Distributore o lancetta imprecisa?

M-jetnasona2

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
5,299
0
36
VR
Ciao a tutti, mio fratello lamenta che negli ultimi 2 rifornimenti(20 e 30 euro) nonostante il prezzo carburante è leggermente sceso che la lancetta che indica il livello si piazza nella posizione quando metteva 10 euro. Adesso io non conosco il suo metro di misura ma mi devo fidare a parole in quanto qualche anomalia deve averla riscontrata. L'auto è una 156sw jtd del 2005 e volevo capire cosa deve fare per riscontrare se in effetti è un problema di pompa o dell'indicazione del carburante. Grazie a tutti :A)
 
Potrebbe essere ambo le cose il problema,comunque per tagliare la testa al toro dovrebbe portare l'auto a in riserva e fare il pieno così si accorge se i lt immessi sono reali o meno.Non mi meraviglierei che ci sia qualche benzinaio disonesto è però mi sembra troppo eccessiva come truffa in quanto da come dice sembra che ne mette metà di gasolio rispetto alla cifra immessa :OK)
 
andrea5887":18o5fb6t ha detto:
Potrebbe essere ambo le cose il problema,comunque per tagliare la testa al toro dovrebbe portare l'auto a in riserva e fare il pieno così si accorge se i lt immessi sono reali o meno.Non mi meraviglierei che ci sia qualche benzinaio disonesto è però mi sembra troppo eccessiva come truffa in quanto da come dice sembra che ne mette metà di gasolio rispetto alla cifra immessa :OK)
al momento in famiglia siamo più per l'imprecisione della lancetta in quanto anche mio padre ieri prima aveva effettuato carburante e tutto era nella norma. Pertanto vorrei capire quali problemi può avere l'auto :OK)
 
2 miei amici hanno 156 1.9jtd 116cv,una del 2004 e una del 2005...
il galleggiante della benzina e' molto preciso,solo che e' lento...poi se fanno gasolio con la macchina accesa,se fanno il pieno in mezz'ora di strada arriva a segnare il pieno,se fanno 20 euro ci vuole un'ora per far segnare la nafta che hanno messo...
tra l'altro la lybra di mio padre e la mia 147 funzionano alla stessa maniera e non ci diamo peso piu' di tanto...
ora non so se e' il tuo caso...
chiedi a tuo fratello se ha fatto rifornimento con la macchina accesa...
 
maxxx147":2s2jty6j ha detto:
2 miei amici hanno 156 1.9jtd 116cv,una del 2004 e una del 2005...
il galleggiante della benzina e' molto preciso,solo che e' lento...poi se fanno gasolio con la macchina accesa,se fanno il pieno in mezz'ora di strada arriva a segnare il pieno,se fanno 20 euro ci vuole un'ora per far segnare la nafta che hanno messo...
tra l'altro la lybra di mio padre e la mia 147 funzionano alla stessa maniera e non ci diamo peso piu' di tanto...
ora non so se e' il tuo caso...
chiedi a tuo fratello se ha fatto rifornimento con la macchina accesa...
sentirò se aveva il quadro acceso, dubito l'auto :asd)
per il resto se è da un paio di volte in 5 anni che lamenta questo problema forse qualcosa di anomalo è successo :scratch)
 
se vuoi escludere...

se vuoi escludere un problema al distributore il carburante prendilo in una latta preferibilmente di quelle bianche di plastica e che indicano il livello in questo modo puoi anche controllare se il distributore te sta a bidonare XD con queste cifre le persone tendono a guardare solo quando il numero scende e non si accorgono se gli stanno facendo comunque una fregatura quindi aprite gli occhi...
 
una volta escluso il distributore

controlla la posizione dell'auto anche la mia mi fa di questi scherzi quando l'auto si trova in una posizione di dislivello... prova a metterla in piano e lascia il quadro acceso per un po vedi se torna normale..
 
PROVA A NON CHIUDERE TROPPO FORTE IL TAPPO

PROVA A NON CHIUDERE TROPPO FORTE IL TAPPO DEL SERBATOIO NON SO SE TE NE SEI MAI ACCORTO MA QUANDO LO CHIUDI FORTE VA TIPO SOTTO PRESSIONE E SFIATA QUANDO LO APRI... PROVA A TAPPARLO IN MANIERA PIù LEGGERA ANCHE SENZA CHIUDERLO CON LA CHIAVE... VEDI SE RISCONTRI DEI MIGLIORAMENTI
 
Chicco per cortesia, non scrivere tutto in maiuscolo perchè equivale a urlare e la cosa è da evitare sul forum. Grazie.
 
