rosanero":3e8q5qr8 ha detto:Non penso sia solo un discorso di mappatura, qualche differenza deve esserci !! :confusbig)
rosanero":gzmspiff ha detto:ma nella descrizione alfa esiste una motorizzazione 1.9 JTDm 150cv dove non porta 16v, poi posso anche sbagliarmi.
Ste81To":3ilqisrc ha detto:rosanero":3ilqisrc ha detto:ma nella descrizione alfa esiste una motorizzazione 1.9 JTDm 150cv dove non porta 16v, poi posso anche sbagliarmi.
mi vuoi confondere le idee? :asd) :fluffle)
sono sicuro, il 1.9 jtd 150cv è esclusivamente 16v
che io sappia, l'unico motore del gruppo Fiat a 8v con 150cv è il 2.4 jtd :nod)
rosanero":2bznzaz3 ha detto:Qualcuno sa dirmi le principali differenze di motore tra la versione 120 e la 150cv multijet ?
...e se non sbaglio anche raffreddamento e intercooler cambiano.biscione85.ing":3dg7k5zk ha detto:che io sappia: turbina, iniettori, centralina, distribuzione a punterie idrauliche oltre alle 16v, frizione leggermente diversa. la parte bassa del motore è identica. cambio a sei marce.
beh, non ti pare di esagerare definendolo inguidabile? io direi che sopra il regime da te indicato si scatena di brutto ma anche sotto è sfruttabile. già a2000 giri mi sembra spinga benone :asd) .Ste81To":25bil0xz ha detto:il 120 è un 8v , mentre il 150 è un 16v![]()
a mio modo di vedere (in casa ho sia uno sia l'altro), il 120 è bello pronto ai bassi regimi, ma agli alti si "siede"....mentre il 150 si scatena sopra i 2500 giri (in città è quasi inguidabile) :ka)
Ste81To":txjdoyh3 ha detto:forse hai ragione, ma io, provenendo da un 140cv euro3, lo trovo parecchio morto e tappato sotto i 2000 giri. E non è affatto bello![]()
mancio83":2lvg4651 ha detto:Ste81To":2lvg4651 ha detto:forse hai ragione, ma io, provenendo da un 140cv euro3, lo trovo parecchio morto e tappato sotto i 2000 giri. E non è affatto bello![]()
infatti il 140cv euro3 era il migliore...
poi tra l'euro4 e i 10cv in + (che sono molto in alto...) che hanno svuotato in basso il motore è andato peggiorando.... :shrug03)
non capisco come faccia bmw ad avere ancora 13 cv in + ed essere molto meno pigro in basso.... :shrug03)
Ste81To":2orb6fn1 ha detto:mancio83":2orb6fn1 ha detto:Ste81To":2orb6fn1 ha detto:forse hai ragione, ma io, provenendo da un 140cv euro3, lo trovo parecchio morto e tappato sotto i 2000 giri. E non è affatto bello![]()
infatti il 140cv euro3 era il migliore...
poi tra l'euro4 e i 10cv in + (che sono molto in alto...) che hanno svuotato in basso il motore è andato peggiorando.... :shrug03)
non capisco come faccia bmw ad avere ancora 13 cv in + ed essere molto meno pigro in basso.... :shrug03)
esatto, hanno alzato il regime di coppia massima :wall) , così mi tocca stare sempre sopra i 2000 giri per farlo viaggiare degnamente. Poi, da freddo oppure d'inverno è uno schifo...
cmq ho letto qua sul forum che il 120d non è che sia tutta sta furia ai bassi, e neanche il tdi170 :asd)