Come mi piace quando gli altri la pensano come meyugs":1hgk158x ha detto:con 62000 direi anch'io che la pompa puoi lasciarla su.
Che salti il tenditore e' risaputo, ma non sono daccordo col discorso del diverso lavoro che farebbe nei diversi modi di utilizzo: le variazioni di sforzo sul motore non variano la tensione della cinghia.In genere (ribadisco) cosa salta non è la cinghia ma il tenditore automatico, che sopporta un lavoro di tensionamento continuo e logorante. (specie se si varia il regime del motore spesso e con variazioni di carico rilevanti - es: spunti continui in città). In marcia a un determinato regime costante il tenditore mantiene uno sforzo costante sulla cinghia che a mio avviso lo rovina di meno.
Al massimo potrebbe influire una brusca variazione del numero dei giri, ma MOLTO brusca, tipo scalata da assassino o accelerate a vuoto (queste su un benzina pero').
Ma si tratta comunque di variazioni minime.
Ho gia' visto un sacco di variatori completamente bloccati su cui la cinghia strisciava.
Avevo la sensazione che sulla 147 il mio si bloccasse (diventava rumoroso) dopo salite "a fuoco", e adesso mi pare che lo faccia anche la GT... :sic)