Domanda sul fronte ruote...

Stesso problema sulla mia 147 un po di grasso e via altro che 500 euro...vuol dire ci hai camminato troppo è c'è stato un danno maggiore
 
a camminare c'ho camminato però ho avvertito il rumore poco tempo fa e la macchina l'avevo con me per lavoro malgrado i pochi chilometri percorsi dopo il manifestarsi del problema ( che ribadisco lo faceva solo in determinate occasioni).... ma non è questo il punto e ne tantomeno lo è i 500 euro che c'ho dovuto sprecare, il fatto è che sulle linee italiane del gruppo FIAT certe CAPPELLATE sono all'ordine del giorno.... quindi servono più controlli e più accuratezza nella messa in posa dei vari componenti....

come mai agli stabilimenti polacchi e brasiliani non avvengono determinate distrazioni????
 
hai perfettamente ragione non solo assemblaggi di merda ma anke materiali e qualità scadente.....te ne dico una fresca la makkina a ricominciato a fare rumore nelle buche e se giravo lo sterzo destra sinistra destra sinistra velocemente...diagnosi? ammortizzatori anteriori completamente scarichi....la mia 147 ha 50.000 km e non guido in strade sterrate....ti sembra normale? :member)
 
lascia perde..... la prossima auto di marca italiana voglio che sia costruita in polonia!!!!! :)


un amico mio s'è fatto la 500 che si fa a kolin in polonia e ci va a fare pure lo scassato in italia 54.000 km e nessun problema o rumorino strano... le nostre ALFA di ben più alto valore di soldini costruite a pomigliano escono dalla linea con tanti micro problemi ecc ecc...... prima il portellone (classico fastidio della GT) poi la barra stabilizzatrice avvitata invece che a 10 dN era stretta a a 6,5 dN quindi ballava ( sostituita in garanzia dopo 4000 km) e adesso il semiasse completo di giunto SX montato senza il grasso necessario ma con un filo di grasso e dopo 50.000 km di uso su strade normali 500,00 € di danno!!! le dovessero chiude tutte le fabbriche italiane, anzi dovrebbero mandare gli operai nostri in cina dalla brilliance così imparano qualcosa.. un'amico mio che lavora in conce gruppo fiat mi ha detto che all'arrivo della vettura, scesa dalla bisarca e levati gli imballi di protezione ha dovuto lavare tutta la macchine dentro che qualche genio di operaio sul sedile ha lasciato l'imballo di un panino tutto oleoso e in più molliche di pane dappertutto, un'altra auto è arrivata senza un goccio di olio motore..... ma va beh se non cambiano le cose marchionne non li vede più i miei soldini.....
 
Top