Distribuzione Gt

yugs":1hgk158x ha detto:
con 62000 direi anch'io che la pompa puoi lasciarla su.
Come mi piace quando gli altri la pensano come me :D
In genere (ribadisco) cosa salta non è la cinghia ma il tenditore automatico, che sopporta un lavoro di tensionamento continuo e logorante. (specie se si varia il regime del motore spesso e con variazioni di carico rilevanti - es: spunti continui in città). In marcia a un determinato regime costante il tenditore mantiene uno sforzo costante sulla cinghia che a mio avviso lo rovina di meno.
Che salti il tenditore e' risaputo, ma non sono daccordo col discorso del diverso lavoro che farebbe nei diversi modi di utilizzo: le variazioni di sforzo sul motore non variano la tensione della cinghia.
Al massimo potrebbe influire una brusca variazione del numero dei giri, ma MOLTO brusca, tipo scalata da assassino o accelerate a vuoto (queste su un benzina pero').
Ma si tratta comunque di variazioni minime.

Ho gia' visto un sacco di variatori completamente bloccati su cui la cinghia strisciava.
Avevo la sensazione che sulla 147 il mio si bloccasse (diventava rumoroso) dopo salite "a fuoco", e adesso mi pare che lo faccia anche la GT... :sic)
 
bigno72":12kfpkrl ha detto:
Ho gia' visto un sacco di variatori completamente bloccati su cui la cinghia strisciava.
Avevo la sensazione che sulla 147 il mio si bloccasse (diventava rumoroso) dopo salite "a fuoco", e adesso mi pare che lo faccia anche la GT... :sic)

ma il jtd non ha variatore, cosa intendi col fenomeno che senti? :scratch)
 
Scusa, ho scritto Variatore invece che Tenditore.... cosa avresti potuto aspettarti da me? :crepap)
 
bigno72":2vxaqn6s ha detto:
Scusa, ho scritto Variatore invece che Tenditore.... cosa avresti potuto aspettarti da me? :crepap)

sei il solito fenomeno... :crepap) :crepap) :crepap)
 
bigno72":1vxk85ml ha detto:
..Avevo la sensazione che sulla 147 il mio si bloccasse (diventava rumoroso) dopo salite "a fuoco", e adesso mi pare che lo faccia anche la GT... :sic)

Ma che tipo di rumore sentivi? Perchè mi fai venire un dubbio circa il rumore che sento sulla mia quando è calda e dopo alcune "tirate"...ne stiamo parlando qui: viewtopic.php?f=11&t=100850 , e non sappiamo di cosa si tratti, magari è proprio quello. :ciao)
 
Una specie di muggito acuto che segue i giri del motore.
Estremamente lieve, sembra (dall'abitacolo) provenire proprio dal lato cinghia. Ma e' molto poco dsitinto....


Visto il video... non e' certo facile capire da un video, ma mi pare proprio di sentire lo stesso rumore.
 
Scusate se ripesco un mio vecchio post, ma volevo aggiornare la situazione sperando magari di tornare utile a qualcun'altro :p
Dopo sei mesi di stop forzato per la gattona circa due settimane fà ho fatto un po di lavori decisamente dovuti: distribuzione e tagliando dei 60.000.
La distribuzione è comprensiva di cuscinetto, tendicinghia e pompa acqua nuova, il tagliando invece è comprensivo di TUTTI i filtri comreso quello clima, spazzole aerotwin, sostituzione olio freni e pastiglie posteriori.
Totale spesa 780 euro, riconsegnata in 24 ore :) , eseguito in un'officina autorizzata Alfa Romeo che ho scoperto essere di un carissimo e decisamente competente conoscente, il tutto con tutti i pezzi originali :OK) .
LA gattona ha ora 64444 km ed è più in forma che mai, ora sono solo alla ricerca (disperata visto che non ne trovo) dei cerchi da 18 versione sport. :ciao)
 
Pazzesco quanto facciano schifo ste pompe acqua. Io ho rifatto la distribuzione a giugno (50.000 km circa e quattro anni e mezzo di anzianità vettura) ed il capofficina mi ha detto che sono arrivato appena in tempo in quanto la pompa acqua aveva preso un bel gioco..... Senza parole, per la cronaca il tagliando cinghie l'ho pagato 650 € in Alfa , ciao.
 
