Domenica In - Zequila e Pappalardo

se va be.....

mancio83":2m725zt2 ha detto:
infatti io il canone tv non lo pago e la tv non la vedo....il tv che ho in camera non è nemmeno collegato all'antenna...
solo alla PS2... :asd) :asd) :asd) :culo)


se devo perdere un pò di tempo almeno gioco alla play....

Se possiedi un apparekkio dovresti pagare la tassa anke se lo usi come soprammobile (e ci credo poco).

W l'Italia.....
 
Re: se va be.....

Tattao":4lacd0yw ha detto:
mancio83":4lacd0yw ha detto:
infatti io il canone tv non lo pago e la tv non la vedo....il tv che ho in camera non è nemmeno collegato all'antenna...
solo alla PS2... :asd) :asd) :asd) :culo)


se devo perdere un pò di tempo almeno gioco alla play....

Se possiedi un apparekkio dovresti pagare la tassa anke se lo usi come soprammobile (e ci credo poco).

W l'Italia.....
certo...certo...

:nono02)

è anticostituzionale...non può costringermi nessuno...
 
Re: se va be.....

mancio83":1yj50ypd ha detto:
Tattao":1yj50ypd ha detto:
mancio83":1yj50ypd ha detto:
infatti io il canone tv non lo pago e la tv non la vedo....il tv che ho in camera non è nemmeno collegato all'antenna...
solo alla PS2... :asd) :asd) :asd) :culo)


se devo perdere un pò di tempo almeno gioco alla play....

Se possiedi un apparekkio dovresti pagare la tassa anke se lo usi come soprammobile (e ci credo poco).

W l'Italia.....
certo...certo...

:nono02)

è anticostituzionale...non può costringermi nessuno...

:sgrat) :sgrat) :sgrat)

Da quel che ne so non pagare l'abbonamento equivale ad evadere le tasse :ka)
 
Re: se va be.....

mancio83":n3wrre1v ha detto:
è anticostituzionale...non può costringermi nessuno...
Quale articolo di preciso viene violato?

E certo che ti possono costringere, mi sembra che non pagandolo possono mettere i sigilli agli apparecchi.
 
mancio83":138qacoj ha detto:
è anticostituzionale...non può costringermi nessuno...
beh non sei di sicuro l' unico che non paga il canone, alcuni miei amici se ne vantano di gabbare la rai... Ma non ho mai capito se scherzano o sono seri.. di sicuro non lo andrebbero a scrivere su un forum :asd)
Comunque se non scherzavi, sei passibile di sigilli, mora e pignoramento :nod) :elio)
 
Non ci sono commenti per quel che è successo..... INDECENTE :KO) , ma quel che è peggio e che ieri sono comunque apparsi in video...... che provvedimenti seri quindi che sono stati presi contro di loro :vomito) ..... che mi frega di non vederli più a Domenica In (Rai) se poi comunque li vedo alla Vita in Diretta (sempre Rai)?????
:nono02) :nono02) :nono02)
 
La legge italiana prescrive che il canone rai, ovvero ex-tassa di possesso di apparecchi audiovisivi, sia pagata quando questi sono allacciati alla ricezione dei segnali, se io compro una televisione e la uso come monitor in uno studio di montaggio nn pago canone, se la porto a casa e ci attacco la PS2 nn pago canone...

inoltre vi faccio presente che la RAI è una SPA privatizzata apartecipazione statale, e la legge italiana prescrive che la fornitura di servizi di massa nn può essere discriminata dalla pagamento di un compendio (CANONE) ma da soli fondi ricevuti dalla pubblicità... Se loro volgio farci pagare il canone xkè nn criptano il segnale in maniera tale che chi vuole paga e li vede e chi no invece nn è costretto a pagare un qualcosa di cui nn usa nulla...e coem se ti dicessero ti portiamo per legge due tubi del gas e oltre a pagare il consumo dello stesso ogni anno devi pagare il noleggio del tubo, ma se io il tubo lo messo per i fatti miei e nn sono allacciato a te nn vedo xkè devo pagartelo...

Quindi tanto noi siamo fuori legge a nn pagarlo tanto lei è furoi legge con la ricezione di proventi provenienti da una tassa ormai obsoleta e superata, su questo preferisco MEDIASET, che da proventi provenienti dalla pubblicità.... uno schifo che mi fa solo vomitare....

Per ritornare OT

Rivedendo la registrazione del programma, il tuo è scoppiato da un qualcosa che è accaduto nelle volte precedenti e da una frase mal interpretata da quel deficente di Zequila... cmq era tutta un farsa...la recitazione e i soldi che avranno preso mai si sapranno...
 
