Dubbio: limitatore giri 1.6 TS 105 cv

tommy82_82

Nuovo Alfista
17 Luglio 2006
963
0
16
Modena
Ragazzi mi è sorto un dubbio dopo aver tirato la seconda venendo a casa...

Partiamo dal presupposto che la mia è rimappata.
Nel 105 cv originale quando scatta il limitatore dei giri?? quando si va fuori giri? Perchè io sono arrivato a 7300 e ancora tirava ma non ho mai provato un fuori giri prima di rimapparla..

Scusate se la domanda è stupida ma mi era sorto il dubbio...

Grazie...

Ciao ciao
 
Con la rimappa ho preso 5 cavalli...Se è rischioso andare oltre i 7000 allora non lo faccio più!!
Dato che l'ho fatto una volta sola e da caldo non penso ci possano essere problemi...Anzi forse si è spurgato un po' il tutto!
 
tommy82_82":g036w2vy ha detto:
Con la rimappa ho preso 5 cavalli...Se è rischioso andare oltre i 7000 allora non lo faccio più!!
Dato che l'ho fatto una volta sola e da caldo non penso ci possano essere problemi...Anzi forse si è spurgato un po' il tutto!

Può essere,x 1 volta non si rompre nulla,cmq 800 rpm oltre il limitatore è un pò troppo... :)
 
teknomotion":341nnsch ha detto:
tommy82_82":341nnsch ha detto:
Con la rimappa ho preso 5 cavalli...Se è rischioso andare oltre i 7000 allora non lo faccio più!!
Dato che l'ho fatto una volta sola e da caldo non penso ci possano essere problemi...Anzi forse si è spurgato un po' il tutto!

Può essere,x 1 volta non si rompre nulla,cmq 800 rpm oltre il limitatore è un pò troppo... :)

accidenti se è troppo! Le sollecitazioni alle bielle aumentano col quadrato del numero di giri, quindi 800 rpm sono tantissimi!
 
Mi potresti dire se il costo della mappa ne vale la candela???
la rifaresti?? che aumento hai notato prestazioni / consumi!!!?????
 
piggyvigne":2y8nht98 ha detto:
Mi potresti dire se il costo della mappa ne vale la candela???
la rifaresti?? che aumento hai notato prestazioni / consumi!!!?????

Allora io la rimappa l'ho pagata 0 euro ( grazie a amicizia e rapporti di lavoro ) quindi vale di sicuro la candela per me!! :asd) :asd)

Cmq se devi pagarla interamente io sul benzina la sconsiglieri in quanto non si hanno incrementi eccezionali, sul diesel gli incrementi ci sono eccome ( fino al 18-20 % ) quindi se non ti fai troppe paranoie per componenti meccaniche e trasmissione il gioco vale la candela.

Per quanto riguarda il 105, si ottiene un accelerazione molto più morbida in terza quarta e quinta marcia ( anche se dipende dal settaggio della centralina ), in ripresa poco o niente.

Per i consumi: in città invariati, in extraurbano molto migliorati.
La media è un po' aumentato e ora con 20 euro arrivo sui 190 km
 
Top