dubbio abs

Alucard

Nuovo Alfista
28 Luglio 2006
8,890
0
36
45
Cesena (FC)
Ciao ragazzi..
ultimamente ho notato una cosa... in frenata (e non parlo di frenatone ma da 50/60 a zero tranquille) noto una "pulsazione" o un segettamento del pedale del freno...per frenare l'auto frena ma con spazi più lunghi (o forse è solo una mia impressione non saprei..) perònon capisco se è l'abs che entra in funzione o se può essere qualcos'altro... potrebbe essere l'abs che interviene docilmente perchè le gomme estive viste le temperature son diventate di marmo? o qualcos'altro??
attendo vostre ipotesi...
 
Alucard":18jstnpj ha detto:
Ciao ragazzi..
ultimamente ho notato una cosa... in frenata (e non parlo di frenatone ma da 50/60 a zero tranquille) noto una "pulsazione" o un segettamento del pedale del freno...per frenare l'auto frena ma con spazi più lunghi (o forse è solo una mia impressione non saprei..) perònon capisco se è l'abs che entra in funzione o se può essere qualcos'altro... potrebbe essere l'abs che interviene docilmente perchè le gomme estive viste le temperature son diventate di marmo? o qualcos'altro??
attendo vostre ipotesi...

direi che si tratta del ripartitore di frenata .... gomme di che larghezza? in che stato sono ?
 
Si

Si sono le gomme arrivate e il ripartitore di frenata cerca di correggere la frenata per equilibrarla , ma la pressione delle gomme se sono gonfiate troppo danno dei comportamenti strani e ho letto utenti nel forum che avevano provato a gonfiarle a 3 bar ma sono tornati ai 2,3 - 2,5 bar di pressione
 
la pressione è di 2.2 su tutte e 4 testate sabato scorso ..
per arrivate intendi come battistrada o come "operatività da temperatura?" perchè il battistrada a me sembra ancora buono.. ben lontano dai tacchetti di minimo...
è un sintomo cmq che possono cedere del tutto e trovarmi che non frenano più? vorrei almeno arrivare a tenerle fino al cambio con le termiche...dite che ci arrivano?
 
Alucard":2xpwef63 ha detto:
la pressione è di 2.2 su tutte e 4 testate sabato scorso ..
per arrivate intendi come battistrada o come "operatività da temperatura?" perchè il battistrada a me sembra ancora buono.. ben lontano dai tacchetti di minimo...
è un sintomo cmq che possono cedere del tutto e trovarmi che non frenano più? vorrei almeno arrivare a tenerle fino al cambio con le termiche...dite che ci arrivano?

indipendentemente dal battistrada potrebbe avere dei problemi la mescola anche perche gia le gomme sono molto turistiche gia di loro ....
io le farei vedere da un gommista .... non ti fanno pagare nulla per dare un'occhiata ....
il ripartitore che, prima di far intervenire l'abs cerca di ripartire la frenata in maniera ottimale ...
Secondo me comunque quelle gomme hnno vita breve .....
 
Grazie per le risposte.
domani passo a fare un salto dal gommista e sento che mi dice :nod)
Vi riferirò poi cosa mi dirà, nel caso potesse servire anche ad altri...
Grazie ancora :fluffle) :worship)
 
Alucard":43ifunde ha detto:
Grazie per le risposte.
domani passo a fare un salto dal gommista e sento che mi dice :nod)
Vi riferirò poi cosa mi dirà, nel caso potesse servire anche ad altri...
Grazie ancora :fluffle) :worship)

nada!!!piu che altro un gommista a occho e tatto becca subito i problemi di mescole o battistrada e ti sa consigliare come andare sicuro senza inutili rischi ! :) facci sapere!
 
Alucard":104emfk4 ha detto:
Ciao ragazzi..
ultimamente ho notato una cosa... in frenata (e non parlo di frenatone ma da 50/60 a zero tranquille) noto una "pulsazione" o un segettamento del pedale del freno...per frenare l'auto frena ma con spazi più lunghi (o forse è solo una mia impressione non saprei..) perònon capisco se è l'abs che entra in funzione o se può essere qualcos'altro... potrebbe essere l'abs che interviene docilmente perchè le gomme estive viste le temperature son diventate di marmo? o qualcos'altro??
attendo vostre ipotesi...


Se vai da un gommista che non conosci e ti vede un po' titubante ed inesperto allora la prima cosa che ti consiglerà è di sostituire le gomme perché "indurite" o cose simili...

La pulsazione che senti nel pedale del freno NON necessariamente dipende da un problema delle gomme. Sulla mia vecchia Bravo con ABS il pedale del freno ha sempre pulsato! Anzi, sentivo come un leggero ticchettio intermittente ad ogni frenata...anche legerissima. E' l'ABS che tiene sotto controllo la macchina, anche senza intervenire.

