Distribuzione 3.2, voi cosa fareste?

dallas140cv":228b2374 ha detto:
75 turbo america":228b2374 ha detto:
.....
se ti e' sembrato che ho scritto questo per polemizzare non e' cosi,anche se secondo me c'e' qualcosa che non quadra,volevo capire il motivo di queste differenze.......

Le differenze tecnologiche possono essere molteplici, nelle dimensioni della cinghia (ergo nelle sollecitazioni che sopporta), nel sistema di tenditori, nelle forze che il comando distribuzione e l'alimentazione provocano alla cinghia medesima. Ma, come dicevo, spesso è il marketing a spingere verso intervalli sempre più lunghi per dare l'impressione di affidabilità... Stessa cosa che aveva fatto Alfa con i TS che facevano il "tagliandone" a 100.000 km e prima non avrebbero dovuto toccare nulla... bella cosa ma poi la diversa realtà ha costretto alla retromarcia sugli intervalli dello specifico motore! Comunque lungi da me l'intenzione di essere polemico... era solo una mia impressione.
si....si,questo lo capisco pero' non capisco perche' se lascio ferma la gt per 4 anni devo cambiare la cinghia se ci lascio una che monta motori PSA la cambio dopo dieci anni :shrug03)
 
vexator":2fj7pjel ha detto:
la catena è più rumorosa e pesante. la cinghia il contrario... però si rompe :asd)
pero' 180k km o 10 anni non mi dispiace :) sulla catena si sa come la penso ma conta quello che fa fiat.
 
yugs":1xx4xd71 ha detto:
Franzzz":1xx4xd71 ha detto:
Credo che per "limare il prezzo" bisognerebbe presentarsi da un ottimo meccanico che sa lavorare bene sul V6 con i "pezzi" in mano ovvero cercare di procurarseli con il massimo sconto.

se è tuo amico o lo conosci bene si, diversamente prendi calci nel didietro, te e i ricambi che gli porti..

Senza dubbio. Dev'essere un amico e non ultimo saper lavorare sul V6.
 
kkkfrankie":31ux9x41 ha detto:
Franzzz":31ux9x41 ha detto:
Per esperienza con il mio precedente V6 con cui ci ho fatto 160.000Km ti dico che arrivare a 120K e' molto dura se son KM fatti principalmente in citta' .
A cedere son proprio i tendicinghia e se si allentano quelli puoi veramente devastare tutto o pieggare le valvole.
Direi che 100K/5-6 anni siamo al limite

Poi ovviamente se non hai MAI fatto fuorigiri o mai stressato il motore piu' di tanto gli elementi in gioco possono ancora garantirti 40.000Km tranquillamente

MA una sorta di ispezione la si riesce a fare ?

grazie dei consigli, vedo che alla fine i prezzi tra lì e qui non cambiano granchè.
La mia auto in città non ha mai girato, ha fatto sempre della gran autostrada (anche se spesso ad alta velocità) e questo sicuramente aiuta.
Per i fuorigiri invece avendo il limitatore innalzato di 500giri forse devo preoccuparmi un poco di più, anche se ovviamente non è che tiro spesso a quei regimi.
L'ispezione non so quanto possa valere...nessuno dei meccanici da me interpellati me l'ha suggerita.
Boh non so che dire, ora sto aspettando che il ricambista mi faccia il preventivo dei pezzi non originali, poi con calma deciderò.
Potrei anche decidere di cambiare l'auto (a malincuore, perchè non saprei con cosa sostituirla degnamente...fin'ora è stata una gran macchina!) perchè quando vedo che c'è da spendere cifre ingiustificate mi girano assai...


Tanta autostrada aiuta, il limitatore a 7300 un po meno (sopratutto per i tendicinghia e la pompa acqua)
Ti consiglio di non andar oltre i 90-95K e in questo periodo "giocare" meno con la tua amata V6.
 
75 turbo america":2n8dpe7s ha detto:
vexator":2n8dpe7s ha detto:
la catena è più rumorosa e pesante. la cinghia il contrario... però si rompe :asd)
pero' 180k km o 10 anni non mi dispiace :) sulla catena si sa come la penso ma conta quello che fa fiat.
bè i 1.3 Mj hanno la catena, i 1.6 MJ e 1.9 Twin turbo non saprei :scratch)
 
Top