Dopare il 100cv fino a 140/150cv,come?

passat

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
1,330
1
36
38
Potenza
Salve,come qualcuno sa da un mese o poco più sono proprietario di una 147 Impression JTD 100cv,della quale finalmente incomincio ad essere soddisfatto,dopo che i mille difetti mi sono stati quasi tutti eliminati,compresa la frizione nuova,senza cacciare una lira. :26)
Sapevo che il 100cv è un motore pastoso e lineare nell'erogazione e privo di picchi di coppia evidenti,e così si è dimostrato.Diciamo che si stende dai 1300/1500 rpm fino ai 4200 senza buchi,ma l'erogazione è molto simile a quella di un benzina di pari potenza,perchè se è vero che si riprende ai bassi è pur vero che la spinta è davvero scarsa data la poca coppia disponibile (200NM).La vettura ha 87000km e la frizione nuova. L'ideale sarebbe raggiungere i 140/150cv,mi piacerebbe molto arrivare a tale potenza,con una coppia spalmata dai 1700rpm fino ai 4000rpm e priva di buchi.So benissimo che solo con la mappa è un rischio,voi cosa mi consigliate?!non vorrei fare una mappatura per poi non restare soddisfatto,purtoppo conoscendomi non mi accontento facilmente,anche se mi stuzzica l'idea di tale modifica!
ciao
 
sono della basilicata,come preparatore potrei rivolgermi a DMP a sala consilina (SA) a circa un'ora da casa mia (ha fatto la regata TD negli anni 80 prima che la facesse la Fiat :p )
ovviamente so benissimo che 40/50 mettono a rischio l'affidabilità,ecco perchè sarei disposto a fronteggiare anche altre modifiche in modo da non rimanera a piedi!
 
teknomotion":1haelsfs ha detto:
Con + 40/50 cv alcuni componenti del motore ti durerebbero ben poco.. :nod) partendo dalla frizione+cambio..



Non credo che durerebberp così poco dato che il 100cv è la versione "strozzata" del 115cv.
Aggiungere 40-50cvsu quel propulsore non è impresa difficle; bisognerebbe ridargli ciò che mamma Alfa gli ha tolto:
-iniettori;
-turbocommpressore;
-collettori di scarico
Ora a memoria non ricordo cos'altro è stato sottodimensionato per avere questa versione dapotenziata, avrei bisogno di dare un occhiata ai manuali di assistenza.
Però, secondo me, portare il 100 cv alla soglia dei 150 cv è fattibile ed è per niente impossibile; in fin dei conti ci sono qui sul virtual tanti utenti con i 115 cv rimappati alla soglia dei 150cv che godono di "ottima" salute. :OK)
 
Il problema è la trasmissione.

Il JTD 100cv monta un cambio vecchissimo, C510, lo stesso utilizzato a suo tempo sulle Fiat che utilizzavano il JTD 105cv - 100cv.
La coppia motrice, infatti, è limitata a 200 Nm proprio per questo.

Il JTD 115cv invece monta il C530, trasmissione progettata per trasmettere fino a 30 kgm di coppia.
 
Poi il 100cv mica monta una turbina a geometria fissa anzichè come il 115cv a geometria variabile?Quindi anche solo di mappa prenderebbe pochi cv..... :scratch)
 
a questo punto sarebbe fattibile secondo me montare il cambio del 115 e poi via con tutta la serie delle modifiche per ottenere piu' potenza...
 
il cambio del 100 cv è lo stesso delle stilo jtd 115 cv.....e ci son stilo con 170 cv che giran senza problemi.....


.....ma caro "passat" già ti avevam detto le modifiche che dovevi fare...perchè richiedi???
 
rapidello":dfpf62im ha detto:
il cambio del 100 cv è lo stesso delle stilo jtd 115 cv.....e ci son stilo con 170 cv che giran senza problemi.....


.....ma caro "passat" già ti avevam detto le modifiche che dovevi fare...perchè richiedi???

Purtroppo, a livello di materiali, non è lo stesso ma è una versione ancora più "povera".
 
Lorenzo":2tde2oz2 ha detto:
a questo punto sarebbe fattibile secondo me montare il cambio del 115 e poi via con tutta la serie delle modifiche per ottenere piu' potenza...

a questo punto fa prima a permutare la macchina con un Mjet 150cv..

Dopare il 100cv? :?:
Chiamo Guariniello!! :hone)

:asd)
 
rapidello":p2dq4bpj ha detto:
il cambio del 100 cv è lo stesso delle stilo jtd 115 cv.....e ci son stilo con 170 cv che giran senza problemi.....