Le gomme....Hanno 20.000 !!! Sono ancora almeno a metà della loro vita!!! Non possono aver così di botto problemi di tenuta. :nono) Io on le gomme ( e ne ho provate di tutte le marche, modelli e dimensioni) non ho MAI fatto meno di 50.000 km.
Solo in un caso ho fatto 90.000 km con delle Michelin: ma erano montate su una Y10 (modello vecchio) molto leggera e si erano talmente indurite che ormai non si consumavano più... :asd) (avevano 4 anni)...e ovviamente la macchina era come se andasse sul sapone alla prima pioggia...
Ma il tuo caso è diverso! Io penso che non dipenda dalle gomme.
 
mario.75":kpgjiviy ha detto:
E' l'ABS che tiene sotto controllo la macchina, anche senza intervenire..

eh??
la pulsazione del pedale è data dall'intervento dell'abs, che va ad agire sulle elettrovalvole scaricando la pressione del liquido freni

se interviene, pulsa. se interviene la ruota si è bloccata
se no, nulla

il ripartitore invece da una sensazione di tremolio più leggero e più silenzioso


per il resto sulle gomme, ok
e anche io non credo che in 20k si siano conciate così male da far entrare l'abs sempre... e perchè entri anche in frenate leggere e non inchiodate è davvero difficile

secondo me o è il ripartitore, o i freni un po' ovalizzati o pastiglie sporche


proverei a fare una vera frenata intensa, proprio inchiodata
così ci si rende subito conto di qualè è la pulsazione effettiva dell'abs e si capisce se è lei o no...
 
Su questo sono d'accordo, se senti pulsare il pedale è sicuramente l'intervento dell'ABS; resta da chiarire la causa, però anche a me pare strano che sia colpa delle gomme, soprattutto se il problema si presenta su frenate leggere in cui anche una gomma parzialmente usurata non è certo al limite di scorrimento.
Come ha detto lope, potrebbe anche essere un problema a livello di dischi, però allora dovresti avvertire qualche movimento anche sul volante.
 
la sensazione è simile a quella dell'entrata dell'abs ma molto molto più leggera...vibrazioni non ne sento al volante.
le gomme invece hanno si pochi km ma hanno all'attivo 3 anni (d'inverno le alterno con le termiche ecco perchè il basso kmetraggio)
oggi proverò a fare una frenata brusca ed ada andare dal gommista di fiducia :)

Vi saprò dire il resoconto..
 
Aggiornamento post gommista...
mi ha fatto provare l'auto con delle gomme "nuove" (sempre nct5) che aveva li perchè gliele han portate indietro (chissà perchè :asd) ) su cerchi da 15 di latta però...(non so se sia o meno influente)..
Fatto sta che la vibrazione in frenata è del tutto sparita.
Che sia perchè con l'abbassarsi delle temperature la mescola dopo i 3 anni non rende più anche se il gommista ha detto che teoricamente il vero decadimento c'è nel 4 anno?
Mi ha comunque detto che per come sono messe posso tenerle fino al cambio con le termiche (le ha poi volute provare lui visto che oggi perdipiù piove..)

Voi che dite? mi fido?
 
Alucard":13i0q5nn ha detto:
Aggiornamento post gommista...
mi ha fatto provare l'auto con delle gomme "nuove" (sempre nct5) che aveva li perchè gliele han portate indietro (chissà perchè :asd) ) su cerchi da 15 di latta però...(non so se sia o meno influente)..
Fatto sta che la vibrazione in frenata è del tutto sparita.
Che sia perchè con l'abbassarsi delle temperature la mescola dopo i 3 anni non rende più anche se il gommista ha detto che teoricamente il vero decadimento c'è nel 4 anno?
Mi ha comunque detto che per come sono messe posso tenerle fino al cambio con le termiche (le ha poi volute provare lui visto che oggi perdipiù piove..)

Voi che dite? mi fido?

mi era subito venuto in mebte un problema alle gomme .... mio zio è gommista e spesso non è solo una questione di "quanto battistrada ho" ....
Comunque il fatto che il gommista ti abbia messo per prova altre coperture è sinonimo di correttezza e professionalità ... io ascolterei lui ... tira fino a montare le termiche e tieni in preventivo di cambiarle in primavera ( adesso absta nct5 però :) )
 
sisi avevo già in preventivo di cambiarle passando anche ad un cerchio da 16" con gomme più performanti ;)
Del gommista mi fido però sai (sono tanti anni che ci si conosce però .. non si sa mai ;)
A questo punto... speriamo arrivi presto il grande freddo :jolly)
 
Le gomme

Le gomme ....la mia risposta era giusta e come si può osservare, non solo in formula uno hanno problemi di mescola e gomme ; anche qua nel "nostro piccolo " le gomme contano !
 
Top