Xanto.net":e1q1nueu ha detto:
io ho visto solo quache riporto sui vari news (anche perchè la televisione terrestre ormai per me è una sconosciuta)

cmq dalle parti che ho visto...
mai visto uno "incazzato" così controllato e attento alla dizione, dove guardare (in camera) mettersi perfettamente a favore di telecamera..

morale, mi pareva come quando a teatro si recita di essere incazzati, che a pelle si vede che cmq non è vero ( a parte i Geni della recitazione)

:asd) :OK)

quotone... e ora le loro ospitate si impennano :( il casino è che tutti ci osno cascati e via a seguire il nuovo tormentone :(
 
147_tff_1975":1wka2nwo ha detto:
La legge italiana prescrive che il canone rai, ovvero ex-tassa di possesso di apparecchi audiovisivi, sia pagata quando questi sono allacciati alla ricezione dei segnali, se io compro una televisione e la uso come monitor in uno studio di montaggio nn pago canone, se la porto a casa e ci attacco la PS2 nn pago canone...
:nono)
Mi spiace ma ti stai sbagliando.

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.

Che poi sia una legge ormai senza senso, che bisognerebbe non pagarla, che mai nessuno viene a sigillare il TV sono d'accordo, ma in teoria anche se usi il TV scollegato dall'antenna o come soprammobile DEVI pagare il "canone". :asd)
 
Ieri sera ho visto il servizio su striscia... imho era tutta una bufala, davvero ridicoli. vi racconto una cosa che per me è sembrata davvero significativa.......
faccio una premessa. Per le donne italiane in genere, passare la domenica in compagnia delle varie trasmissioni è una cosa fondamentale. Infatti ricordo le varie domeniche passate con i miei a guarda i vari varietà (perdonatemi il gioco di parole) ed era tutta un 'altra cosa...
Quindi è ( o meglio era) un culto...dopo questo fatto increscioso, la mia nonna di 90 anni è arrivata a dire..." Domenica prossima mettete le partite perchè è meglio quello... Hanno fatto cadere un mito alla mia Nonna e come penso a tant'altre persone intelligenti...

bloblo":205lwp2z ha detto:
ha poco da dire la venier "purtroppo a volte accadono cose che anche per la padrona di casa sono incontrollabili"
... Se alla padrona di casa certe cose sembrano sbagliate può anche intervenire..... perchè quando ha visto che la situazione stava degenerando non ha forzato la pubblicità in maniera tale da evitarci tutto quello skifo?..... vuol dire che faceva comodo anche a lei
 
voi parlate parlate ma io intanto una lettera di protesta alla rai con scritto che è una vergogna quello che fanno vedere, soprattutto per i bambini che guardano! e che ci sono persone che rovinano la tv pensando solamente a fare audience invece nel fatto di intrattenere; ma soprattutto mi sono soffermato che è una vergogna che Mara Venier Ancora gli fanno fare televisione! :KO)
 
vi ha già risposto 147_tff_1975 su come la penso io.....

e quoto anche bejita quando dice che anche con un pc posso vedere la tv se voglio....
ma io non voglio e la tv la uso solo per i dvd e la ps2 (e nemmeno tanto spesso...)

quindi che si fo :ignore) no...
 
AlfaShark":20c3fcsi ha detto:
147_tff_1975":20c3fcsi ha detto:
La legge italiana prescrive che il canone rai, ovvero ex-tassa di possesso di apparecchi audiovisivi, sia pagata quando questi sono allacciati alla ricezione dei segnali, se io compro una televisione e la uso come monitor in uno studio di montaggio nn pago canone, se la porto a casa e ci attacco la PS2 nn pago canone...
:nono)
Mi spiace ma ti stai sbagliando.

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.

Che poi sia una legge ormai senza senso, che bisognerebbe non pagarla, che mai nessuno viene a sigillare il TV sono d'accordo, ma in teoria anche se usi il TV scollegato dall'antenna o come soprammobile DEVI pagare il "canone". :asd)

Ahi ragione su quello scrivi, effettivamente mi ero messo a spulciare i vari decreti e alla fine l'ho trovato, ma a questo punto vi pongo un quesito...

perchè questo decreto riporto la frase di alfashark "deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV è l'unico che in 70anni nn ha mai subito una variazione nulla di nulla?

Facendo due conti in Italia siamo 54milioni, se tutti pagassero 100€ circa di canone sarebbero crica 5400milioni di euro che entrano gratisi nelle tasche dello stato, ma mettiamo chel a metà non paghi 2750milioni che lo stato percepisce lo stesso per una tassa ingiusta in quanto ripeto si tratta di ente privatizzato a partecipazione statale (cosa inventata solo in Italia) non esiste nella economia mondiale un ente privato a partecipazione statale, può un ente altresì, anche se privato, ricevere sussidi dallo stato per lo sviluppo o altro ma non avere l'appoggio dello stato....

W L'ITALIA... :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
54 milioni di persone, ma quante famiglie?

Viene altrochè dimezzata quella cifra, e poi c'è chi si fa giustizia da solo, lo abbiamo letto anche in questa discussione. :ka)

P.S.
Siete sicuri della data? La TV in Italia c'è dal '54, come han fatto a fare una legge 16 anni prima? Riguardava la radio?
 
Top