Mah dipende cosa cerca dalla sua prossima auto...
Il 308 è sicuramente più comfortevole (non parlo solo a livello di sospensioni, ma anche come comfort acustico e comfort in genere, comodità dell'abitacolo, vani, spaziosità), e senz'altro meglio rifinito (specie negli interni, dove hanno fatto un gran lavoro rispetto al 307).
Ovviamente però è un'auto con una vocazione meno sportiva rispetto alla 147 e che punta un pò di più sull' "eleganza" e, appunto, sulla comodità e praticità (da questo punto di vista, ovvero macchine improntate alla sportività, per me le vere Peugeot sono finite col 306 GTI e il 205 GTI...).
Esteticamente va a gusti, a me il 308 proprio non piace (lo trovo troppo sproporzionato oltre che eccessivamente "gonfio" come tutte le Peugeot nuove a partire dal 206, poi 307, 207 e infine questa) e la 147 sta 2 gradini sopra, ma come detto qui va davvero solo a gusti.
Sicuramente c'e da tenere in considerazione il fatto che parliamo di un'auto nuova rispetto ad una di 7 anni, cosa da non trascurare assolutamente da vari punti di vista, quali anche sicurezza e tenuta del valore nel tempo (nei limiti tipici di questo segmento/fascia di prezzo).
Dal punto di vista dinamico, la 147 è senz'altro superiore ma comunque il 308 se la cava e hanno migliorato alcuni aspetti rispetto al 307 anche da
questo punto di vista (anche se non sarà mai e poi mai come era il 306...).
Come motori, se punta ad un motore "piccolo" sicuramente in Peugeot trova MOLTO di meglio che da noi (a partire dall'ottimo 1.6 turbo benzina, e anche il 1.6 16V HDI ha consumi molto contenuti).
Il dubbio resta solo se vuole un 1.9 - 2.0 diesel: lì allora ti dico che il 2.0 HDI 136 CV è sicuramente meno piacevole da guidare e meno prestazionale del nostro JTD 16V, anche se consuma un pò meno ed in città è molto più sfruttabile visto che ha più coppia in basso (ma, appunto, decisamente meno allungo e un'erogazione ancora più "addolcita"). Insomma, il 2.0 HDI lo terrei in considerazione se fosse orientato verso il JTD 8V o comunque se non volesse per forza 150 CV, allora lì il confronto è plausibile e forse è meglio l'HDI (come consumi e anche prestazioni); se l'obiettivo invece è avere un diesel presatzionale e divertente da guidare (nei limiti di quanto può essere divertente un diesel...) allora l'HDI non è il top da questo punto di vista.
Prezzi sinceramente non li ho guardati a fondo, ma mi paiono abbastanza allineati e solitamente Peugeot ha una dotazione di serie un pò più ricca (per carità, a volte costituita da cazzatine che a me dicono poco tipo fari automatici e altre amenità), comunque credo che saremo vicini.
In defintiva... se il suo principale obiettivo non è il divertimento alla guida, e se esteticamente gli garba, io prenderei il 308 senza dubbi; la 147, infatti, io la comprerei appunto solo per queste 2 cose ovvero buona dinamica e linea che mi piace, per il resto ormai non vedo dove possa essere migliore della concorrenza (di certo non in assemblaggi, materiali, motori, assistenza, ecc).