In occasione dell'edizione 2006 del Salone di Ginevra (2-12 marzo), la Peugeot ha ritoccato leggermente la gamma motori delle "407" berlina, station wagon e coupé.
La novità più interessante è sicuramente l'adozione di un inedito turbodiesel di 2.2 litri, annunciato dal gruppo Psa (Peugeot-Citroën) nell'autunno del 2005.
Come promesso, questo "HDi" sviluppa ben 170 CV e 370 Nm di coppia massima a 1750 giri, anche per merito di una raffinata sovralimentazione a doppio stadio, con una turbina piccola che lavora ai bassi regimi e una più grande che entra in funzione oltre i 2700 giri al minuto. Visto che allo sviluppo ha contribuito anche la Ford, è probabile che le auto francesi non restino a lungo le uniche a beneficiarne...
Fa piacere, inoltre, sapere che l'ottimo V6 turbodiesel, sinora riservato alla "Coupé", diventa disponibile anche per la berlina e la station.
Tutte le novità dovrebbero essere a listino dopo l'estate.
La novità più interessante è sicuramente l'adozione di un inedito turbodiesel di 2.2 litri, annunciato dal gruppo Psa (Peugeot-Citroën) nell'autunno del 2005.
Come promesso, questo "HDi" sviluppa ben 170 CV e 370 Nm di coppia massima a 1750 giri, anche per merito di una raffinata sovralimentazione a doppio stadio, con una turbina piccola che lavora ai bassi regimi e una più grande che entra in funzione oltre i 2700 giri al minuto. Visto che allo sviluppo ha contribuito anche la Ford, è probabile che le auto francesi non restino a lungo le uniche a beneficiarne...
Fa piacere, inoltre, sapere che l'ottimo V6 turbodiesel, sinora riservato alla "Coupé", diventa disponibile anche per la berlina e la station.
Tutte le novità dovrebbero essere a listino dopo l'estate.