Domandona per gli utenti Ipod....

Maumix

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2005
77
0
6
Busto A. (Va)
Ciao Ragazzi,
mi deve arrivare presto la mia nuova Alfa, ed anche io come tanti, avrei intenzione di personalizzare l'impianto stereo....
Io sulle mie recenti macchine e quella attuale ho sempre avuto autoradio Kenwood, abbinate al dispositivo Musik Keg (essendo un divoratore di MP3), e mi sono sempre trovato benissimo.....
Ultimamente però sento molto parlare dell'Ipod, e ho anche scoperto che la Kenwood produce una interfaccia apposita per collegarlo.
La mia curiosità si riferisce a questo: Come viene gestita la musica dell'Ipod?
Mi spiego meglio... Io con il mio Music Keg ho la possibilità di veder visualizzato si nome della playlist che del brano, ma per la funzione di ricerca sono costretto a muovermi tra le centinaia di playlist solo con l'ausilio di avanzamento ">>" o "<<", con una conseguente grossa difficoltà nello spostarsi tra una playlist e l'altra....
L'Ipod fà qualcosa di meglio? Ossia, dà la possibilità di ricercare in diverse metodologie e più dirette? E se si sono supportate tali opzioni dalle ultime autoradio??
Spero di aver reso l'idea...
Grazie a tutti.
Ciao!!!!!!! :)
 
Ciao........per gestire la musica dal pc c'e' il programma iTunes semplice e' intuitivo in pratica puoi fare playlist e importarle automaticamente nell'iPod inoltre se aggiungi o sottrai canzoni alla playlist o alla libreria quando lo colleghi al pc si aggiorna automaticamente...........l'iPod da la possibilità di cercare per artista,brano,playlist e album :OK) :OK) :OK) :OK) oppure metti in shuffle e le canzoni che non vuoi sentire le salti con >>
 
...........l'iPod da la possibilità di cercare per artista,brano,playlist e album oppure metti in shuffle e le canzoni che non vuoi sentire le salti con >>

Ciao, grazie per la risposta...
Nell''ultimo passaggio che mi hai spiegato, e che ho quotato, intendi dire che puoi farlo dal PC o dalla sorgente installata in macchina direttamente?
Infatti, non è dal PC che mi interessa tanto gestire la ricerca, ma bensì dalla macchina....
Grazie ancora. :)
 
6 Playlist????
Accidenti, il mio database musicale è formato da circa 250 playlist.... :mecry2)
Mi sà che alla fine mi tengo il mio caro music keg!

Vabbè... Mucias gracias!! :)
 
6 PLAYLIST solo con la sorgente di serie.........sul iPod ne puoi fare anche milioni il danno e' che il WC di sorgente di serie ne comanda solo le prime 6.......... se usi kenwood con l'interfaccia, comandi totalmente l'iPod, quindi lo puoi anche nascondere da qualche parte........
 
6 PLAYLIST solo con la sorgente di serie.........sul iPod ne puoi fare anche milioni il danno e' che il WC di sorgente di serie ne comanda solo le prime 6.......... se usi kenwood con l'interfaccia, comandi totalmente l'iPod, quindi lo puoi anche nascondere da qualche parte........

Ahhh!!!! Ma allora così il discorso cambia..... Wow. :p
Allora penso proprio che valuterò l'acquisto..... :asd)

Grazie infinite.
 
io sto per prendere una kenwood con l'interfaccia per l'ipod e da quello che ho capito, tramite cavo speciale, l'ipod riconosce la kenwood e gli invia direttamente la gestione. dato che questa radio ha un display OEL a matrice di punti, è in grado di visualizzarti tutte le playlist che vuoi, fare ricerche e quanto altro come se stessi pilotando direttamente l'ipod, cosa che in realtà fai.
sul sito kenwood c'è tutto spiegato. non è il top di gamma ma quella subito sotto, sui 450 euro nuova... e il cavo per l'ipod costa sui 150 euro.
aggiungi poi l'ipod con i suoi 300 euro e non hai pù neanche il portafogli !

però prendendo un pezzo alla volta, si può fare ! anche perchè se cambi macchina mantieni tutto. avendo più di 3200 canzoni e volendo scegliere tra tutte, è la soluzione migliore per me
 
....ok.
Ora altra domandina, apparentemente stupida, ma essenziale per chi come me non lo sa.
Una volta collegato l'Ipod all'autoradio, bisogna alimentarlo.
Ma fin qui nessun problema, perché l'interfaccia kenwood provvede a questo.
Ma per quanto riguarda l'accensione o spegnimento?
Mi spiego, l'Ipod non è un normale cd-charger, ma un aggeggino completamente indipendente. Ha bisogno ogni qualvolta che si sale in macchina e si accende la radio, di accendere e spegnere anche lui a sua volta?
Se fosse così, mi sembrerebbe un pò scomodino, specialmente se l'Ipod fosse nascosto in qualche parte non proprio sottomano.

Ripeto, domandina stupidissima per chi lo sa, ma siate buoni, illuminatemi anche su questo.
Grazie.
 
Con altre interfaccie che ho avuto modo di vedere l'ipod si accendeva e spegneva automaticamente...
Penso perciò xché non dovrebbe con l'interfaccia della kenwood :)
 
Top