Dubbio ASR

Ziripigno

Nuovo Alfista
6 Marzo 2007
1,031
0
36
Napoli e dintorni
Ciao a Tutti e ben rientrati dalle ferie (per chi ci è andato, ovviamente)

Volevo porre una domanda a tutti coloro che hanno l'asr sulla propria auto.

Ultimamente ho notato che in 2a marcia mentre sto a 2000rpm se affondo il pedale le ruote anteriori slittano parecchio, cosa che quando la macchina era nuova non capitava se non disattivavo io manualmente l'ASR.
Sicutramente è molto importante il tipo di asfalto e le condizioni degli pneumatici, ma l'ASR dovrebbe funzionare a maggior ragione proprio su fondi scivolosi e condizioni di scarsa aderenza.
La mia è una JTDm 120cv con all'attivo poco piu di 20.000klm siccome devo andare prossimamente a fare il tagliando volevo chiedere a voi se questo tipo di comportamento del controllo elettronico è da segnalare in officina o se lo riscontrate anche voi normalmente.
 
dipende cosa intendi che slittano parecchio
nella maggior parte dei casi è solo una errata sensazione di chi guida nel capire cosa succede sotto l'auto

se slittassero parecchio dovresti avere il volante completamente molle che non fa nulla se fai un destra/sinistra
oppure provando in un parcheggio bagnato, in fase di curva l'auto dovrebbe andare completamente dritta per la tangente
 
Cio che sento io e che intendo per "slittano parecchio" è che durante l'accelerata vedo (e sento) il motore salire di giri velocemente mentre la velocità non varia in rapporto alla potenza erogata con conseguente mancanza della spinta che il jtd di solito dà.
In piu sento proprio le ruote che danno dei piccoli strattoni nei pochi attimi di presa che riescono a fare.
Insomma ho la patente da piu di 10 anni ed avro percorso almeno 300.000 km con auto più o meno potenti e riesco a rendermi conto se le ruote slittano o meno.
Ovviamente non mi metto a girare lo sterzo mentre in seconda affondo il pedale per due semplici motivi
  • 1) perche in accelerazione ed in curva l'esp interverrebbe per via della instabilità a cui viene portata la vettura in una simile manovra
    2) perche di solito mi trovo in strade aperte al pubblico e certe cose sarebbero pericolose per me e gli altri
Volevo solo sapere se è un comportamento che riscontrano piu o meno tutti o devo farla controllare.
 
lope":1yb5wg7p ha detto:
oppure provando in un parcheggio bagnato, in fase di curva l'auto dovrebbe andare completamente dritta per la tangente
Temo che l'asr potrebbe fare ben poco! :asd)

Rispondendo a Ziripigno, credo che sia normale, prima che intervenga l'asr un minimo di "slittamento" ci deve essere...E da come descrivi gli "strappetti" direi che è tutto nella norma! :OK)
 
Ziripigno":26luqoqi ha detto:
Cio che sento io e che intendo per "slittano parecchio" è che durante l'accelerata vedo (e sento) il motore salire di giri velocemente mentre la velocità non varia in rapporto alla potenza erogata con conseguente mancanza della spinta che il jtd di solito dà.
In piu sento proprio le ruote che danno dei piccoli strattoni nei pochi attimi di presa che riescono a fare.

detta così mi pare l'intervento dell'asr
la ruota effettua un parziale slittamento, un colpo di freno la rallenta, riprende, la rallenta e via così
l'asr consente comunque un margine di slittamento ovviamente, per potersi muovere anche su fondi non perfetti
se la ruota slittasse davvero saresti quasi fermo, non andresti avanti anche solo più lentamente del previsto

è facile vederlo da giù, fai guardare le ruote da un'altra persona in quel momento e si vede, se il fondo è viscido ovviamente è più semplice


Insomma ho la patente da piu di 10 anni ed avro percorso almeno 300.000 km con auto più o meno potenti e riesco a rendermi conto se le ruote slittano o meno.
Ovviamente non mi metto a girare lo sterzo mentre in seconda affondo il pedale per due semplici motivi
  • 1) perche in accelerazione ed in curva l'esp interverrebbe per via della instabilità a cui viene portata la vettura in una simile manovra


