dubbio grandioso

Ste81To":2dhbahpt ha detto:
raga di TDI ne hanno fatti un bel po' :

tdi 90
tdi 100
tdi 110
tdi 115
tdi 130
tdi 150

e aggiungo quello della cupra:

tdi 160

poi c'è anche da dire che molti di qs motori al banco rivelano più cv dei dichiarati :shrug03)

Sì è un casino sulla fine con ste sigle. Cmq quella là o è davvero 115 con l'etichetta del TDI130 oppure è un 130cv e stop.
Anch'io non capisco perchè i crucchi dichiarano qualche cv in meno rispetto al reale... E' il contrario di noi. Se lo Stato volesse potrebbe intentare causa alle fabbriche visto che il bollo si paga su base cv, e se ne hai di più lo Stato ha meno introiti, se te ne mancano alcuni è truffa al cliente... Certo è che per ottenere la potenza dichiarata bisogna mettersi in certe condizioni ideali (pressione e temperatura aria aspirata per esempio) e, considerando anche la taratura dei diversi banchi prova in giro e la modifica di questi parametri (anche ricalcolando la potenza un briciolo di differenza c'è sempre), alla fine non si ottiene mai un valore precisissimo, quindi il mio discorso diventa utopistico...

Io mi accodo al partito di quelli che dicono che il TDI è più spinto subito. Ho provato stamattina sull'mjet a fare una tirata in sesta da 90 km/h e la GT è andata via spingendo progressivamente senza alcuna esitazione. A 3000 giri ho poi mollato, ma la sensazione è stata ottima. :OK) Poi sotto i 1800 giri va praticamente come un aspirato visto che la coppia viene erogata quasi tutta a quel regime, quindi con tranquillità ed evitando di tirar da troppo in basso i consumi sono molto contenuti. :OK)
 
Toh guarda, comincia a spuntare qualcuno che mi da ragione... :D
dopo un anno e mezzo di forum... :cry:

Ribadisco ancora una volta (visto che qualcuno ha ancora ribadito il contrario, eh Squaletto? :asd) )

Il diesel non da la botta del turbo.
Il TDi non da nessuna botta perche' e' in coppia quasi subito.
Se voglio sentire la botta mi tengo la mia, che la botta la da eccome, ma NON E' LA BOTTA DEL TURBO, bensi' l'entrata in coppia.
 
dunque, in azienda abbiamo alcune vw (golf 115 e passat 130) e audi (a4 130), qualche bmw (530d) e molte (ahimè) mb (c200/220/270 cdi).

Ho una 147m-jet 140 (natural...): quando la comprai (16/12/04) ebbi la forte impressione che spingesse meno del golf 115 che spesso guido.

Dopo oramai 6 mesi di :inocchio) ho fatto giusto la settimana scorsa una prova (in due gg diversi...):

stradone vicino casa deserto e con punti di riferimento (cartelli): beh, la golf continua a darmi l'impressione di spingere di più, però allo stesso cartello con la :inocchio) arrivo a 100 e con la golf a 85....e sulla mia ho i 17ss mentre sulla golf i 15 da 195...

mi dice la stessa cosa chi in azienda guida i TDI 130 e il bmw 530d: a parte i differenti pesi, per cui i 204 cv del bmw si devono tirar dietro qualche zavorra in più..., la sensazione è che il bmw spinga meno....cosa anche questa sconfessata dalla realtà dei fatti...

di sicuro poi c'è anche da considerare che dopo i 3000/3500 con il tdi....ti fermi lì...

sui colori delle scritte: la scritta con tutte lettere rosse credo che evidenzi solo il 150 cv (parliamo di vw, non di audi o seat), mentre con DI rossi trovi sia i 115 che i 130 (anni diversi in cui il 115 era quello con la maggior potenza).

Una domanda: qualcuno ha i dati dichiarati e/o effettivi delle velocità max che si raggiungono in ogni marcia con il m-jet 140 e 150?

grazie
ciao
sat
 
squalettoge":2yl2eyqr ha detto:
bigno quando vendi l'alfa e passi all'altea cosi senti la botta :lol:
E turna, ma sei de coccio!!!!
L'Altea l'ho provata e ci salgo tutte le settimane: NON DA LA BOTTA!
Ha la coppia disponibile dai primissimi giri, quindi da la sensazione di spingere di piu' (e qui quioto Satoshi, confermato dal fatto che smette di tirare molto presto) ma proprio per questo puoi impegnarti finche' vuoi che non sentirai mai nessuna botta.

Se voglio sentire la botta mi tengo la mia!!!

Te la do in testa la botta io! :bonk) :fluffle)
 
Le "DI" rosse sono per il 115 ed il 130.
Il 150cv ha la sigla GTI. La scritta TDI tutta rossa se non ricordo male sta sui 150cv non allestiti GTI che, se non sbaglio, qui in Italia non esistono.

Per quanto riguarda le sensazioni e l'erogazione: io arrivo da un tdi 130 e sotto i 1700 non è assolutamente pronto..di coppia disponibile a quel regime non ce n'è quasi traccia. Poi arriva il picco di coppia (310 nm) a 1900 giri, e lo senti molto (come sensazione di "incollamento al sedile") proprio perchè un attimo prima il motore non dava segni di vita. E' un po' digitale come erogazione :) tutto a sfavore della guidabilità soprattutto su fondo bagnato.

Al contrario il jtd ha il picco (305 nm) a 2000 giri, quindi la sensazione è meno marcata.

Poi queste sono le mie sensazioni...magari ho avuto sfiga io ed avevo un 130 "fallato" :)
 
Top