E' veramente allucinante.............io ho avuto oltre 1000 euro di danno per una pomap dell'acqua che costa 35 euro.
Per fortuna ho un amico in una officina Alfa e quindi compro i pezzi fuori e lui me li monta.
Ad esempio ho gia acquistato kit tagliando (5 litri olio+tutti i filtri) a 99euro, pompa acqua 35 euro e kit distibuzione della Ruville a 110 euro.
In totale con 300 euro dovrei riuscire........

ciao :A)
 
La mia una volta smontata non presentava giochi "preoccupanti", ma per quella cifra e per i km che faccio io tanto valeva farla e stop :p
 
ciao a tuti!!
sono in procinto di cambiare il mio 147 con un GT, xò ora questa cosa della distribuzione mi spaventa assai!!
quella che dovrei prendere io è di dicembre 2004 e ha 53.000 km, parlando con il proprietario mi ha detto che la distribuzione non l'ha fatta x il fatto dei pochi km e non sono riuscito neanche a convincerlo che era da fare!!!!!
ora però quello che mi spaventa è il prezzo di questa operazione, con il 147 (1.9 jtd 8v) avevo speso circa 350€, xkè quella del gt (leggendo questo topic) costa invece oltre il doppio?????????????
 
garnik85":fnekd5f5 ha detto:
ciao a tuti!!
sono in procinto di cambiare il mio 147 con un GT, xò ora questa cosa della distribuzione mi spaventa assai!!
quella che dovrei prendere io è di dicembre 2004 e ha 53.000 km, parlando con il proprietario mi ha detto che la distribuzione non l'ha fatta x il fatto dei pochi km e non sono riuscito neanche a convincerlo che era da fare!!!!!
ora però quello che mi spaventa è il prezzo di questa operazione, con il 147 (1.9 jtd 8v) avevo speso circa 350€, xkè quella del gt (leggendo questo topic) costa invece oltre il doppio?????????????

Occhio non costa il doppio, quello che ho scritto io è il prezzo di distribuzione più tagliando. Per la sola distribuzione più pompa acqua ho speso 360 euro ;) .
Ricorda al proprietario di dare un'occhiata al libretto e di non inventarsi porcate; la distribuzione va fattà comunque al max ai 5 anni (pure io avevo 5 anni e 63000km, quindi pochissimi). Quindi cerca di tirargli eventualmente il prezzo di almeno 400 euro :OK)
 
Pyoshin":1lvxe26a ha detto:
garnik85":1lvxe26a ha detto:
ciao a tuti!!
sono in procinto di cambiare il mio 147 con un GT, xò ora questa cosa della distribuzione mi spaventa assai!!
quella che dovrei prendere io è di dicembre 2004 e ha 53.000 km, parlando con il proprietario mi ha detto che la distribuzione non l'ha fatta x il fatto dei pochi km e non sono riuscito neanche a convincerlo che era da fare!!!!!
ora però quello che mi spaventa è il prezzo di questa operazione, con il 147 (1.9 jtd 8v) avevo speso circa 350€, xkè quella del gt (leggendo questo topic) costa invece oltre il doppio?????????????

Occhio non costa il doppio, quello che ho scritto io è il prezzo di distribuzione più tagliando. Per la sola distribuzione più pompa acqua ho speso 360 euro ;) .
Ricorda al proprietario di dare un'occhiata al libretto e di non inventarsi porcate; la distribuzione va fattà comunque al max ai 5 anni (pure io avevo 5 anni e 63000km, quindi pochissimi). Quindi cerca di tirargli eventualmente il prezzo di almeno 400 euro :OK)
allora il discorso cambia!!! praticamente verrebbe lo stesso tanto del 147 :OK)
si il bello che si stava anche mezzo incazzando che era impossibile che la distribuzione andava fatta e che nn aveva un deterioramento se nn era stata usata!! :?: :?:
tanto devo riandarci per prendere ulteriori accordi e questa volta punto bene i piedi sulla cinghia!!!! ;)
 
Top