domanda per i tecnici piu esperti

chicco84

Nuovo Alfista
3 Novembre 2011
248
0
16
Ragazzi mi rivolgo a chi è piu esperto e addirittura lo fa di mestiere siccome la macchina mi brucia olio e ancora non ho capito ancora cos'è... pensavo ora ai GOMMINI GUIDAVALVOLE dato che se non sbaglio li porta sotto le molle vi chiedevo se si deve smontare tutta la testata... e mariastella... o il pompista riuscirebbe anche a cambiarle senza dover sbontare TUTTO... sapete dirmi qualcosa in merito?
 
Si può fare cosa?
Cambiare i gommini senza smontare la testa? NO!

Chicco scusami, all'accensione ti fuma d'olio?
Ti chiedo perchè se perdono i gommini guidavalvole... si nota fumo d'olio all'accensione, specialmente a freddo.
Questo perchè quando spegni l'auto l'olio per gravità va verso il basso... e se i gommini lasciano trafilare olio, questo va sui funghi delle valvole... ed all'accensione l'olio ovviamente si brucia.
 
Clone":3g33ewtq ha detto:
Si può fare cosa?
Cambiare i gommini senza smontare la testa? NO!

Chicco scusami, all'accensione ti fuma d'olio?
Ti chiedo perchè se perdono i gommini guidavalvole... si nota fumo d'olio all'accensione, specialmente a freddo.
Questo perchè quando spegni l'auto l'olio per gravità va verso il basso... e se i gommini lasciano trafilare olio, questo va sui funghi delle valvole... ed all'accensione l'olio ovviamente si brucia.

Dipende... che intendi fuma d'olio? Cmq se fuma allaccenzione non riesco a vedere ma vedo comunque che in 1 e in seconda fa il classico fumo azzurrino... ma non sempre... poi smette... cmq sia beve piu olio che gasolio... ripeto a prestazioni non ne risente... non ha cali di potenza
 
I guidavalvole non si possono sostituire senza intervenere sulla testata, quindi metti in preventivo un bel lavoretto.
 
Intendo se fuma azzurrino... ma all'accensione.

Appena metti in moto al mattino, fuma azzurrino?

chicco scusa ma mi sfugge che motorizzazione hai!?!
 
aleTS120":2u4gjtmz ha detto:
I guidavalvole non si possono sostituire senza intervenere sulla testata, quindi metti in preventivo un bel lavoretto.

Quindi cosa c'è da sostituire? ''Se'' poi sono i gommini... perche in realtà non è una sicurezza..
 
Clone":16brpc51 ha detto:
Intendo se fuma azzurrino... ma all'accensione.

Appena metti in moto al mattino, fuma azzurrino?

chicco scusa ma mi sfugge che motorizzazione hai!?!

1,9jtd 115cv si ma capita anche in giornata... sia se fa caldo se fa freddo se vado piano o vado veloce... e mi consuma olio.
appena metto in moto non mi sembra.. ma appena comincio a camminare.... oppure nel traffico... tra peima e seconda...
 
Ho letto un po' di tuoi messaggi per capirci qualcosa... ma effettivamente non si capisce granchè :D :D

Dunque il fatto che consuma olio è ovviamente un qualcosa che ANCORA non va sul motore, quindi magari la linea di scarico ha ancora tracce d'olio dopo il cambio turbina etc... ma se consuma... consuma e punto, il problema ancora c'è.

Dato questo per certo.
Hai fatto fare una prova di compressione dei cilindri? Così sai se le fasce sono apposto o meno.

Edit: ho riletto il tuo intervento modificato. Se quando metti in moto non fuma, allora mi sento di escludere i gommini. Magari cerca di prestare maggiore attenzione a 'sta cosa. Se al mattino, a prima accensione, non la vedi fumare d' "olio"... allora non sono i gommini.

Mi sa che ti rimane solo da fare una prova compressione.

P.S.: Sulla linea del recupero vapori olio dovrebbe esserci una valvolina, funziona? Si apre e chiude liberamente?
 