Ragazzi anche io ho lo stesso problema. Però a me sembra essere un problema del galleggiante. Mi succede che, quando accendo la macchina sta una tacca sopra la riserva, al successivo riavvio segna livello carburante insufficente. Cosa posso fare per risolvere il problema? Ho provato anche a non stringere il tappo ma niente. Be che dirvi spero che qualcuno di voi mi aiuti come al solito. Ciao ragazzi.
 
Il tappo va chiuso, sempre. E non si può stringere di più (quantomeno su 147). "Scatta" da solo.

Se fate il pieno col motore in moto...o col quadro acceso ( a parte che ho avete due chiavi..o il serbatoio aperto)
per forza il "sistema" va insieme...il carburante di norma cala a motore in moto...non il contrario.

Poi come già scritto da altre parti dipende (la posizione della lancetta) dalla posizione della vettura all'avviamento.
Se la avvio in salita segnerà una posizione....se mi giro..la spengo...e stavolta la avvio in discesa...ovviamente cambierà...

Se fa scherzi "evidenti" sempre in piano...magari c'è qualcosa...(penso che una tacchetta...possa essere di tolleranza...parere mio...)
 
è difficile su una 147 fare rifornimento col quadro acceso :D
cmq nel mio caso il meccanico ha detto di battere a mano sotto il serbatoio che a volte il galleggiante rimane incastrato. E poi di fare qualche pieno ogni tanto.
 
sul fatto del pieno ogni tanto,ok...ci puo' stare...
ma sui colpi al serbatoio...non ci spero tanto...
comunque ripeto a me da quando l'ho comprata non ho mai avuto problemi di galleggiante,anche se non ho fatto il pieno per un anno....
quello che mi succede spesso direi,e' che se vado dal distributore al paese mio,che non e' perfettamente piano,metto 20-30 euro con riserva accesa,auto spenta,il rifornimento non me lo segna subito ma dopo molto tempo...pero' se faccio gasolio in altri distributori perfettamente in piano questo problema non me lo fa...
non ci faccio caso perche' anche la lybra jtd e la 600 che ho a casa si comportano uguali uguali alla 147...
quindi presumo che sia un errore dovuto alla posizione dell'auto e del gasolio al momento del rifornimento e dell'accensione dell'auto...
in pratica ci vado poco da quel distributore perche' mi da fastidio fare rifornimento ''su due ruote'' che poi alla fine non e' tantissima la pendenza,pero' si trova con il muso piu' basso del culo,come far gasolio con le ruote di dietro su uno scalone di 20 cm...che non e' normale...
 
a me certe volte, se parcheggio l'auto in pendenza, all'avviamento segna anche un tacca in più...dopo 2-3km tutto torna a posto però
 
M-jetnasona2":23u91pkt ha detto:
è difficile su una 147 fare rifornimento col quadro acceso :D
:D come su qualsiasi auto che ha una sola chiave..per tutte le serrature...
Ho solo detto che "in quel caso" per forza l'indicatore...va insieme...
chiedi a chi pare abitualmente ...lo fa... :ka) Io la spengo sempre al distributore. Non giro con due chiavi o il tappo aperto.
 
io ho comprato il tappo della 600 con chiave fiat,ma solo per non usare e far usare la chiave dell'auto quando faccio rifrnimento...meno di 10 euro in fiat con 2 chiavi in dotazione...cosi' la chaive rest attaccata al quadro ma sempre a motore spento...
 
causa svizzera o "prezzi self"... la chiave la tengo io ...per forza :asd)
non avevo mai considerato la cosa.
Però non capisco che senso abbia fare il pieno a motore acceso...o a quadro acceso...bahh. Quel che sia.
 
Io ho cambiato tappo x paura di rovinare la chiave telecomando o che so mentre si fa rifornimento possa cadere. Io tra l'altro prima non facevo mai rifornimento al self. :OK)
 
Top