  • eh?
    non è di certo una instabilità da esp quella, l'esp interviene su un movimento di imbardata non congruo rispetto all'angolo richiesto dal volante, non su uno slittamento delle ruote anteriori

    2) perche di solito mi trovo in strade aperte al pubblico e certe cose sarebbero pericolose per me e gli altri

    ho detto un parcheggio bagnato non a caso
 
Ziripigno":2920424i ha detto:
Cio che sento io e che intendo per "slittano parecchio" è che durante l'accelerata vedo (e sento) il motore salire di giri velocemente mentre la velocità non varia in rapporto alla potenza erogata con conseguente mancanza della spinta che il jtd di solito dà.
Non è che hai cotto la frizione?
Perchè questa è un'ottima descrizione di una frizione bruciata ;)
 
lope":iduow4u9 ha detto:
fratz147":iduow4u9 ha detto:
Temo che l'asr potrebbe fare ben poco! :asd)

no scusa, in realtà sarebbe ESATTAMENTE il compito dell'asr

Si effettivamente è cio che l'asr dovrebbe fare ma forse Fratz intendeva dire che l'asr non riuscirebbe a controllare lo slittamento in una condizione tale. ;)
quando ho parlato di esp non mi riferivo allo slittamento delle ruote ma appunto alla instabilità dovuta al repentino aumento della velocita in curva.

@internik non vredo che sia la frizione perche po dovrebbe verificarsi anche in 3a o 4a quando il motore raggiunge il regime di potenza tale da mandare i crisi la frizione.
E poi ho solo 20.000km e la frizione (fortunatamente :tiè) ) non scalina e non si indurisce troppo nel traffico.
 
ma no invece, dovrebbe farlo a costo di soffocarti il motore. l'intervento con o senza asr lo senti parecchio in una simile manovra: vai subito in sottosterzo senza asr, e quindi tiri dritto uscendo parecchio dalla curva, oppure rallenti e segui meglio la traiettoria con l'asr. senti i colpi sulle ruote o il soffocamento del motore

in condizione no-asr dovresti essere tu a correggere il sottosterzo in quel caso alleggerendo la pressione sull'acceleratore
 
Ziripigno":1l7w6y3g ha detto:
lope":1l7w6y3g ha detto:
fratz147":1l7w6y3g ha detto:
Temo che l'asr potrebbe fare ben poco! :asd)

no scusa, in realtà sarebbe ESATTAMENTE il compito dell'asr

Si effettivamente è cio che l'asr dovrebbe fare ma forse Fratz intendeva dire che l'asr non riuscirebbe a controllare lo slittamento in una condizione tale. ;)

Si Ziripigno, grazie del chiarimento!
Intendo dire che creando un sottosterzo così marcato sul bagnato l'asr non sarebbe in grado di ributtarti dentro alla curva...
Però credo di aver frainteso prima, forse lope tu parlavi di quella situazione per vedere se l'asr fosse intervenuto per togliere il dubbio del guasto a Ziri! :OK)
 
lope":2t2wzbpf ha detto:
ma no invece, dovrebbe farlo a costo di soffocarti il motore. l'intervento con o senza asr lo senti parecchio in una simile manovra: vai subito in sottosterzo senza asr, rallenti e segui meglio la traiettoria con l'asr

Infatti proprio perchè non sento questo soffocamento che mi ponevo la domanda.
 
il motore viene rallentato solo se slittano entrambe le ruote, se ne slitta solo una o alternativamente usa il freno

una curva sul bagnato nel parcheggio accelerando in 2 dovrebbe portare a slittare tanto forte da far sentire molto bene se cambia qualcosa tra inserito-disinserito
 
Anche a me pare che a volte non entra in funzione, ma credo sia tarato così apposta.
Cmq in una stradina in salita che si immette su una rotonda, in orari di punta devi partire un pò deciso se nò apsetti li che passa l'orario malefico, facendo un bel pranzo al sacco al lume di candela, e così facendo non mi saliva a + di 2500 giri in 1'.
 
Top