Doppio scarico CSC su 159

Interceptor159

Nuovo Alfista
17 Settembre 2006
105
0
16
Torino
Ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla, sono libidinato dal doppio scarico CSC ma ho alcune remore in proposito: la garanzia sarà sempre valida? essendo la macchina rimappata è necessaria una modifica sulla rimappa? vi sono controindicacazioni che mi sfuggono?
Grazie per l'attenzione, con le moto qualcosa mastico ma di macchine purtroppo poco o nulla ed ho sempre timore di far cavolate
Un saluto
 
per la mappatura se cambi solo il finale non hai problemi

cambiando solo il finale la garanzia non so come si comporti , ma se hai gia mappato non dovresti farti problemi, la garanzia è gia caduta ...

l'unica è che non so dove sia situato il filtro particolato ...
 
La rimappa che ho fatto io non lascia traccia nemmeno con la diagnosi, di questo ho avuto la conferma sia da chi me l'ha fatta che da chi mi fa l'assistenza, per il terminale mi sa che il discorso cambia :mitra) (SIGH!!)
 
Se sono fiscali possono bloccarti la garanzia su tutta l'auto, altrimenti non ti le bloccano, se hai dei problemi alla marmitta ti rivolgi in csc e stop
 
anche perchè se veramente la centralina non risultasse ai check dell'examiner, il primo meccanico che la prova capisce subito che è mappata
 
dall'examiner non posso vedere se la centralina è stata rimappata.
in teoria per vederlo devono vedere che file hai e quindi fare lo stesso procedimento che hanno fatto per fare la mappa.
ad esempio a me con l'examiner si attacca allo spinotto sotto il volante e per farmi la mappa mi ha staccato la centralina che c'è nel motore o qualcosa di simile non ricordo bene!
 
TWiN SPaRK 2006":pcyvowv6 ha detto:
dall'examiner non posso vedere se la centralina è stata rimappata.
in teoria per vederlo devono vedere che file hai e quindi fare lo stesso procedimento che hanno fatto per fare la mappa.
ad esempio a me con l'examiner si attacca allo spinotto sotto il volante e per farmi la mappa mi ha staccato la centralina che c'è nel motore o qualcosa di simile non ricordo bene!

Ecco, è esattamente quello che mi ha detto Danilo, per accorgersi della rimappa dovrebbero scaricare il file (e ci vuole circa 1 ora) dalla centralina e analizzarli. Ora visto che questa mi pare evidente quest'ultima non sia un' operazione di routine quando si tratta di normali interventi in garanzia, nella malaugurata ipotesi ve ne fossero i presupposti nulla impedisce di riportare la vettura allo stato originale reinserendo la mappa originale che naturalmente è stata salvata.
Questa è la terza Alfa che rimappo e francamente non ho mai avuto nessun problema, ho avuto qualche esitazione prima di farlo questa volta perchè non conoscevo questo motore e temevo di "tiragli troppo il collo" anche se come già detto non è mia abitudine avere il piede pesante, ora posso dire che in effetti ne vale la pena e se tornassi indietro lo rifarei sicuramente.
Un saluto
 
Top