Distributore taroccato? Ho messo 64 litri in un serbatoio da 60

Quoto per la Finanza e per avere il nome il posto e la compagnia per evitare che altri debbano incappare in questo distributore,
incominciamo a fargli "terra bruciata"............ :OK)
 
Io posso solo raccontarvi la mia esperienza.

Vado in vacanza a Rimini, prima di partire faccio il pieno, arrivo a Rimini, giretto anche a San Marino, ritorno a casa, Torino sempre, il tutto con un pieno solo. Non avendo voglia di fermarmi, all'altezza di santena decido di proseguire il viaggio fino a casa nonostante la riserva inoltrata. Il trip computer segnava ormai 989 chilometri senza rifornire.

Arrivo a casa, spengo l'auto, vado a dormire, il giorno dopo riparto, vado dal benzinaio, il trip ha ormai superato la barriera dei 1000 chilometri, la lancetta dell'indicatore carburante è fissa sullo zero, inserisco la pistola nel bocchettone, faccio il pieno, entrano 59.14 litri. Di più non c'era verso di fare entrare, il gasolio usciva proprio fuori.

Ergo, 64 litri è fisiologicamente impossibile, IMHO, che entrino nel serbatoio.
 
Facendo il pieno con una pompa alta precisione... non quelle taroccate dei distributori, non riesco mai ad inserire più di 55 litri. In genere faccio il pieno appena si accende la riserva.

Spero che non rubano 1l a pieno.... sarebbe una truffa assurda :KO)
 
prima verificherei con una tanica!! poi andrei da un altro distributore quando sei a secco impalato come la volta scorsa,per vedere se davvero ci stanno 64lt o di meno!!poi imbase ad i risultati si vedra se :hone) la finanza o no!!
 
è successo anche a me.. appena ritirata l'auto dal conce..

mi fermo dal benzinaio, faccio il pieno.. e rimango :schok) perchè la pompa segnava più di 63litri. :jaw)



meno male che ho fatto finta di niente promettendomi di verificare... mi sono risparmiato una figuraccia :asd)
 
realboy":1dxqvw4m ha detto:
Ok che potevo essere a secco ma non è la prima volta, segno sempre tutti i dati dei miei rifornimenti e la volta che ho messo più litri di sempre praticamente la macchina mi si è spenta a 50 metri dal distributore, quella volta ho fatto 63,19 litri. Bene, ieri sono andato a fare il pieno e ci sono stati 64,05 litri... come è possibile? Mi sorge il dubbio di aver pagato più di quello che mi è stato dato... come se costasse poco il carburante... :mecry)

sessantaquattr litri è impossible ci stiano nel serbatorio !!!
Io una segnalazione al 117 la farei volentieri cosi magari qualcuno la smette di giocare con la benzina ........
 
lebin":3c2a13wl ha detto:
prima verificherei con una tanica!! poi andrei da un altro distributore quando sei a secco impalato come la volta scorsa,per vedere se davvero ci stanno 64lt o di meno!!poi imbase ad i risultati si vedra se :hone) la finanza o no!!


Ma come fanno a starci 64 litri?!?!!? :confusbig) :confusbig)

Il libretto parla chiaro: 60 litri! Se poi consideri anche il tubo del bocchettone allora AL MASSIMO possiamo rrivare a 1 litro in più! Ma NON 64 litri!

Io quando proprio mi scolo tutta la riserva e ho la spia accesa fissa per diverso tempo, vado a fare il pieno e mi ci stanno SEMPRE 3-4 litri in meno della capienza massima...
 
è probabile che il serbatoio non sia di 60 litri spaccati, ma stando ai post letti, risulta purtroppo evidente che qualcuno fa il furbo. La segnalazione alla finanza sarebbe opportuna, ragazzi, questa è una truffa di proporzioni abbastanza gigantesche...un litro a te, uno a quello, uno a quell'altro, chissà quanti distributori lo fanno...mi pare ci siano 27 milioni di veicoli in Italia...fatevi due conti! :KO)
 
Concordo con Eric Draven. :OK)

Qui è ora che la smetano di continuare a fare i furbi su una cosa su cui già ci guadagnano quello che vogliono. Una bella chiamata alla Finanza e passa la paura. Dobbiamo tutelarci se possiamo.
 
Io farei così: vai lì con una tanica precisa (possibilmente quando è chiuso e c'è il self service così lui non ti vede..) e vedi se effettivamente c'è la fregatura...se è così scegli cosa fare:

1) gli fai notare la cosa facendogli capire che l'hai beccato e che gli converrebbe smetterla... ma mi sà che non risolvi niente e ti bruci la possibilità di avvisare la finanza (perché capirebbe subito che sei stato tu...)

2) fai una segnalazione anonima alla finanza...

3) lasci perdere, cambi distributore e spargi la voce...

4) segnali a Striscia (così risollevano il "polverone"...)



...io sceglierei sicuramente la 2° perché le altre non portano ad alcuna soluzione del problema... :scratch) ...oppure la 4°.

Se davvero c'è la truffa bisogna agire di conseguenza... :bonk)
 
Allora ragazzi, preferisco non dire il distributore esatto qui dove legge il mondo ma vi dico solo che è un distributore Agip molto grosso, di quelli con autolavaggio e bar sempre strapieno di gente.

Prima di mandargli la finanza o striscia farò un controllo di persona come suggerito, una sera vado lì con una tanichetta e verifico così evito di farmi vedere visto che lo conosco.

Poi vi faccio sapere!!! Intanto vi ringrazio dei consigli... :OK)
 
il tubo non c'entra perchè come i 2-3 litri son rimasi a te, son rimasti anche al cliente precedente quindi (in teoria almeno) i 2-3 ltri che paghi e che lasci nel tubo è come se ti venissero resi dal cliente precedente. spero di essermi spiegato ;)
 
Mi sa che hai capito male la questione del tubo. Che non sarebbe quello della pistola, ma quello che dal bocchettone va al serbatoio stesso.
 
Prima di tutto io farei un controllo della precisione della pompa con una tanichetta per essere certo, poi se il controllo risulta negativo ovvero la benzina/gasolio erogato è inferiore alla quantità dichiarata chiamerei la finanza. Se non sbaglio la tolleranza per legge è molto stretta credo il 2 per mille, ovvero su 5 litri dichiarati deve corrispondere una quantità tra 4,99 e 5,01. Personalmente nei distributori dove mi servo di norma io la prova l'ho fatta con una tanichetta da 2 litri, per verificare il livello l'ho pesata su una bilancia elettronica di precisione e siccome l'acqua pesa 1 Kg per ogni litro, ho riempito la tanichetta con 2 Kg di acqua e ho segnato con un pennarello indelebile il livello raggiunto, poi di sera quando funziona il self, ho fatto 5 € di gasolio, 2 litri nella tanichetta e il resto nel serbatoio. Posso dirvi che i distributori testati sono risultati tutti regolari anzi qualcuno ha superato anche il livello seppur di poco.
 
Top