perchè scusa? :sgrat)Sandro":2eymgvow ha detto:che chiavata però.......
se lo sapevo prima col ca**o che chiedevo l'upgrade
Diurno":2v0t5j00 ha detto:be io l'ho fata perchè mi è arrivata l'offerta a parità di prezzo :jolly)
Per la verità NGI dà delle ADSL "certificate" (nel senso che provano loro la massima velocità raggiungibile dal doppino), ma per la fascia "costosa".DriftSK":49ea5gn2 ha detto:Toglietevi di mente l'idea di fare test di velocità attendibili, perchè... non funzionano. Se vi accontentate della mia parola (per quel poco che vale) posso dirvi che ad oggi e per diverso tempo non raggiungerete mai le velocità nominali della vostra linea, e tra l'altro questo è scritto tra le righe del vostro contratto (l'avete letto tutto vero? ) sotto la valida motivazione dell'inaffidabilità della linea. L'unica connessione che mantiene le promesse è la 10Mbit in fibra ottica di Fastweb... tutte le ADSL residenziali superveloci fantasmagiche sono specchietti per le allodole.
DriftSK":e3lg6ax6 ha detto:L'unica connessione che mantiene le promesse è la 10Mbit in fibra ottica di Fastweb...
Resnick":2r9n8cw8 ha detto:DriftSK":2r9n8cw8 ha detto:L'unica connessione che mantiene le promesse è la 10Mbit in fibra ottica di Fastweb...
...nella rete interna..
Ste81To":90wv64dp ha detto:attivata sabato la alice 20 mbit (dopo non so quante peripezie, arrabbiature e fiumi di telefonate al 187..uffa!)...e infatti non mi stupisce affatto...la velocità di navigazione è pressochè uguale a quella del mio ex fastweb 6 mbit...
con la differenza che emule adesso è piantatissimo, mentre con fw andava davvero forte! :asd)
Una domanda: col mio modem (comodato d'uso di Telecom) Alice Gate 2 plus, ho visto che è possibile richiamare una schermata di "Stato Apparato": i valori cerchiati in rosso indicherebbero l'effettiva velocità in download/upload (quindi pietosa, i 20 mbit sono davvero un'utopia!), oppure devo provare a fare qualche altro dsl test, tipo dslreports, ecc ecc.??
Ultima cosa: su emule ho cmq un Id alto, per cui non è necessario dover andare ad aprire sul router le famose porte TCP 4662 e UDP 4672??
Ringrazio di cuore chi mi darà qualche lume :fluffle) :worship) :worship)