Distribuzione 147 2.0ts( fatta)+ pensierino su assetto....

teknomotion":3unxl3zq ha detto:
Favlo":3unxl3zq ha detto:
Altra cosa :scratch) : mi ha proposto un assetto della kingdragon (lo monta lui stesso sulla clio williams che usa in gara) montato a 250 euro :jaw) :jaw) :jaw)
Mi sono dimenticato di chiedergli se con quel prezzo ci fossero solo le molle....ma mi parrebbe molto strano il contrario... :scratch)
Voi che ne dite? E' affidabile come marca??

E' un'assetto rimarchiato,e si tratta di sole molle..lascia perdere,sconsigliatissimo :nod)


va bene... :grazie) :grazie)
 
GabryPontePowerMix":h2ui7ws6 ha detto:
Ultimamente mi sono informato per fare la distribuzione al mio gtv 2.0 ts (prima serie, da 150 cv con condotti di asp. in ferro)...

ecco aftermarket e con i prezzi più bassi che ho trovato, il preventivo

- Variatore
- Paraolio variatore (camme aspiraz.)55x68x8 14,70
- Paraolio asse camme scarico 30x42x7 3,80

- Candele

- Kit controrotanti ( cinghia+Tendicinghia)
- 2 gommini alberi controrotanti 2,00
- Paraolio albero controrotante 30x43x8 6,80
- Paraolio albero controrotante 30x44x8 6,30

- Kit distribuzione con pompa acqua 159,30

-Guarnizione coperchio punterie (orig.Alfa) 38,00

-Filtro olio Bosch 9,90
-Filtro benzina Bosch 26,80

- Spedizione 10,00

considerando che candele a 85 euro, kit contorotanti a 60 e variatore a 115 perchè il tizio mi ha fatto un prezzo di favore (in più ci sono guarnizione punterie, i due paraoli, e il filtro benzina): in tutto per me circa 538 euro (di pezzi).

ora questo significa che tu di manodopera hai pagato sui 200 euro, più altri 400 circa, se sono pezzi alfa: è un affarone.

Mi riquoto per dire che di manodopera ho speso 150 euro (fra l'altro ho cambiato anche il centrale, e messo le candele sincrone, e mi ha fatto due anticipi... :smokin) ).
 
Ho riparlato oggi con il meccanico per l'assetto Kingdragon da lui proposto...ed effettivamente sono solo molle...
Abbiamo quindi parlato di ritarare i miei ammortizzatori per abbinarli a quelle molle e come prezzo finale, (molle + ritarati + montaggio) mi verrebbe 450 euro...
Com'è il prezzo secondo voi??
 
Favlo":2ab3ei37 ha detto:
Ho riparlato oggi con il meccanico per l'assetto Kingdragon da lui proposto...ed effettivamente sono solo molle...
Abbiamo quindi parlato di ritarare i miei ammortizzatori per abbinarli a quelle molle e come prezzo finale, (molle + ritarati + montaggio) mi verrebbe 450 euro...
Com'è il prezzo secondo voi??

Prezzo accettabile,ma,come molle,andrei sulle Eibach :OK)
 
GabryPontePowerMix":3q3js7cm ha detto:
GabryPontePowerMix":3q3js7cm ha detto:
- Candele

- Kit controrotanti ( cinghia+Tendicinghia)
- 2 gommini alberi controrotanti 2,00
- Paraolio albero controrotante 30x43x8 6,80
- Paraolio albero controrotante 30x44x8 6,30

Leggevo 2 gommini alberi controrotanti...qualcuno mi sa spiegare di preciso a cosa servono? e se è un casino sostituirli? Da quello che mi ha detto il meccanico, perdo una goccia d'olio proprio da quei gommini. La distribuzione ha un'anno e mezzo con circa 35 mila km.
 
alberi controrotanti?? ma quant'è vecchio il 2.0 ts ??
E' roba che in fiat ha esordito sulla thema i.e. turbo ( 1984) sono degli alberi con delle masse che producono delle vibrazioni contrarie a quelle del motore col risultato di annullarle in parte e regalare teoricamente al 4 cilindri la fluidità di funzionamento di un V6
 
Cosa sono lo so, volevo capire cosa fossero sti benedetti due gommini! dove sono, a che servono e come si possono cambiare.
 
Dani_22":1fydhp9s ha detto:
alberi controrotanti?? ma quant'è vecchio il 2.0 ts ??
E' roba che in fiat ha esordito sulla thema i.e. turbo ( 1984) sono degli alberi con delle masse che producono delle vibrazioni contrarie a quelle del motore col risultato di annullarle in parte e regalare teoricamente al 4 cilindri la fluidità di funzionamento di un V6
:OK)

l'importante è che funzioni bene :D
 
Top