Dopo 6 mesi riprendo l'auto... che fare?

fabiuscom

Nuovo Alfista
22 Marzo 2010
441
0
16
Ciao a tutti, dopo 6 mesi sto per riprendere la mia nasona. Una bella lavata e pure incerata non gliela toglie nessuno, ma poi cosa debbo fare? Le gomme sono da cmabiare e fin qui non ci piove, per il resto cosa controllo? Sono a 56.000 km, e con il TS è arrivato il momento di fare la distribuzione. Attendo vostri consigli grazie
 
La distribuzione ovviamente falla subito insieme ad un tagliando. Prima della messa in moto controlla tutti i liquidi e ripristinali. Se non è stata al coperto togli il filtro dell'aria e puliscilo da eventuale polvere. Poi io cambierei anche il liquido freni visto che ci sei. Prima di usare il cambio fai scaldare un paio di minuti l'auto e premi la frizione due-tre volte e poi lasciala giù qualche secondo prima di innestare la marcia per la prima volta. OVVIAMENTE, prima ricarica la batteria per averla al 100% e non sforzare il motorino :OK)
 
Traif1502":1r9x2gd9 ha detto:
La distribuzione ovviamente falla subito insieme ad un tagliando. Prima della messa in moto controlla tutti i liquidi e ripristinali. Se non è stata al coperto togli il filtro dell'aria e puliscilo da eventuale polvere. Poi io cambierei anche il liquido freni visto che ci sei. Prima di usare il cambio fai scaldare un paio di minuti l'auto e premi la frizione due-tre volte e poi lasciala giù qualche secondo prima di innestare la marcia per la prima volta. OVVIAMENTE, prima ricarica la batteria per averla al 100% e non sforzare il motorino :OK)

Ciao, per quanto riguarda la batteria non l'ho proprio montata, in quanto la vecchia era difettosa e me la doveva dare nuova e gli ho detto di aspettare tanto in questo periodo non avevo la macchina. Per quanto riguarda cambio olio sia motore che freni era già in procinto di essere fatto. Il filtro ho quello a pannello della bmc ma sarei quasi tentato di rimettere l'originale tanto tutta questa differenza non l'ho sentita...
 
Lascia quello a pannello se è fatto in tessuto. Ad ogni tagliando lo lavi, gli rimetti un velo d'olio e lo riutilizzi. Quelli originali in carta diminuiscono la portata d'aria dopo poco tempo. E non sono riutilizzabili.

Inviato dal Dedite HD con Tanto lite Seborroica!
 
Ragazzi secondo voi devo cambiare anche l'olio motore? Mi chiedo questo perché dato che tra 5-6 mesi avrei intenzione di rifermarla, ogni volta dovrei cambiare l'olio? Grazie
 
Allora cambialo, con un po di manualità fai tutto da solo spendendo poco, un filtro olio lo trovi a meno di 10€ e un buon olio 10w40 a 25-30€ ;)
 
aleTS120":18xo4frp ha detto:
Allora cambialo, con un po di manualità fai tutto da solo spendendo poco, un filtro olio lo trovi a meno di 10€ e un buon olio 10w40 a 25-30€ ;)

Si l'ho già cambiato altre volte, ho sempre messo bardhal 5w40, costa un po' ma mi son sempre trovato bene. Quindi secondo te ogni volta che la tengo ferma 5-6 mesi, dovrei cambiarlo? Grazie
 
Se nel frattempo usi l'auto e fai circa 10.000Km direi di si.
Imho per l'uso che ne fai potresti anche utilizzare un comunissimo 10w40 :)
 
aleTS120":28q0w5gt ha detto:
Se nel frattempo usi l'auto e fai circa 10.000Km direi di si.
Imho per l'uso che ne fai potresti anche utilizzare un comunissimo 10w40 :)
10.000 km questa volta non credo di arrivarci, l'anno scorso li ho fatti ma con il viaggio in Grecia a seguito (3.000 km solo lì), poi ad aprile ho fermato la vettura e da lì non ho più camminato, quindi conto grosso modo di fare 5-7000 km al massimo... Dici che è meglio un 10w40 di un 5w40?
 
Dipende come sei messo a consumi, se ne parla anche nella discussione dedicata all'olio motore.
Comunque con un 10w40 hai un olio che rispetta in pieno le specifiche della casa per questo tipo di motore, quindi sei più che a posto ;)
 
Top