dischi anteriori : partita difettosa o tutti ovalizzabili?

PatTedD

Nuovo Alfista
25 Settembre 2007
682
0
16
Napoli
salve forensi!vi scrivo per chiedere informazioni e allo stesso tempo consigli di guida.da circa 500 km sulla mia nasona sono stati sostituiti i dischi e le pastiglie dei freni anteriori perke' ovalizzati dopo solo 11k km...ovviamente in garanzia e senza alcun problema da parte della mia concessionaria di fiducia...ora pero' mi chiedo una cosa : sono i dischi facilmente deformabili o sono io che non so guidare??vorrei evitare di ovalizzare velocemente anche questi nuovi ma nn so su cosa giocare.non c'e' dubbio che la mia frenata sia molto sportiva: sono purtroppo abituato a frenare in poco spazio con molta forza sul pedale..ma e' possibile che sia solo questa la causa dell'ovalizzazione dei miei dischi??aspettero' vostre notizie intanto ne approfitto per salutarvi tutti!! :X) :fluffle) :fluffle)
 
PatTedD":xyx51o6t ha detto:
salve forensi!vi scrivo per chiedere informazioni e allo stesso tempo consigli di guida.da circa 500 km sulla mia nasona sono stati sostituiti i dischi e le pastiglie dei freni anteriori perke' ovalizzati dopo solo 11k km...ovviamente in garanzia e senza alcun problema da parte della mia concessionaria di fiducia...ora pero' mi chiedo una cosa : sono i dischi facilmente deformabili o sono io che non so guidare??vorrei evitare di ovalizzare velocemente anche questi nuovi ma nn so su cosa giocare.non c'e' dubbio che la mia frenata sia molto sportiva: sono purtroppo abituato a frenare in poco spazio con molta forza sul pedale..ma e' possibile che sia solo questa la causa dell'ovalizzazione dei miei dischi??aspettero' vostre notizie intanto ne approfitto per salutarvi tutti!! :X) :fluffle) :fluffle)
sicuramente frenare all'ultimo nn è che faccia molto bene....nn solo ai dischi ma anche a chi sta con te in macchina!
cmq io sinceramente mi trovo a doverli cambiare dopo 100k km.......ma per usura.....hanno uno scalino impressionante!e ho fatto turni in pista(e chi mi conosce sa che nn l'ho risparmiata!)ma ovalizzati,mai!
in teoria la frenata nn dovrebbe essere ne troppo lunga ne troppo corta.....
 
intenditore83":1fv7wr3v ha detto:
sicuramente frenare all'ultimo nn è che faccia molto bene....nn solo ai dischi ma anche a chi sta con te in macchina!
cmq io sinceramente mi trovo a doverli cambiare dopo 100k km.......ma per usura.....hanno uno scalino impressionante!e ho fatto turni in pista(e chi mi conosce sa che nn l'ho risparmiata!)ma ovalizzati,mai!
in teoria la frenata nn dovrebbe essere ne troppo lunga ne troppo corta.....
il bello e' che in auto ci sono quasi sempre da solo!! :p :p :lol2)
 
PatTedD":3gd931ae ha detto:
intenditore83":3gd931ae ha detto:
sicuramente frenare all'ultimo nn è che faccia molto bene....nn solo ai dischi ma anche a chi sta con te in macchina!
cmq io sinceramente mi trovo a doverli cambiare dopo 100k km.......ma per usura.....hanno uno scalino impressionante!e ho fatto turni in pista(e chi mi conosce sa che nn l'ho risparmiata!)ma ovalizzati,mai!
in teoria la frenata nn dovrebbe essere ne troppo lunga ne troppo corta.....
il bello e' che in auto ci sono quasi sempre da solo!! :p :p :lol2)
allora fa male solo ai dischi!cmq mi fa strano l'ovalizzamento.........io sono abbastanza un cane....mai successo!
 
a me si sono ovalizzati dopo neanche 16k km..



prevedo di cambiarli a breve :asd)


comunque da quanto ricordo io i dischi della nasona hanno sto leggerissimo difetto :evil:
 
dipende molto se hai una serie 0 o una restyling.
Le serie zero sono pochissime quelle ad aver presentato il problema, mentre nelle restyling si presenta più spesso.
Avranno tagliato i costi sui dischi scegliendo un materiale di qualità più scadente.
Quanto alla frenata, è quella lieve ma lunga a scaldare maggiormante l'impianto. E' altresi ovvio che anche le staccatone da formula 1 non sono salutari per dischi "di serie".
 
Secondo me se magari eviti le staccate all'ultimo (insensata e poco sicura sulle strade), puoi allungare la vita ai tuoi dischi. Più freno motore e più attenzione alla frenata.
 
mi chiedevo una cosa, ma a questo punto visto che questo difetto dei dischi ovalizzati non è la prima volta che lo sento....non sarebbe il caso a chi li si presenta il difetto e non è più in garanzia, comprare i dischi non originali...che ne so brembo magari baffati...(parlo senza sapere la marca che monta alfa...è solo un esempio)..?
 
I miei dischi sono perfetti.. :nod)

Comunque bisogna evitare di fare staccate devastanti con freni freddi, dopo frenate impegnative bisogna pensare che anche i freni dovrebbero essere raffreddati e alle soste come per esmepio il semaforo non bisognerebbe restare con i freni premuti... soprattutto se son caldi...!! :nod)
 
la mia e' un restyling di agosto 2007...so che le staccate da formula uno vanno evitate e infatti le mie nn sono di questo genere in quanto sono calmissimo nella guida giornaliera ma soltanto corte e potenti(faccio molte strade statali e questa cosa mi succede quando mi tocca imboccare le uscite)...tra le altre cose ho pensato:non fara' mica bene quando in questi giorni mi sono ritrovato con i dischi a bagnomaria :D dopo averli riscaldati per bene causa diluvio universale?? :drive) :drive)
 
I miei dischi sono stati perfetti fino a 57mila km, poi ho cambiato lo pasticche e li ho fatti rettificare. Poco dopo li ho ovalizzati! Adesso metterò dei brembo lisci sia anteriori che posteriori.
 
Zoltan":3nnjbmzc ha detto:
Secondo me se magari eviti le staccate all'ultimo (insensata e poco sicura sulle strade), puoi allungare la vita ai tuoi dischi. Più freno motore e più attenzione alla frenata.


Anche io uso abbastanza il freno motore..le pasticche le ho cambiate a 80000km la pria volta....ora ho 130000km e i dischi sono perfetti...sicuramente almeno a 180000 ci arrivo... :?:
 
Top