Distribuzione TS 1.6, mi conviene in Alfa?

fabiuscom

Nuovo Alfista
22 Marzo 2010
441
0
16
Ciao a tutti, è arrivato il momento di fare questa benedetta distribuzione. In Alfa mi hanno chiesto 450€. Ora il problema è il seguente: non avendo un meccanico di fiducia, dovrei sicuramente risparmierei, mi conviene portarla in alfa, anche se il prezzo è bello salato? Che ne pensate del prezzo, essendo un'officina autorizzata? Grazie
 
Cos' di getto mi verrebbe da dire che il prezzo è buono, alla mia ho in previsione di cambiarla il mese prossimo e mi han detto che tutto il kit distribuzione, pompa dell' acqua ecc mi verrà a costare almeno 700€; io ho una Q2 150cv, la motorizzazione è totalmente differente dalla tua ma è per darti giusto un paragone con un' altra officina autorizzata, dalla quale, ovviamente, non andrò :asd)

Più che altro di consiglio di assicurarti che nel prezzo che ti ha fatto sia compresa tutta la componentistica, e la pompa dell' acqua che conviene sempre cambiare quando si fa questo lavoro.
 
Pensa che ho speso più o meno gli stessi soldi da un generico due anni fa per la mia :?:
Il prezzo è ottimo per essere un'autorizzata Alfa, qui dalle mie parti le officine autorizzate chiedono oltre 500-550€ per lo stesso lavoro :mad2)
Di che zona sei?
 
Bel prezzo non ci penserei 2 volte,se non riesci a farla da solo,fatti firmare il preventivo :asd) :asd) :asd)
 
Domani o sabato la rifaccio alla mia (8v) in rete ho trovato il kit completo a 95 euro spese gratis di trasporto,fatti comunque specificare cosa cambiano
 
romeo58":3u8l51me ha detto:
Domani o sabato la rifaccio alla mia (8v) in rete ho trovato il kit completo a 95 euro spese gratis di trasporto,fatti comunque specificare cosa cambiano
la rifai tu di persona?
se sì fai un po'di foto che mi interessa, a breve dovrò farla anche io alla mia 8v e vorrei provarci..
l'unico problema è che non ho gli attrezzi per la fasatura, su ebay li vendono a una cinquantina di euro ma non so quanto sia da fidarsi, ovvero non sono di marca beta o usag
 
Ciao Alberto,si la faccio da solo,non serve assolutamente niente,sopra è segnato(intendo la puleggia)con tacca bianca,dovrai togliere per la pompa acqua,sotto segni quando è in fase sotto,l'importante sono le chiavi torx,specialmente per la damper,basta un po' di attenzione,domani faccio il semiasse,sabato la cinghia,conto di fare un po' di foto per lasciare ai posteri :lol: :lol: :lol:
 
Ciao, io sono di Padova e l'ho cambiata giusto 2 anni fa. Sono andato in un'officina autorizzata FIAT, la stessa dove abitualmente faccio riferimento. Sostituito: kit distribuzione cod.71736729, pompa acqua 60686222, cinghia trasmissione 60666950, 1,5 lt. Paraflu' e guarnizione coperchio valvole 60655592 per una spesa di Euro 429,46. Tutti pezzi orignali Alfa.
 
Francesco prezzo buonissimo,peccato che ti fanno pagare a peso d'oro le scatole marcate alfa,cose che in rete si trovano tranquillamente,purtroppo non sempre si trova il meccanico che accetta di fare il lavoro senza acquistare lui i ricambi....
 
romeo58":2mtsc7dc ha detto:
Francesco prezzo buonissimo,peccato che ti fanno pagare a peso d'oro le scatole marcate alfa,cose che in rete si trovano tranquillamente,purtroppo non sempre si trova il meccanico che accetta di fare il lavoro senza acquistare lui i ricambi....

In effetti gli avevo proposto di procurargli io ricambi Dayco (mi sembra di ricordare che avrei risparmiato 70 Euro) ma mi ha tirato fuori una paranoia che se poi avessi avuto dei problemi non me li avrebbe riconosciuti in garanzia
 
Oggi sono passato in Alfa e gli ho detto di rifarmi il preventivo, dato che era passato un pò di tempo; tra le altre cose ho aggiunto sostituzione liquido freni, e gli ho chiesto se mi monta anche le invernali che gli porto io... Vediamo domani cosa mi dice.
 
Curiosità: a quanti km sei?
fabiuscom":1ltevk4b ha detto:
Oggi sono passato in Alfa e gli ho detto di rifarmi il preventivo, dato che era passato un pò di tempo; tra le altre cose ho aggiunto sostituzione liquido freni, e gli ho chiesto se mi monta anche le invernali che gli porto io... Vediamo domani cosa mi dice.

Coi prezzi che fanno i generici qui...fattela fare al volo :lol:
(poi non so come siano nella tua zona...)
 
ragazzi, stavo pensando dato che il termostato non lavora più come dovrebbe (arriva a 90° e scende, poi dopo un pò si stabilizza a 90°), a questo punto mi conviene farlo cambiare? O lo faccio io? Grazie
 
hai un 8 o 16v?
nel 16v è più agevole, nell'8 è laborioso per via della posizione, ma cmq non è niente che non si possa fare da soli
 
Se hai un minimo di manualità la sostituisci da solo, mi pare ci sia anche una Faq sul forum.
Idem per quanto riguarda la sostituzione dell'olio dei freni, se hai un amico che ti aiuta nell'operazione è un lavoro tutt'altro che difficile :)
 
Top