Dopo 10 anni in che stato sono i vostri sedili,volante ecc?

Arj147":24pmnjxn ha detto:
Io non ho mai follegiato per i sedili in pelle.
Preferisco quelli in tessuto. Non so, mi danno l'idea di essere più "robusti" e meno "delicatini"... oltre che più "coccolosi"
insomma.... in genere chi fa durare i sedili in tessuto ci mette le foderine... i miei in pelle dopo 8 anni sono ancora quasi perfetti, quelli in tessuto non mi era mai successo, specie se sono di colori chiari. magari la stoffa non si lacera, ma si macchiano e ingialliscono.
certo, con i sedili in pelle d'estate è da morire...
Arj147":24pmnjxn ha detto:
... oltre che più "coccolosi"
mai provato a fare "certe cose" in auto con i sedili in pelle? :lol: danno una bellissima sensazione sulla pelle :smokin)
 
am78_ud":6wh22gdo ha detto:
mai provato a fare "certe cose" in auto con i sedili in pelle? :lol: danno una bellissima sensazione sulla pelle :smokin)

se sei appena montato e non sei in estate ti gela il culo :asd)
 
Dipende tutto da come uno tende ad usare le proprie cose...
Mai avuto necessità di usare coprisedili o foderine se non quella specie di goldoni plasticosi che mettevano a mò di protezione quando andava in assistenza programmata.
Più per sfizio che per necessità, ma avevo intenzione di portarla a far lavare gli interni in primavera.
am78_ud":1ueumexa ha detto:
mai provato a fare "certe cose" in auto con i sedili in pelle? :lol: danno una bellissima sensazione sulla pelle :smokin)
No, ma avuto occasione di testare la pelle in "quelle" occasioni, però il sistema di ribaltamento al volo della Uno non lo batte nessuno! :lol: :lol: :lol:
 
:scratch) lo ha messo l'ex propietario..è un q2 senza comandi,non ho idea di dove l'abbia preso :scratch)
 
Top