Diesel o benzina; help x nuovo acquisto + concessionario ladro

fuimar

Nuovo Alfista
21 Giugno 2005
23
0
1
Ciao a tutti,
devo decidere in fretta che motorizzazione acquistare, mi date qualche consiglio ?

Oggi in concessionario a milano hanno cercato di derubarmi, m'hanno detto che con la promozione zero pensieri i primi 3 anni paghi gli interessi gli ultimi 3 invece no. M'hanno detto che è già possibile ordinare i motori diesel euro4. In caso di promozione zero pensieri -> zero sconto.
Infine mi hanno proposto delle km0 oppure un'altro tipo di finanziamento. Sono da denunciare. :mad2)

comunque tornando alla questione principale cosa mi consigliate fra
1.9 da 115 cavalli
1.6 da 105 cavalli
1.6 da 120 cavalli

non credo di fare molta strada (lavoro 5km andare 5km tornare, uscite sabato domenica, la spesa) insomma una routine abbastanza tranquilla.

Considerando che il benzina115cv costa 3000€ in meno del diesel avrei 3000 euro di benzina da gestire (24.000 km). Per quanto riguarda bollo e assicurazione ninso.

Domande:
1) E' vero che è possibile ordinare il diesel euro4 ?
2) Quanto consuma effettivamente il benzina, ho sentito dire che è un salasso.
3) mi consigliate un concessionario su milano città, magari mi dareste il nome del commerciale ?
4) con l'assetto ribassato cosa cambia e di quanto si abbassa la vettura ?
5) Quanti km/anno minimi rendono vantaggioso/ammortizzabile l'acquisto di un diesel ?

6) saro uno di voi ? direi propio di si :nuovi010)

ringrazio tutti quelli che passeranno per questo post e spero che la discussione serva a qulacun'altro.
 
Io ti consiglio il benzina se fai così pochi km!
Inoltre se non hai particolari esigenze e non sei alla ricerca di un'auto spinta,il 105cv può andare benissimo! :OK) :OK)

Il diesel è uno spreco se fai pochi km,anche x la manutenzione + cara rispetto al benza!
 
Non ho capito su cosa ti avrebbero ladrato...
Se ti basi sui consumi il discorso è facile: facendo fino a 15000 km all'anno assolutamente benzina. Se ti basi su qualunque altra cosa, benzina 120 cavalli! :D
 
fuimar":2585mtcu ha detto:
non credo di fare molta strada (lavoro 5km andare 5km tornare, uscite sabato domenica, la spesa) insomma una routine abbastanza tranquilla.

3) mi consigliate un concessionario su milano città, magari mi dareste il nome del commerciale ?

sconsigliatissimo il diesel, visto l' uso che ne farai e i costi reali.

Meglio non consigliare un concessionario, ma visitarne molti... a seconda della disponibilità, del periodo e del meteo :asd) le offerte e l'attesa possono essere molto variabili :OK)
 
Come al solito, tutto ruota attorno ai km annui: se non superi i 15000 comprala a benzina. Da ciò che hai scritto (10 km giornalieri + uscite nel week-end) non mi pare che tu possa oltrepassare questa soglia.
Il secondo dilemma riguarda la scelta della motorizzazione a benzina (105 o 120 cv). Fino a 4000 giri circa, queste due versioni hanno prestazioni molto simili; oltre questo regime, la 120 spinge di più perchè ha il variatore di fase.
Quindi, questa volta la scelta è legata al tuo stile di guida: se guidi spesso portando la lancetta del contagiri vicino alla zona rossa, compra la 120.
In compenso, la 105 è più "elastica" ai bassi regimi e consuma meno (ha i rapporti del cambio più lunghi).
Per quanto riguarda i consumi effettivi, qualcuno li ha già riportati in questo sito: usa il cerca o, se preferisci, posso inviarteli io (in questo caso avvisami).
 
Ciao, sono sempre io (Luca T.Spark 16v)
Risposta n.1
Il diesel euro 4 è presente sulla nuova 159 (ha tutti motori M-jet) ma, al momento, non è ancora ordinabile sulla 147 diesel.

Risposta n.2
Ti riporto i consumi che ho trovato nel topic.
105 cv:
Ciclo urbano con traffico leggero: 9,5 km/l
90 km/h costanti: 15 km/l
100 km/h costanti: 13,5 km/l
Autostrada 130 Km/h: 11,5 km/l
120 cv:
Ciclo urbano con traffico leggero: 9 km/l
90 km/h costanti: 13,5 km/l
Autostrada 120 Km/h: 11,5 km/l
Autostrada 150 km/H: 9 km/l

Risposta n.5
Considerato che in questi giorni il prezzo del gasolio è molto vicino a quello della benzina, la soglia chilometrica di risparmio per i diesel è aumentata: comprando un'auto a gasolio si inizia a risparmiare dopo circa 19000 km annui.

Risposta n.6
Saremmo lieti se anche tu diventassi uno di noi!
 
Con 10 km al giorno, meno di me, che ho un 1.6 120cv, ci/ti domandi cosa è meglio prendere???
La mia a luglio fa 3 anni ed ha 22mila km...
Si, non farà i 13 in città, ma un diesel non usato da diesel non rende...
 
che dire, anche io volevo prendere un benzina non facendo così tanti km.....però poi alla fine mi sono detto.....
la diesel spinge cmq avendo dentro sempre 115 km da non sottovalutare, la svalutazione è assolutazione inferiore pensando un domani di rinvenderla,
ma la cosa più bella è che metti un pieno da 50\60 euro e ci giri tantissimo....
calcola che se il tuo uso è la città, usando sopratutto dalla prima alla terza marcia,....stai attento la benza consuma.....riflettici un secondo in più....a questo punto io rifletterei solo sul benzina 105 o sul diesel 115. ciao ciao

prezzo carburante stessa zona

diesel tamoil: 1,101
benzina verde tamoil: 1,211

vedi un pò tu.....
 