Clone":2yh3370m ha detto:
Ho letto un po' di tuoi messaggi per capirci qualcosa... ma effettivamente non si capisce granchè :D :D

Dunque il fatto che consuma olio è ovviamente un qualcosa che ANCORA non va sul motore, quindi magari la linea di scarico ha ancora tracce d'olio dopo il cambio turbina etc... ma se consuma... consuma e punto, il problema ancora c'è.

Dato questo per certo.
Hai fatto fare una prova di compressione dei cilindri? Così sai se le fasce sono apposto o meno.

Non mi sembra difficile da capire l'auto consuma olio e fa fumo azzurrino ... non ha cali di potenza parte benissimo cos'è che non è chiaro?
 
Non è chiara la causa del consumo olio...

Ho modificato il messaggio precedente.
 
Fai una prova di compressione al motore, come detto in precedenza se sono i guidavalovole devi comunque tirare giù la testa per sostituirli, a quel punto farei dare una controllata anche alle fasce elastiche.
 
Edit: ho riletto il tuo intervento modificato. Se quando metti in moto non fuma, allora mi sento di escludere i gommini. Magari cerca di prestare maggiore attenzione a 'sta cosa. Se al mattino, a prima accensione, non la vedi fumare d' "olio"... allora non sono i gommini.

Mi sa che ti rimane solo da fare una prova compressione.

P.S.: Sulla linea del recupero vapori olio dovrebbe esserci una valvolina, funziona? Si apre e chiude liberamente?[/quote]

Ora la metto in moto e vedo se fa sto fumo... senza accellerare quindi? Solo a metterla in moto?
 
Edit: ho riletto il tuo intervento modificato. Se quando metti in moto non fuma, allora mi sento di escludere i gommini. Magari cerca di prestare maggiore attenzione a 'sta cosa. Se al mattino, a prima accensione, non la vedi fumare d' "olio"... allora non sono i gommini.

Mi sa che ti rimane solo da fare una prova compressione.

P.S.: Sulla linea del recupero vapori olio dovrebbe esserci una valvolina, funziona? Si apre e chiude liberamente?[/quote]

Ora la metto in moto e vedo se fa sto fumo... senza accellerare quindi? Solo a metterla in moto?
 
Ora la metto in moto e vedo se fa sto fumo... senza accellerare quindi? Solo a metterla in moto?[/quote]


Appena la metto in moto nessuna fumata bianca... un po di fumo nero... ma per poco....

Sto avendo il sospetto che sia la turbina... ho smontato l' IC e lasciata in moto un po d'olio sgocciolava... quindi è la turbina?
 
Non sono i gommini guidavalvole.
Dici che sgocciola ancora olio... SI' può essere la turbina... ma può anche essere il ricircolo vapori olio che non funziona a dovere.
Il tubo del ricircolo si innesta infatti nel tubo d'aspirazione...

Devi provare a staccare il tubo di ricircolo vapori olio e vedere se è pieno zuppo d'olio.
 
fai fare la prova di compressione e poi si vede...
ps sull'8v non c'è nessuna valvolina sul recupero vapori...
 
Clone":1pgz6u10 ha detto:
Non sono i gommini guidavalvole.
Dici che sgocciola ancora olio... SI' può essere la turbina... ma può anche essere il ricircolo vapori olio che non funziona a dovere.
Il tubo del ricircolo si innesta infatti nel tubo d'aspirazione...

Devi provare a staccare il tubo di ricircolo vapori olio e vedere se è pieno zuppo d'olio.
Qual'è il tubo dei ricicli vapore? Poi ho notato delleacchie di olio in questo punto dell'egr è irrilevante?
 

Allegati

  • 20150522_144613.jpg
    20150522_144613.jpg
    35.5 KB · Visualizzazioni: 3,734
non so sull'8v se c'è.. infatti ho scritto "dovrebbe"..

Ho però invitato ugualmente a staccare il tubo, e a controllarlo, perchè se è pieno zuppo d'olio l'auto va certamente in blow-by.

Quindi ancor prima di fare una prova di compressione sa già se le fasce sono colpevoli.

In foto è la guarnizione che non fa perfettamente tenuta e suda un po' di schifo fuori... è normale.
 
Top