Differenze 1.6 105cv e 120cv

Mr.Lollo14

Nuovo Alfista
19 Luglio 2008
110
0
16
Pesaro
Ciao ragazzi,qual'è la differenza tra il 1.6 105cv e il 120? solo il variatore di fase?
è possibile installarlo sul 105cv?
spesa? scusate se ho chiesto una ca...ta :)
 
su wikipedia l'unica cosa scritta tra i due motori è la presenza di un variatore di fase,che utilità avrei dovuto trarre da quella discussione?
 
Vabbè, quella è una delle tantissime discussioni che trattano l'argomento.

In ogni caso, le differenze tra le due motorizzazioni sono:

1. Variatore di fase presente sul 120cv;
2. Impianto di scarico differente: la 120cv monta un collettore 4-2-1 con prekat, il catalizzatore è montato sotto la vettura, dopo il 1 del collettore. Il 105 cv monta un collettore 4-1, con catalizzatore, che funge anche da prekat, dopo il 4 del collettore;
3. Testata differente, con alberi a camme e sedi valvole diverse.

Altre differenze non me ne vengono in mente. Non puoi montare il variatore di fase sul 105 (forse a fronte di pesanti modifiche sì, ma sicuramente è una cosa assolutamente controproducente economicamente parlando).

:ciao)
 
33Boxer":ofouam36 ha detto:
Vabbè, quella è una delle tantissime discussioni che trattano l'argomento.

In ogni caso, le differenze tra le due motorizzazioni sono:

1. Variatore di fase presente sul 120cv;
2. Impianto di scarico differente: la 120cv monta un collettore 4-2-1 con prekat, il catalizzatore è montato sotto la vettura, dopo il 1 del collettore. Il 105 cv monta un collettore 4-1, con catalizzatore, che funge anche da prekat, dopo il 4 del collettore;
3. Testata differente, con alberi a camme e sedi valvole diverse.

Altre differenze non me ne vengono in mente. Non puoi montare il variatore di fase sul 105 (forse a fronte di pesanti modifiche sì, ma sicuramente è una cosa assolutamente controproducente economicamente parlando).

:ciao)
ho capito,sto 105 cv...in fin dei conti se non a fronte di pesanti mpodifiche economiche non si schioda da lì :D
 
per economicità e semplicità di gestione complessiva a meno che uno non ha da buttare soldi io andrei di 105...
 
No, io se tornassi indietro prenderei sicuramente il 120cv o addirittura il 2.0 da 150cv (ok, ora non lo vendono più).

Per rispondere invece a Mr.Lollo14, con un soft tuning come quello che ho fatto io (in Elaborazioni Meccaniche trovi il 3d) riesci a dare un po' di smalto al 105cv; rispetto ad originale cambia abbastanza, soprattutto l'erogazione a tutti i regimi, però più di tanto chiaramente non puoi fare, perché sotto mancano le basi meccaniche.
 
33Boxer":3qsbuz4p ha detto:
No, io se tornassi indietro prenderei sicuramente il 120cv o addirittura il 2.0 da 150cv (ok, ora non lo vendono più).

Per rispondere invece a Mr.Lollo14, con un soft tuning come quello che ho fatto io (in Elaborazioni Meccaniche trovi il 3d) riesci a dare un po' di smalto al 105cv; rispetto ad originale cambia abbastanza, soprattutto l'erogazione a tutti i regimi, però più di tanto chiaramente non puoi fare, perché sotto mancano le basi meccaniche.
Ok,grazie del consiglio,io monto al momento solo un terminale remus,e devo dire che sembra sotto di non avere nulla a livello di rumore.. :cry:

ecco due foto: non sono mie ma è uguale lo scarico:
remus2vm7.jpg

remus_147.JPG
 
I Remus, come ci spiegava anche Antonio di Top Car, non sono diretti come per esempio CSC o Ragazzon. Infatti anche Tino aveva il Remus e può confermare che non fanno molto rumore.

Comunque, con finale sportivo, centrale monopancia (sportivo o originale modificato), filtro a pannello con tubo GTA e rimappa finale l'erogazione migliora parecchio, e senti l'auto molto più reattiva, sia ai bassi che agli alti. Con una spesa al di sotto dei 1000 euro secondo me ne vale la pena. :OK)
 
33Boxer":1hgbdomz ha detto:
I Remus, come ci spiegava anche Antonio di Top Car, non sono diretti come per esempio CSC o Ragazzon. Infatti anche Tino aveva il Remus e può confermare che non fanno molto rumore.

Comunque, con finale sportivo, centrale monopancia (sportivo o originale modificato), filtro a pannello con tubo GTA e rimappa finale l'erogazione migliora parecchio, e senti l'auto molto più reattiva, sia ai bassi che agli alti. Con una spesa al di sotto dei 1000 euro secondo me ne vale la pena. :OK)
quindi dovrei cambiare il remus o posso montare un centrale tenendo il remus?
perchè tra filtro e tubo gta con un 80-90€ me la cavo..il tubo gta viene sui 20-25 mi pare il filtro sui 50-60..il centrale non so..magari se lo trovo usato o che..
 
Non è necessario che cambi il tuo finale Remus, anche se un CSC, ad esempio, suona di più. Puoi comunque montare qualsiasi centrale sportivo abbinato al tuo Remus. Un centrale sportivo può costare dai 150 euro per un Cecam, ai 230 di un Ragazzon. Il tubo GTA costa 28 euro ivato.
 
33Boxer":csn4hv7t ha detto:
I Remus, come ci spiegava anche Antonio di Top Car, non sono diretti come per esempio CSC o Ragazzon. Infatti anche Tino aveva il Remus e può confermare che non fanno molto rumore.

Comunque, con finale sportivo, centrale monopancia (sportivo o originale modificato), filtro a pannello con tubo GTA e rimappa finale l'erogazione migliora parecchio, e senti l'auto molto più reattiva, sia ai bassi che agli alti. Con una spesa al di sotto dei 1000 euro secondo me ne vale la pena. :OK)


ciao il tubo dell'aspirazione gta in cosa consiste ai una foto? come si monta su un 1.6 105 e dove si puo trovare?? grazie mille!
 
c'è anche una lieve differenza a livello di rapportatura che risulta essere un pelino + lunga sul 105 in quanto ha maggiore coppia ai bassi e 500 giri/min di limitatore in meno del 120.

il variatore potresti montarlo se montassi l'intera testata di un 120cv o addirittura di un 1,8 poi credo tu debba adeguare la mappa per poter far funzionare il tutto.

cmq anche il 105 con qualche piccola modifica può dare soddisfazioni a mio parere dipende tutto da cosa si cerca di ottenere e da quanto si vuole spendere.
 
Top