Dovè il debimetro?

autoren":9c5ljdfk ha detto:
Matrix78":9c5ljdfk ha detto:
Ma questo benedetto debimetro, :angel) bisognerebbe smontarlo e pulirlo spesso o non è neccesario ? a cosa si andrebbe incontro, io per esempio nell'arco dei miei 84000 km non l'ho mai considerato, ma neanche la concessionaria dove faccio di solito tagliandi o messa a punto !!!! :sgrat) :sgrat)
se l'auto và bene non toccarlo :ka)

quoto autoren...non toccarlo se non hai problemi...io ho 150oookm e non so nemmeno com'e' fatto... :OK)
mai toccato...
 
:grazie)
Quindi mi confermate che non è un qualche cosa che si sporca o ottura col tempo !!! problemi non penso di averne ma pulendolo vorrei notare se ci son differenze in accelerazione !!! Sarebbe possibile questo ?
 
Che si sporchi è possibile, e potrebbe incidere sul suo funzionamento, se vuoi pulirlo puoi farlo, ma devi farlo molto delicatamente con un pulente elettronico e aria compressa, ma a bassa pressione.
 
Caste91":plmvapcf ha detto:
Che si sporchi è possibile, e potrebbe incidere sul suo funzionamento, se vuoi pulirlo puoi farlo, ma devi farlo molto delicatamente con un pulente elettronico e aria compressa, ma a bassa pressione.

Vabbè il lavoro lo farei fare in concessionaria alfa in quanto non vorrei far danni, :sedia) non essendo del mestiere !!!! magari al prox tagliando gli faccio dare un'occhiata ....... e mi tolgo il dubbio :OK)
 
per la perdita di accelerazione prova a passare 5 minuti di orologio vicino il sensore pressione turbo...
e' una vite per smontarlo e ci si impiegano 5 minuti di orologio...
poi caso mai passa all'egr,lavoretto facile facile,e se proprio non senti miglioramenti...passa al debimetro...
 
draghetto05":wfnmynue ha detto:
grz Max, ma dov'è questo sensore?

e' quello segnato dalle frecce gialle in foto,come ti ho gia' detto e' solo una vite torx o esagonale non ricordo ora...


la freccia rossa indica l'egr... :OK)
 
ciao ragazzi, riprendo questo topic perchè riscontro un problema di calo di potenza fino a 2000 giri in 1° e 2° marcia sulla mia 147 JTDm 140CV del 2004 (29.000 Km)... ho visto la foto qua sopra davvero esplicativa, mi consgiliate di staccare il debimetro o la valvola EGR? da cosa parto per prima? le eventuali chiavette torx le trovo in commercio?

Grazie mille per le vostre risposte!!!

Andrea
 
Top