Dubbio DPF

noel_gallagher

Nuovo Alfista
6 Dicembre 2007
63
0
6
Roma
Salve ragazzi.. premetto che mi sono fatto un po ricerche sia sul forum che in giro su internet googlando un po ma non ho trovato nulla che mi possa chiarire il dubbio che ho sulla mia 147 ed il relativo DPF.

Praticamente l'ho presa usata aziendale, e dando una rapida sfuggita occhiata al libretto non mi sembrava avesse il filtro antiparticolato.. quindi mi son detto "eh vabeh.. vorrà dire che qualche giovedi non vado al centro" (sono di Roma :p)

Oggi sono andato a prendere finalmente il passaggio di proprietà ed il relativo certificato. Vado a leggere e nella sezione delle annotazioni c'è scritto chiaramente " Veicolo con dispositivo antinquinamento ". A sto punto pensavo di avere il Dpf. Mi vado a leggere un bel po di pdf in giro su internet, con su scritte le sigle del libretto di circolazione (essendo la macchina del 2006, non c'è scritto nella sezione V.9 ma in quella K).. e sono arrivato solamente al DUBBIO <.<

Praticamente sul libretto il codice nella sezione K che ho è OEZAR01EST33 mentre quello trovato in giro su Internet per chi ha il DPF è uguale se non fosse che ci sono due B ( BB) alla fine.

Che vuol dire? è__é

Datemi una mano please

Ce l'ho o no?!
O mi sono proprio confuso con quel "dispositivo antinquinamento" e non è riferito al DPF?

Grazie.
Claudio
 
Se c'è il DPF, nel quarto in basso a sinistra del libretto trovi tra le prime righe la scritta "EURO 4 con dispositivo riduzione particolato", altrimenti c'è scritto solo Euro 4.
 
dispositivo antinquinamento è riferito al catalizzatore, ormai presente da anni su tutte le vetture. Segui il consiglio di dallas. ;)
 
Io sapevo che se c'è il DPF c'era scritta una sigla strana che varia pure da Casa a Casa, che NON era scritto in modo esplicito.... :shrug03)
 
Top