Di nuovo problemi con i freni....

andrea5887

Nuovo Alfista
8 Luglio 2007
8,100
0
36
Roma
Ed eccomi di nuovo qui per sapere più o meno a che mazzata si andrà incontro questa volta!La :inocchio) della mia girl soffre nuovamente di problemi ai freni,dopo aver risolto qualche mese fa quello alla pompa dei freni e alla centralina dell'ABS sostituendola da lunedì ha deciso di darcene altri con l'impianto frenante!Diciamo che una mezza diagnosi me la sono già fatta e temo che i possibili colpevoli siano o servofreno o depressore visto lo scherzetto,ho controllato già il tubicino che porta depressione al servofreno ed è integro!Allora quando freno il pedale si indurisce e non si riesce a piggiare bene subito e devi rispingere per frenare e poi nell'accendere l'aria la macchina in frenata perde tantissimo in frenata tanto che devi frenare parecchio prima perchè il pedale è duro che non si spinge e frena a lungo!Lunedì la porto dal meccanico perchè prima non me la può vedere ma la tengo nei box questi giorni perchè è pericoloso andarci in giro!L'auto è una jtd di inizio 2002 e non di fine 2001 come ho sempre pensato e anche detto nel forum :lol2) !Quest'auto ha pochi km per gli anni che ha arriva a malapena ai 110.000km è unipro e vi giuro non scricchiola per niente ma porca miseria con i freni è sempre stata una mezza tragedia visto che pure in garanzia è stato cambiato un servofreno e la pompa dei freni :OK)
 
andrea5887":1aqf13x0 ha detto:
Ed eccomi di nuovo qui per sapere più o meno a che mazzata si andrà incontro questa volta!La :inocchio) della mia girl soffre nuovamente di problemi ai freni,dopo aver risolto qualche mese fa quello alla pompa dei freni e alla centralina dell'ABS sostituendola da lunedì ha deciso di darcene altri con l'impianto frenante!Diciamo che una mezza diagnosi me la sono già fatta e temo che i possibili colpevoli siano o servofreno o depressore visto lo scherzetto,ho controllato già il tubicino che porta depressione al servofreno ed è integro!Allora quando freno il pedale si indurisce e non si riesce a piggiare bene subito e devi rispingere per frenare e poi nell'accendere l'aria la macchina in frenata perde tantissimo in frenata tanto che devi frenare parecchio prima perchè il pedale è duro che non si spinge e frena a lungo!Lunedì la porto dal meccanico perchè prima non me la può vedere ma la tengo nei box questi giorni perchè è pericoloso andarci in giro!L'auto è una jtd di inizio 2002 e non di fine 2001 come ho sempre pensato e anche detto nel forum :lol2) !Quest'auto ha pochi km per gli anni che ha arriva a malapena ai 110.000km è unipro e vi giuro non scricchiola per niente ma porca miseria con i freni è sempre stata una mezza tragedia visto che pure in garanzia è stato cambiato un servofreno e la pompa dei freni :OK)

Non vorrei dire cose stupide, però lo dico non si sa mai: l'olio freni è mai stato cambiato? Io dopo 8 anni l'ho cambiato e lamentavo i tuoi problemi, pedale duro e scarsa azione frenante, una volta sostituito (intendo circuito completamente svuotato e poi riempito di nuovo assieme a quello frizione) tutto è tornato agli antichi albori. Potrebbe anche essere che quando hanno sostituito le varie cose non abbiano fatto lo svuotamento totale e lamenti questo difetto.

Per escludere il depressore è semplice: a quadro e motore spento premi il pedale freno più volte finchè diventa duro e solo dopo (sempre mantenendo premuto il pedale) accendi quadro e motore. Se il piede scende ed il pedale si ammorbidisce il depressore funziona, altrimenti no.

Io comunque sono convinto, a meno di cristallizazioni di pastiglie e problemi ai dischi che si tratto proprio dell'olio.... :OK)
 
Marco magari era l'olio purtroppo lo escluderei perchè è stato totalmente sostituito quando è stata fatta la pompa dei freni perchè inizialmente mi aveva detto che magari si risolveva visto che non era stato mai cambiato e poi di nuovo dopo quando ho rifatto dischi e pasticche circa 5.000km fa!Penserei che non sia inputabile all'olio!Domattina allora faccio la prova depressore :OK)
 
Il tubicino mi sembra integro che non sfiata da nessuna parte io penso che i problemi siano dovuti o al servofreno o al depressore,certo non sono un meccanico ma ahimè temo che gli imputati siano uno di questi due pezzi!Prezzisticamente come siamo messi per queste due componenti?E' una jtd 115cv di inizio 2002 :OK) .Ora la riprovo e vediamo che impressioni mi dà
 
Dopo aver escluso l'olio e il depressore le cose che possono dare indurimento pedale freno sono in ordine che devi controllare:

1.valvola di non ritorno
2.complessivo pompa/servofreno

Bisogna ben distinguere comunque se l'indurimento è dovuto al circuito o è una conseguenza del fatto che dischi e pastiglie siano compromessi, ma da come hai parlato credo di no. Bisogna essere certi che non ci siano lacerazioni o semplicemente perdite d'aria dai tubi del depressore altrimenti si indurisce tutto. Comunque ti metto la procedura ufficiale per la valvola di non ritorno:

immaginevv.png


Facci sapere :OK)
 
Sono stato oggi dal meccanico e purtroppo il responso è depressore consumato.Fortunatamente non è il mio caso ma parlando con il mio meccanico sono venuto a conoscenza di un componente che il depressore può rovinare che si chiama mi pare cams ma non ne sono certo ne del nome ne di come l'ho scritto che per smontarlo devi rifare anche la distribuzione,vi risulta una cosa del genere?
 
andrea5887":29quynct ha detto:
Sono stato oggi dal meccanico e purtroppo il responso è depressore consumato.Fortunatamente non è il mio caso ma parlando con il mio meccanico sono venuto a conoscenza di un componente che il depressore può rovinare che si chiama mi pare cams ma non ne sono certo ne del nome ne di come l'ho scritto che per smontarlo devi rifare anche la distribuzione,vi risulta una cosa del genere?

Mai sentito dire, sostituire il depressore è roba da 10 minuti.... :scratch)
 
Si mi ha detto che mi farà il lavoro davanti senza problemi domani mattina!Comunque è stato onesto mi ha detto 120,mi sono informato presso autoricambi e mi hanno chiesto tutti tra i 115 e 130 per il solo depressore(che tra l'altro è un nuovo modello e leggermente più largo rispetto a quello di prima perchè è stata fatta una modifica).E' un lavoro che potevo farmi pure da me perchè è facilissimo però siccome ero andato da lui a farla controllare per vedere cosa aveva oramai farò fare tutto a lui il lavoro :OK)
 
Top