebbero c'entrare assolutamente nulla.. ma ci sono vari misteri dietro quelle lampadine :asd) ) mentre per il fatto che la lancia di tuo padre faccia gelare e la tua no potrebbe essere semplicemente il GAS dell'aria condizionata..

Ma tu hai il clima manuale o automatico bizona? che evrsione di 147 hai? quanti km hai?? Di che anno è? dacci più informazioni!!
 
Se parli di quantità d'aria erogata è un conto, anche nella mia (2004) la regolazione della manopola non è lineare, bisogna arrivare almeno alla metà superiore per avere una quantità d'aria apprezzabile. Se sei in ricircolo, a parità di posizione della manopola, la ventola gira più forte. Per quanto riguarda invece il clima, se hai delle lempade bruciate potrebbe esserci un malfunzionamento del clima (dipende dal tipo di clima e di lampade utilizzate), meglio sostituirle. Per gli ammortizzatori è un'altra storia, se hai fatto tanti chilometri saranno sicuramente da sostituire.
 
col clima automatico cmq con velocità 3 su 6 la ventola non è così potente, quindi credo sia normale.
per il fatto di fare più o meno freddo, potrebbe essere il gas da ricaricare, è normale che col tempo a causa di piccole perdite si scarichi un po'.
per le buche (da me i fossi sono i canali di scolo a fianco delle strade) sicuramente non sarà mai morbida come la lancia che predilige il confort a scapito della tenuta.
poi può darsi che gli ammo siano scarichi, ma anche cambiando tutto il comparto sospensioni non aspettarti il confort della lancia
 
Ah ok ok io non credo sia scarica e non credo che manchi il gas anche perchè ripeto non ho mai utilizzato l'aria condizionata ma solo la ventola del clima e mi sembra che il gettito di aria sia poco potente. Ho espresso male con il confronto con la Lancia, ma anche con lei pur mettendo solo ventola anche a velocita 2 di 6 esce abbastanza aria dai bocchettoni.

Cmq proverò a cambiare le lampadine
 
le lampadine c'entrano solo con il riscaldamento o meno.
cmq cambiale se hai il clima manuale, e costa poco.
il clima si scarica anche se non usi l'aria condizionata, vuoi o no cmq delle piccole perdite ci sono.
 
capisco per cambiarle nn ho problemi.

Faccio queste prove poi vediamo cosa esce fuori......

grazie per il momento ed appena ho news vi avviso
 
Ciao! Anke io come te non uso quasi mai il condizionatore a meno che non devo andare a qualche matrimonio il mese d agosto, sai com'è.. :asd).. Comunque non c'entra niente il fattore utilizzo o non utilizzo, come ti diceva qualcuno potrebbero esserci micro perdite che a lunga andare ti scaricano l impianto!! Purtroppo ci sono tante sollecitazioni quindi non potranno mai essere a tenuta stagna.. Infatti prima dell'estate dovrò farlo ricaricare anke io!
X quanto riguarda gli ammortizzatori, ormai dopo tutti quei km non ammortizzano più niente.. Poi non mettere a paragone gli ammortizzatori della :inocchio) con quelli della lancia, uno predilige la tenuta, l altro il comfort.. :) Magari se hai la possibilità confrontalo con un altra :inocchio) .. :OK)
 
vi ricordo che anche se non usate mai il clima, almeno un paio di volte all'anno è bene inserirlo per qualche minuto, diversamente rischiate di far grippare le valvole della testata del compressore
 
Grazie a tutti per le numerose risposte. Pero non concordo su di un fatto. Mio padre ha comprato la lancia k nel 98, e l abbiamo avuta sempre noi in famiglia tenuta sempre con cura e da allora non abbiamo mai e dico mai caricato il gas. Addirittura due anni fa dopo che erano passati 13 anni mi padre ha voluto far controllare il gas ed il meccanico ha detto che la pressione di gas era più del necessario ed ha dovuto toglierne unpo.
 
Il manuale U & M consiglia di inserire il compressore del clima "ogni 15 gg"...

Se ti entra poca aria, domanda: Il filtro antipolline l'hai controllato?
 
Ecco aspetta questa invece può essere una cosa giusta che hai detto.

Io ho fatto il tagliando (fatto da me) un 2500km fa.

Con mio padre ho cambiato filtro gasolio, filtro olio ed ovviamente olio motore.

Però non siamo riusciti a trovare il filtro dell aria.

Sapresti indicarmi dove si trova?
 
filtro dell'aria sotto il radiatore a sx
filtro antipolline (quello interessa a te) sotto il cassetto portaoggetti lato passeggero.
è una posizione veramente infame, mal di schiena assicurato.
usa il cerca ci sono diverse faq sia per il filtro dell'aria che per quello antipolline del clima
 
Si si ragazzi ho cercato ed ho trovato il tutto.

Perchè dici filtro antipolline, quello che interessa a te?

Ce ne sono altri di filtri che possono essere cambiati???
 
Top