Dovè il debimetro?

draghetto05

Nuovo Alfista
19 Novembre 2009
456
0
16
Qualcuino mi sa dire dove trovi il debimetro? non riesco a trovarlo nella tubazione d'aspirazione, magari con disegni o foto o indicarmi una faq (così si chiama?9 Grazie per l'aiuto
 
draghetto05":33alo0cz ha detto:
Chi mi sa dire il codice ricambi del debimetro e del solo sensore del debimetro, ho una 147 JTD 16 v 150cv del 2008. Grazie

dovrebbe essere sotto il cestello della batteria secondo DTE
 
buon divertimento nello stacco riattacco, il lavoro bisognerebbe farlo un pò da sopra e un pò da sotto !!!! :asd) :asd)
 
Gemini89":rc4qj7cr ha detto:
buon divertimento nello stacco riattacco, il lavoro bisognerebbe farlo un pò da sopra e un pò da sotto !!!! :asd) :asd)

mi accodo...buon ''divertimento'' :asd) :asd)

devi togliere il cestello batteria x essere piu' comodo...
ma comunque e' scomodo...
 
e per rendere la cosa ancora più semplice :asd) :asd) se non sbaglio per smontarlo ci vuole una chiave particolare...
 
maxxx147":1ivapoc4 ha detto:
attila151":1ivapoc4 ha detto:
e per rendere la cosa ancora più semplice :asd) :asd) se non sbaglio per smontarlo ci vuole una chiave particolare...
una chiave a snodo del 13 se non erro...


ah si???avevo sentito parlare di una torx a cinque punte....boh forse mi sto confondendo con qualcos'altro :D
 
il debimetro ha viti strane per cui richiede una chiave apposita..io gli ho preso la testa con la tenaglia,le ho svitate e gli ho fatto il segno a taglio per il normale cacciavite
 
ma non è necessario disaccoppiare il sensore dal corpo del debimetro. :ka)
 
a quanto ho visto io sul 150cv il debimetro e' tutto un pezzo con il sensore...quindi si deve svitare solo le 2 viti da 13,staccare il connettore e sfilare il tubo dell'aria ic
 
maxxx147":34if5f52 ha detto:
a quanto ho visto io sul 150cv il debimetro e' tutto un pezzo con il sensore...quindi si deve svitare solo le 2 viti da 13,staccare il connettore e sfilare il tubo dell'aria ic
quoto
 
yugs":hlf7md2g ha detto:
ma non è necessario disaccoppiare il sensore dal corpo del debimetro. :ka)

nelle versioni disaccoppiabili vendono anche il solo sensore a ricambio e costa meno ;)
 
Ma questo benedetto debimetro, :angel) bisognerebbe smontarlo e pulirlo spesso o non è neccesario ? a cosa si andrebbe incontro, io per esempio nell'arco dei miei 84000 km non l'ho mai considerato, ma neanche la concessionaria dove faccio di solito tagliandi o messa a punto !!!! :sgrat) :sgrat)
 
Matrix78":2kc0pfop ha detto:
Ma questo benedetto debimetro, :angel) bisognerebbe smontarlo e pulirlo spesso o non è neccesario ? a cosa si andrebbe incontro, io per esempio nell'arco dei miei 84000 km non l'ho mai considerato, ma neanche la concessionaria dove faccio di solito tagliandi o messa a punto !!!! :sgrat) :sgrat)
se l'auto và bene non toccarlo :ka)
 
Top