In un colorificio di grandi dimensioni dovresti trovare sia fogli di fibra di carbonio, che fibra di vetro oltre alla resina epossidica per creare qualcosa di bello.
non ci avevo pensato :scratch)
x la vetroresina non ho problemi perchè la vende anche mio padre.. potrei chiedergli se mi riesce a procurare anche un po' di carbonio magari chiedo quando viene giù il rappresentante :scratch)
Facendo uso della resina epossidica si ottiene la durezza. In pratica si spalma uno strato di resina (liquida) e poi si adagia uno strato di fibra di carbonio, che si ricopre con uno strato di resina su cui si mette un foglio di carbonio (con le fibre ortogonali a quelle dello strato precedente)... fino a terminare con il foglio di carbonio (che sarà la parte più esterna dell'oggetto) e si lascia seccare la resina che solidifica. Chi ha la fibra di vetro in genere ha anche quella di carbonio e dunque chiedi al rappresentante :nod) .