Dubbio amletico

L'ideale sarebbe un turbo a benzina ;) non c'è niente da fare, il suono della turbina è un piacere per le orecchie :)
 
se stai nei 10K km/anno un benzina è moooooooolto meglio (anche se è una regola che vale per il nuovo).
A gas non la prenderei MAI usata.
Sicuramente 147 serie 0.
MAI colore rosso nell'usato e soprattutto se non hai garage.

Altro da vedere:
- meglio uniproprietario
- corrispondenza dei codici a libretto
- stato dei cerchi
- stato interni (soprattutto serie 0)
- fai il giretto e senti frizone dura?...... metti in conto un 800€ per sostituirla nel breve.....

e poi il resto va a fortuna, come tutti sanno alla fine la macchina usata l'aveva la vecchina per andare in chiesa, mamma di Carabiniere e con nipote nell'esercito della salvezza....
 
Eh già, purtroppo quando si prende un usato si va sempre alla cieca. Che poi molti bistrattano le Alfa, ma la colpa principale secondo me è sempre di chi la usa. Quando presi in consegna la vecchia Corsa b che usava mia sorella, ma della quale non aveva alcuna cura, ho dovuto sostiruire praticamente tutto quello che c'era da sostituire e la macchina mi ha ringraziato. Ora però sento che è arrivata l'ora di un cambio, vista la basa sicurezza sia passiva che ativa che offre quel mezzo. La sfortuna è che di benzina non si trova poi così tanto per quanto riguarda l'usato. :ka)
 
sei ancora alla ricerca?
hai aperto questo 3d a metà luglio.... oramai di viaggetti non ne farai fino all'estate prox, ti consiglio di attendere la primavera così ci rifletti sopra ancora un pò.... :lol2)
 
Secondo me non conta quanti km fai all'anno...ma COME li fai. Se fai tanti lunghi viaggi, secondo me, ti conviene il diesel.

Comunque se acquisti da un concessionario di usato, i difetti estetici (ed anche meccanici) fatteli sistemare da loro. Almeno, io me la son sempre fatta sistemare...tipo su quella che ho ora mi han fatto: distribuzione, ritocchi estetici, gomme nuove, cose rotte tipo il baffetto cromato o il cassetto porta oggetti. Naturalmente senza nessuna tua spesa o rincaro sul prezzo finale (che ti DEVONO scontare almeno un minimo). Tanto loro se ne devono "liberare" e questi "aggiustamenti" se li fanno in casa a poco.
 
aleTS120":3t9b8ux3 ha detto:
Vash-MC":3t9b8ux3 ha detto:
Secondo me non conta quanti km fai all'anno...ma COME li fai. Se fai tanti lunghi viaggi, secondo me, ti conviene il diesel.

Perché?

inviato dal mio Asus ZenPad 10
un viaggio di 5mila km con un diesel, credo sia diverso se fatto con un benzina. Sempre secondo me eh...ma è stato detto anche sopra. Viaggi lunghi: diesel. Viaggi corti e urbani: benzina.
Non c'è nulla di strano in questo concetto
 
Ammazza 5000 km e dove devi andare?
Io penso che non cambi nulla ne per l'auto, ne per chi guida, se si eccettua sicuramente qualche sosta in più per gli inevitabili rifornimenti.
Io continuo a considerare fondamentalmente la percorrenza annua.
Con 10.000 km/anno o poco più, come ho letto in un post dell'autore del topic, credo siano a favore del benzina tutta la vita.
Poi con la 98 ottani a 1€/l non avrei dubbi.

inviato dal mio Asus ZenPad 10
 
Buonasera a tutti. Purtroppo per vari motivi ho dovuto interrompere la ricerca e dare una risistemata al vecchio mulo (la Corsa di ci sopra) che indefessamente mi ha portato sulla costa baltica e poi in Italia per le vacanze, sorbendosi la bellezza di 3000km in 10 giorni. Ora però è ferma nel parcheggio, perché ha iniziato a titubare in accelerazione e dai vari forum sapevo dove sarebbe andata a parare. Morale della favola, per rimetterla in sesto ci vorrebbero un migliaio di euri per un mezzo che ne vale praticamente cinquecento:ka) Nel frattempo sono anche cambiate le esigenze, per cui mi trovo a dover resettare la ricerca verso una station wagon. Ragion per cui sto valutando le ipotesi 156 e 159: adoro entrambe, ma la seconda sarebbe meglio data la maggior capienza. Sto leggendo di tutto e dappertutto: diciamo che mi mancano solo i forumn francesi e poi posso dare una tesi :D Purtroppo per motivi prettamente economici, e anche di esigenze, il mio budget non può superare i 5000 euri, anche perché la macchina la uso prettamente per viaggiare in autostrada un fine settimana sì e uno no. Però dovrei farci anche il viaggio di ritorno da qui a casa mia, quindi un 2000km in un paio di giorni. Dite che è una follia comprare un usato anche con 10 anni sul groppone e affrontare un viaggio del genere? Come ho già detto in passato, non esiste un'auto perfetta ma è più facile guidarla male che essere sfortunati e a quanto vedo in molti sbagliano le cose più elementari come: tipo giusto di olio e cambi frequenti, uso cittadino che per un diesel è il suicidio e tante altre piccole cose. Premetto che data la difficoltà a trovare usati a benzina, che preferisco, dovrò per forza orientarmi sul diesel. Qualche consiglio?
PS come si fa a muovere un thread su un'altra sezione, in questo caso 156 e 159?
:grazie)
 
Top