Oppure ti compri un bel benzina 105cv risparmiando 3000€ rispetto al JTD e con 1600/1800€ ti fai installare un impianto GPL.

Costo carburante €/litro:
Benzina 1.25
Diesel 1.12
GPL 0.53 :D
 
fuimar":11y2khq0 ha detto:
Ciao a tutti,
devo decidere in fretta che motorizzazione acquistare, mi date qualche consiglio ?

Oggi in concessionario a milano hanno cercato di derubarmi, m'hanno detto che con la promozione zero pensieri i primi 3 anni paghi gli interessi gli ultimi 3 invece no. M'hanno detto che è già possibile ordinare i motori diesel euro4. In caso di promozione zero pensieri -> zero sconto.
Infine mi hanno proposto delle km0 oppure un'altro tipo di finanziamento. Sono da denunciare. :mad2)
.

Ciao e benvenuto tra i nasonadipendenti!
Correggo un tantino le info sulla promozione (per le questioni tecniche c'è chi è più esperto di me):
i primi tre anni NON PAGHI interessi, da tasso 0 a 6% - medio 2,5% circa
io pago: fin. di 22.000 euro - 341,00 per i primi 3 anni e 384,00 per i successivi tre (che non pagherò, perchè cambierò la macchina e ricomincerò da zero - auto in affitto) - rata media 361.00, segue...
3 anni di assicurazione furto e incendio gratis, e ancora...
due tagliandi COMPLETI (il mio conce mi ha promesso anche il cambio pastiglie freni). NIENTE SCONTI - FINE.
Se prendi una Km 0, o un usato, ti fanno un fin. al 9% circa, devi pagare lass. furto e devi pagare i primi 2 tagliandi CHE COSTICCHIANO specie sul diesel.
fatti i conti sul risparmio tra Km0 e nuovo (pronta consegna - SENZA VDC SU DISTINCTIVE!!!!!!!!!!!!)
FAI TU. :OK)
 
AlfaMatJTD116":15bfg8wy ha detto:
Se prendi una Km 0, o un usato, ti fanno un fin. al 9% circa, devi pagare lass. furto e devi pagare i primi 2 tagliandi CHE COSTICCHIANO specie sul diesel.
mah questa sarà la proposta del tuo concessionario, ma mentre l' altra è qualcosa di ufficiale a livello nazionale, queste credo proprio siano condizioni che variano (a seconda soprattutto della disponibilità) da conce a conce. :nod)
 
giangirm":j8q6osl6 ha detto:
AlfaMatJTD116":j8q6osl6 ha detto:
Se prendi una Km 0, o un usato, ti fanno un fin. al 9% circa, devi pagare lass. furto e devi pagare i primi 2 tagliandi CHE COSTICCHIANO specie sul diesel.
mah questa sarà la proposta del tuo concessionario, ma mentre l' altra è qualcosa di ufficiale a livello nazionale, queste credo proprio siano condizioni che variano (a seconda soprattutto della disponibilità) da conce a conce. :nod)

Peri il 9% mi riferisco sempre a SAVA.
Avevo preso a gennaio una 1.9 jtd progression serie 0 con 4000 euro di sconto e la stavo pagando nel modo che ho descritto prima per le Km0 (UNA TRUFFA).
Si, hai comunque ragione i vari conce possono giostrarsi con diverse finanziarie e offerte proprie.
 
vmaurizio":rpbfun86 ha detto:
Oppure ti compri un bel benzina 105cv risparmiando 3000€ rispetto al JTD e con 1600/1800€ ti fai installare un impianto GPL.
:D
Con poco più di 10 km al giorno secondo me sarebbe poco conveniente montare l'impianto gpl perchè ci metterebbe un'infinità ad ammortizzare 1800 euro.
 
Un diesel da usare in città? Credo che sia la cosa più sconsigliabile.
I diesel devono lavorare a temperatura costante, che non si riesce a mantenere in città per le continue accensioni e spegnimenti del motore dovuti ai brevi tragitti.
I benzina non soffrono gli sbalzi termici perchè raggiungono molto più rapidamente la temperatura di esercizio; quindi non si deteriorano nei brevi spostamenti.
 
Ti consiglio un benzina, il disel ha costi di gestione maggiori oltre che un costo d'acquisto maggiore.


Poi dipende molto anche dal tuo stile di guida, a un disel non puoi tirare tanto le marcie (non ha giri) mentre con un bel benza ti fai di quelle tirate e scalate da urlo :elio) .

Vai di benzina che nel tuo caso risparmi, per un disel devi fare almeno 25000 km l'anno per ammortizzare le spese.
 
Per quanto riguarda i consumi, è vero che nel caso delle due 1.6 T.Spark sono elevati (come del resto in tutte le Alfa alimentate a benzina).
Ma se consideriamo gli altri 1.6 16v ad iniezione indiretta montati sulle altre vetture della stessa categotia (Golf, Astra, 307, A3, Serie1, Megane) si può notare che hanno consumi EFFETTIVI abbastanza vicini alle 147.
 
Top