Diesel Bluetech e turbo che entra in ritardo, auto fiacca???

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Salve a tutti, già l'anno scorso quando è iniziata la stagione fredda avevo iniziato a mettere il diesel bluetech dell'agip, e tra le migliorie (poco fumo, niente puzza) avevo notato un peggioramento delle prestazioni. Poi sono tornato al diesel normale. Settimana scorsa ho iniziato a mettere 20 euro di bluetech, avrò fatto ad ora 70/80 km e la macchina va male! Il turbo entra in ritardo, oltre i 2000 giri e la macchina sembra super fiacca! Poi premendo il turbo entra e spinge ma non va bene!!! Cosa potrebbe essere? la macchina è un 1.9 150 e ha 45000 km. Turbo KO?
 
Senti..voglio evitare di creare falsi allarmismi..ma senz'altro ti racconto la mia esperienza:sulla mia precedente auto(ford fiesta 1.4 tdci),successivamente alla rimappa,cominciai ad utilizzare solo diesel tech..I risultati sono stati gli stessi sintomi che tu mi riporti.Comunque ho pensato "fa niente,sicuro che è un problema derivante dalla mappa" e ci sono andato avanti benino per altri 20000 km prima di venderla e prendere la 47 che possiedo da qualche mese.Con questa ho deciso di fare le cose per bene,l'auto è nuova ed ho optato per il tech fin dal primo pieno...ecco:adesso ho 10000 km e l'auto presenta gli stessi sintomi tuoi e della mia ex fiesta..sarà un caso..? :ka)
 
Io adesso ci metto del diesel normale ma ho pure paura a fare il km che mi separa dal distributore. Vibra pure... che sarà??? la macchina è nuova, diamine!
 
Allora fai questo:l'auto è nuova,quindi informati su di una buona assistenza alfa romeo della tua zona, e portacela.Pretendi di fartela sistemare,purtroppo il forum è un luogo dove scambiare le proprie opinioni ed esperienze..ma siamo tutti consumatori e non tecnici o meccanici!Potrei dirti SECONDO ME di cosa si tratta..ma fai prima ad andare all'assistenza ;)
 
quello si, però ora è sabato ore 12,50 e devo aspettare fino a martedi. Però è troppo strano che questa cosa si sia prsentata in concomitanza col gasolio bluetech, ora vado a fare gasolio normale. spero non stia partendo il turbo
 
Ma secondo me il gasolio non c'entra nulla,anche se un meccanico in alfa mi ha detto di mettere sempre gasolio normale dato che ha maggior potere di lubrificazione.Cmq che olio usi,da quanto tempo hai fatto il tagliando?
 
ciao
il bludisel dovrebbe pulire il motore.. :sgrat) quindi penso che si stia staccando della morchia e qesto potrebbe intasare la valvola erg...
sintomo erg malfunzionante... :bonk)
 
il tagliando l'ho fatto 17.000 km fa, usando olio che mi hanno messo in alfa, credo sia il selenia. Arrivato a una rotonda dove ho solo rallentato non aveva nemmeno la forza di proseguire! Poi arrivato ai 3000 giri il motore tirava quasi normale ma verso i 2000 zero. Non spiengeva. Ora sembra correre come sempre. Ma è strana questa cosa.
 
raga io ho sempre usato il blue diesel e credetemi nn ho mai avuto problemi !......ricordo che il blue diesel ha lo stesso potere lubrificante del gasolio normale e qst perche ogni gasolio in commercio deve soddisfare delle specifiche tecniche di omologazione tra cui il potere lubrificante prorpio per l'affidabilita dei nostri motori.........l'unica diff sta nel fatto che il blue diesel(e altri di cui nn ricordo il nome)possiedono degli additivi per ridurre incrostazioni o per abbassare il punto di congelamento del carburante stesso.............adesso:propongo di fare una prova..... stacca la betteria per un quarto d'ora cosi da permenttre alla centralina di resettarsi....se nn dovessi avere cambiamenti inizierai a controllare la valvola egr che puo darsi inizi a dare problemi.......naturalmente il consiglio di un meccanico abolirebbe qste operazioni poiche con una bella diagnosi si risolverebbe l'arcano!
 
Forse il bluetech di quel distributore è stato allungato con qualche altra porcheria o acqua?
 
Comunque dopo il secondo pieno di bluetech, anche a me sembra perdere qualcosa :scratch)
 
Oggi ci ho fatto ancora un giretto e dopo aver messo 20 euro di gasolio normale sembra andare bene. Ma io mi dico sempre: i gasoli addittivati costano di piu, e il 99% delle persone guarda al risparmio, quindi nel gasolio normale c'è un giro notevole di carburante nella cisterna, ma in quelli addittivati molto meno. E ho smepre paura di troivare dei detriti. Nel dicembre dell'anno scorso, a Milano ci sono stati giorni con temperature di -10/-12 gradi e avevo consigliato a mio padre di mettere un gasolio migliore sulla sua croma 1.9 150. Aveva messo quello della Esso. Una mattina non si avviava piu, pompa del gasolio andata perche bloccata dal ghiaccio. Inizio a essere scettico
 
....raga io vi possso solo dire che l'inverno scorso(in veneto)-11°........nella notte......gasolio gelato nella maggior parte dellle auto.....le mie dueauto nasona 1.9 150cv e grande punto 1.3 75cv sono andate in moto senza alcun problema....e nel serbatoio di entrambe c'era il blue diesel.......naturalmente se il filtro gasolio presenta anke una pur minima presenza di acqua al suo interno è normale che nn fa piu metttere in moto l'auto con problemi per la pompa......qndi nn date subito colpa al carburante!cmq a parer mio il tuo problema nn è da attribuire al gasolio ma o ad un inniettore che fa i capricci o alla geometria variabile che nn fa il suo dovere o l'egr che fa i capricci(se fai molto urbano a velocita costanti controllerei l'egr per primo)....bisogna fare dei tentativi.......naturalmente la dignosi è la piu consigliata
 
Evidentemente la qualità di questo gasolio non è la stessa in tutti i distributori oppure, in alternativa, non viene "digerito" bene da tutte le auto. Se ora, con l'aggiunta di gasolio normale, il problema si è risolto lo vedo esclusivamente imputabile al gasolio "Blu".
Tra l'altro prima di acquistare nel 2005 la mia ex 147 bz, ero puntato sulla versione Jtd e mi ricordo, leggendo giocoforza più discussioni in merito a questa motorizzazione, che si parlava in termini negativi del BluDiesel fin da ora, anche sul vecchio forum.
La stessa cosa capita ora con la benzina BluSuper, mal supportata dai TJet, non ho esperienze negative in merito(anzi la mia non ha dato problemi con questa benzina)ma se ne discute sui forum relativi alle vetture che li montano(GPA/MiTo).
 
io stasera ho girato un pochino e il motore non ha avuto la benche minima esitazione, anche con compressore clima acceso era del tutto normale, tanto che ho fatto il pieno di gasolio. A sto punto la userò domani e lunedi poi martedi ci penserò se passare dal meccanico. Tra 1000 km circa ho il tagliando + distribuzione da fare
 
Top