Dopo 10 anni in che stato sono i vostri sedili,volante ecc?

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
ciao a tutti

dopo 10 anni cosa sono ridotti i vostri interni?:)
nel mio caso già da almeno 2 anni ho dovuto cambiare il bracciolo, si era fatto un taglio, inspiegabilmente ma vero, per fortuna trovato uno usato nuovissimo rosso
il sedile guida la il cordoncino completaente aperto....imbottitura andata e sulle parti laterali alle gambe si sente quasi il ferro, dite che prima o poi si possa 'tagliare' dove tocca il ferro?

nota dolente è il volante, sostituito già uan volta in garanzia per i pulsati selespeed rotti e quindi ha meno di 10 anni, è molto consumato e in base all'umidità che c'è in auto si spella diciamo, passandoci la mano è appiccicoso e escono i pallidi di pelle, accendendo il clima dopo un pò torna normale, ruvidino perchè consumato ma asciutto e non si spella
sapete se c'è qualche prodotto curante?:)
io ad esempio temo che è stata la nivea a rovinare il bracciolo e forse anche il volante a questo punto
il sedile guida è consumato, ha 183.000km, spero solo che non si tagli
voi avete esperienze di sedili in pelle che si 'aprono' :)
 
La Nivea è assolutamente inutile per i sedili in pelle. Un conto è la pelle umana, "viva"; un conto è la pelle dei nostri sedili. Da come li descrivi i tuoi sono ridotti molto male, i miei prima di cambiarli quest'estate avevano 10 anni e a parte un po' consumato quello del guidatore dove poggio la gamba della frizione stavano bene. Per curarli ci sono vari prodotti, la Ma-Fra produce un kit molto carino che costa una 40ina d'euro mi sembra, puoi provare quello :OK)
 
tutto a posto dopo 8 anni
 

Allegati

  • SAM_0392.JPG
    SAM_0392.JPG
    30.1 KB · Visualizzazioni: 637
la nivea blu era la crema consigliata sul forum :) infatti usata un paio di volte e basta
autoren ma la usi l'auto? lol 8 anni quanti km?:)
quelli sono i sedili seconda versione, come i primi ma non hanno il canalino e i fori sui cannelloni, il canalino infatti è la prima cosa che si rompe

per il resto li ho descritti forse un pò brutalmente, magari poi posto una foto, sono rovinati solo a sx dove si tocca per salire\scendere, il ferro si sente perchè l'imbottitura ormai è bella e ammaccata :D ma non si vede niente
 
i miei dopo 8 anni non sono male, a parte il fianco sx lato guidatore che è un po'screpolato a forza di salire in macchina.
Il volante l'ho cambiato quest'estate, era pietoso, ma il problema è che io sudo molto nelle mani, specie a sx che la tengo sempre sul volante.
idem il pomello del cambio era malconcio.
Il bracciolo resiste bene, e pure i sedili.
Non è che ci dedico sta gran cura, uso il kit mafra, che va bene, ma solo una volta all'anno perché è impegnativo da usare.
Ogni tanto uso uno spray dell'arexons che è più agevole.
 
il kit ma-fra più che alla nivea assomiglia alla glisolyd... credo sia a base di glicerina.
la nivea blu è troppo grassa...
 
Il canalino ce l'avevano i miei beige ma era integro, tranne una crepa lato guidatore dove passava la cintura. Il volante è in condizioni pessime dopo 10 anni ma per colpa del precedente proprietario, da quando l'ho presa non è peggiorato. Per quanto riguarda il kit Ma-Fra concordo sul fatto che è impegnativo usarlo, infatti delle 3-4 volte l'anno in cui consigliano di usarlo anch'io mi limito a una, massimo due. Per quanto riguarda le creme per il corpo, la pelle dei sedili non assorbe quelle creme quindi non fate altro che ungerli inutilmente :asd)
 
am78_ud":3cj2kbnp ha detto:
il kit ma-fra più che alla nivea assomiglia alla glisolyd... credo sia a base di glicerina.
la nivea blu è troppo grassa...
La base di tutte queste creme è l'olio di vaselina (paraffina liquida), la glicerina è uno degli ingredienti...
I miei dopo quasi 10 anni sono ancora praticamente perfetti, ma perché li curo regolarmente (con i prodotti MAFRA) e ci sto attento! Che si siano rotti così o erano difettosi i materiali oppure non hanno ricevuto le dovute cure...
 
C'è anche da dire che i sedili in pelle richiedono parecchia attenzione. Io ho un paio di jeans che non metto se devo guidare perché hanno una targhetta sulla tasca posteriore che rovinerebbe i sedili :)
 
patrick76":55hubnbj ha detto:
autoren":55hubnbj ha detto:
tutto a posto dopo 8 anni
stupenda autoren!!!E come la tieni!!!Sembra nuova!!!Grande!!!Ma soprattutto bravo a chi l'ha avuta prima di te!!!
soprattutto all'ex propietario :nod) gli dava una crema per corpo-mani ai sedili
 
Non la sapevo questa cosa della nivea per le poltrone in pelle..
Che allora vada bene un bicchierino di centerbe per spurgare tutta la linea di scarico :elio) ?
 
io una volta al mese li pulisco con spugnetta morbida e sapone di marsiglia...e poi passo un prodotto arexons per pelli..ma vorrei ammorbidirla di piu la pelle. che mi consigliate?
 
il kit ma-fra.
tanto ti sbatti già a passare acqua e sapone, il pulitore ma-fra è una cosa simile.
poi la crema è sicuramente migliore, più nutriente
 
ok scusa:)
cmq per tornare in topic, dopo 10 anni sicuramente non sono nuovi, ma per essere nello stato di cui del primo topic... :ka)
o sono stati trattati da cani...
sicuramente ci sono colori che durano di più... nel senso, che l'usura si vede di meno
 
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQo ... UI1eGxTUlE
GpufVUnvx15-MGlGg7YkFl7VfuWF88U1GM8tphwcv8x4CxtmckyTkBg3lHpEqUZWuN4m7sO1Rl3S0Xg

avevo postato ma no so perchè non vedo il mio post :D
questo è il mio sedile comunque dopo 10 anni /9 mesi e 184.000km :)....mai curato, quello che più mi da fastidio è il volante che diventa appiccicoso e si sbriciola con l'umidità!
comunque chissà se sono stati cambiati anche internamente i sedili rispetto alla mia serie 0, il canalimo meglio se l'hanno tolto, poi da notare che oltre al mio sedile anche a quello passeggero si è segnato sulla bombatura a dx
 
io parlavo dei sedili ovviamente, il volante è un altro discorso :)
quello non dura nemmeno 6 anni... d'altronde è molto più soggetto a usura, e dipende anche da fattori personali come quanto sudano le mani alle diverse persone...
 
questo è il volante cambiato dopo poco con questo modello,avrà 6-7 anni :scratch)
 

Allegati

  • SAM_1159.JPG
    295.4 KB · Visualizzazioni: 489
il volante è ancora più soggettivo dei sedili ripeto... dipende da quanto ti sudano le mani, e ovviamente da quanto usi l'auto.
 
Top