Domandona ammortizzatori originali...vediamo se c'è qualcuno che...

Tony_GE

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2005
1,209
0
36
Genova
...gentilmente sa rispondermi:

la nasona ad un certo punto della sua carriera ha subito un innalzamento del corpo vettura (dal 2003??).
Quello che mi chiedo e che spero che qualcuno sappia è:

Su cosa sono intervenuti?ammortizzatori dal gambo più lungo?attenzione...gambo...non stelo....

...oppure direttamente dalla geometria dei bracci e duomi?

Cià!:)
 
Domanda cattiva! A ricambio, nessun pezzo risulta diverso tra prima e dopo l'innalzamento delle vetture. L'unica cosa che penso è la classe delle molle, mi spiego meglio. Ogni molla, oltre che essere individuata da un numero, ha anche dei contrassegni colorati che ne identificano il precarico. Ci sono di solito due classi diverse, quindi due colori diversi. Se ad un certo punto hanno deciso di montare molle tutte con il contrassegno di un certo colore per aumentare l'altezza da terra, noi troviamo sempre lo stesso numero di ricambio. L'unica cosa che identifica una molla dall'altra è appunto il colore del contrassegno, che devi comunque precisare quando ordini il ricambio (o comunque ne devi montare due di uguali, non cambiarne una senza guardare com'è l'altra). Ma sono solo mie supposizioni.
 
dallas140cv":f4uw4k1u ha detto:
Domanda cattiva! A ricambio, nessun pezzo risulta diverso tra prima e dopo l'innalzamento delle vetture. L'unica cosa che penso è la classe delle molle, mi spiego meglio. Ogni molla, oltre che essere individuata da un numero, ha anche dei contrassegni colorati che ne identificano il precarico. Ci sono di solito due classi diverse, quindi due colori diversi. Se ad un certo punto hanno deciso di montare molle tutte con il contrassegno di un certo colore per aumentare l'altezza da terra, noi troviamo sempre lo stesso numero di ricambio. L'unica cosa che identifica una molla dall'altra è appunto il colore del contrassegno, che devi comunque precisare quando ordini il ricambio (o comunque ne devi montare due di uguali, non cambiarne una senza guardare com'è l'altra). Ma sono solo mie supposizioni.

...mmm....e come mai con la stessa molla (eibach) la mia GTA posteriormente è più alta di altre 147 (tra qui un paio di GTA)?....Anche se ormai sono in attesa di ammortizzatori seri,questo "mistero" non mi da pace.... :evil:
 
Tony_GE":2dxjjeg9 ha detto:
...mmm....e come mai con la stessa molla (eibach) la mia GTA posteriormente è più alta di altre 147 (tra qui un paio di GTA)?....Anche se ormai sono in attesa di ammortizzatori seri,questo "mistero" non mi da pace.... :evil:

Mah ti dirò che l'altezza statica della vettura non viene influenzata dall'ammo ma solo dalla molla, quindi proprio non saprei..... Al di là delle classi delle molle non mi viene in mente altro.
 
dallas140cv":38elrnfl ha detto:
Mah ti dirò che l'altezza statica della vettura non viene influenzata dall'ammo ma solo dalla molla, quindi proprio non saprei..... Al di là delle classi delle molle non mi viene in mente altro.

...a meno che l'ammortizzatore non abbia il gambo + lungo...o il piattello più alto...
 
osotoiaia":1s5gn3gz ha detto:
Tony, una curiosita': ma e' ancora in vendita il tuo mezzo o ci hai dato su?

Ciao:)...guarda..ho levato le scritte vendesi,e praticamente ho deciso di godermela ancora un pò...ovviamente se non spunta qualche offerta interessante...
 
Top