.....ma caro "passat" già ti avevam detto le modifiche che dovevi fare...perchè richiedi???
nelle precedenti discussioni avevamo parlato di modifiche relative a componenti tipo turbina e cambio,qui invece ho voluto mettere in risalto l'obiettivo di raggiungere 140/150cv..cmq confermo,mio padre alcune volte ha una stilo 115 jtd aziendale e il cambio sembra essere lo stesso..ti ringrazio sempre per i consigli
 
il matto":2k9zzr61 ha detto:
rapidello":2k9zzr61 ha detto:
il cambio del 100 cv è lo stesso delle stilo jtd 115 cv.....e ci son stilo con 170 cv che giran senza problemi.....


.....ma caro "passat" già ti avevam detto le modifiche che dovevi fare...perchè richiedi???

Purtroppo, a livello di materiali, non è lo stesso ma è una versione ancora più "povera".
sicuro?cosa cambierebbe nello specifico?!
cmq sostituire il cambio con quello del 115 credo sia un lavoraccio...già avevo avviato una discussione e me lo sconsigliavano
 
Officina Torelli":62yqnppv ha detto:
teknomotion":62yqnppv ha detto:
Con + 40/50 cv alcuni componenti del motore ti durerebbero ben poco.. :nod) partendo dalla frizione+cambio..



Non credo che durerebberp così poco dato che il 100cv è la versione "strozzata" del 115cv.
Aggiungere 40-50cvsu quel propulsore non è impresa difficle; bisognerebbe ridargli ciò che mamma Alfa gli ha tolto:
-iniettori;
-turbocommpressore;
-collettori di scarico
Ora a memoria non ricordo cos'altro è stato sottodimensionato per avere questa versione dapotenziata, avrei bisogno di dare un occhiata ai manuali di assistenza.
Però, secondo me, portare il 100 cv alla soglia dei 150 cv è fattibile ed è per niente impossibile; in fin dei conti ci sono qui sul virtual tanti utenti con i 115 cv rimappati alla soglia dei 150cv che godono di "ottima" salute. :OK)
questa degli iniettori mi è nuova,pensavo fossero gli stessi del 115...
 
yugs":2rs6bu9f ha detto:
a questo punto fa prima a permutare la macchina con un Mjet 150cv..

Sono d'accordo, mi chiedo che senso abbia spendere poco per comprare la macchina se poi ci si spendono sopra quattrini su quattrini per raggiungere risultati che si sarebbero potuti avere spendendo poco di più al momento dell'acquisto. In più c'è il problema dell'affidabilità :nod)
 
fragman":av4pppf4 ha detto:
yugs":av4pppf4 ha detto:
a questo punto fa prima a permutare la macchina con un Mjet 150cv..

Sono d'accordo, mi chiedo che senso abbia spendere poco per comprare la macchina se poi ci si spendono sopra quattrini su quattrini per raggiungere risultati che si sarebbero potuti avere spendendo poco di più al momento dell'acquisto. In più c'è il problema dell'affidabilità :nod)
la piccola differenza c'è...la mia l'ho pagata 7000€ con la permuta,per un 150 ci vogliono almeno 16000€..fate vobise il 140 non sono riuscito a trovarlo sotto ai 12000
 
passat":1hdsjl2p ha detto:
fragman":1hdsjl2p ha detto:
yugs":1hdsjl2p ha detto:
a questo punto fa prima a permutare la macchina con un Mjet 150cv..

Sono d'accordo, mi chiedo che senso abbia spendere poco per comprare la macchina se poi ci si spendono sopra quattrini su quattrini per raggiungere risultati che si sarebbero potuti avere spendendo poco di più al momento dell'acquisto. In più c'è il problema dell'affidabilità :nod)
la piccola differenza c'è...la mia l'ho pagata 7000€ con la permuta,per un 150 ci vogliono almeno 16000€..fate vobise il 140 non sono riuscito a trovarlo sotto ai 12000

Appunto. Ma un 150cv è una macchina "nuova", un 140cv è una macchina meno recente ma una volta presa non devi farci NIENTE. Pensi che per fare tutta la camionata di roba per farla diventare come una 140cv spendi meno di 5000 euro? con in più, ripeto, il dubbio dell'affidabilità. un 140cv usato costa di più ma se non lo tocchi hai 1 anno di garanzia, che può coprire più o meno componenti, ma se spacchi qualcosa sulla tua elaborata garanzie non ne hai, da nessuna parte. :shrug03)
Poi oh, non faccio i conti in tasca a nessuno :)
 
Top