Di nuovo "avaria sistema controllo motore": martedì officina

TestType01

Nuovo Alfista
17 Novembre 2004
373
0
16
Treviso
Sono di nuovo quì a lamentarmi -a ragione- del fottuto messaggio di "avaria sistema controllo motore".
Ieri me l'ha fatto 4/5 volte in un paio d'ore!!
sono in marcia e all'improvviso un bel tonfo, giù di giri, poi riparte come se nulla fosse successo.
La prima volta mi era capitato mentre innestavo la 3a marcia sui 5000giri, mentre ora lo fa in qualsiasi condizione di guida :cry:

Sono già stato in conce una volta, ma l'examiner non aveva rilevato nessuna traccia dell'errore, o cmq nessuna anomalia.

Martedì ho di nuovo appuntamento in conce per una verifica.
So già come andrà a finire; quel fotuttissimo examiner non rileverà niente anche questa volta e me ne ritornerò a casa con un altro fottutissimo report, che userò come fottutissima carta igienica :mecry2)

(inizio dello sfogo)
Poi 'sta storia dell'Examiner... sembra Dio, se "Lui" non rileva alcuna anomalia o errore il mecca non muove un dito -anche se il problema rimane-, perchè "Lui" è come il Papa, che ha il dogma dell'infallibilità e che quindi non si può contestare: ma siamo matti?!
Ma fino a pochi anni fa che l'examiner sembrava qualcosa di improbabile come facevano 'sti mecca? Non sanno cosa fare, ma mica ti dicono di lasciare l'auto per un controllo più accurato, no, perchè l'Examiner ha già sentenziato.
(fine dello sfogo -inutile-)

Nessuno sa dirmi da cosa potrebbero dipendere questi vuoti improvvisi della mia nasona?

Sparo una cavolata -ci provo io che non ne so una mazza-: non potrebbe essere un problema di centralina?
Magari basta aggiornarla, resettarla, o altro?
Lo chiedo perchè sembra proprio che per un attimo tutto si spenga o che si interrompa il flusso di carburante... come per un problema elettronico...boh?!

Ho già cercato sul forum topic analoghi, ma tutti hanno solo l'avviso di avaria e niente "vuoto" del motore!
Mi sa che sono l'unico nel forum ad avere questo problema...
Se avete qualche ipotesi... thanks.
 
La mia automobile aveva un problema pare irrisolvibile...a volte non voleva accendersi , senza nessun motivo !!!
L'ho portata alla Bosch (l'officina Alfa non sapeva più che fare) e mi hanno verificato che anche il loro examiner non dava nessun errore, ma allo stesso tempo era ovviamente palese che qualcosa non andava per il verso giusto.

Allora sono andati alla vecchia, ossia hanno verificato le cose che potevano essere la causa di qs. mancante partenze e nell'ordine:

1)Iniettori
2)Pompa alta pressione/bassa fressione
3)Sensori sparsi un pò ovunque per il motore
4)Analisi del gasolio
5)Debimetro

alla fine sai cos'era ?
Era la centralina stessa a fare le bizze quando era "fredda" (si, la macchina, se "calda" partiva al primo colpo....), in pratica LEi stessa non si accorgeva che era LEI a creare problemi !!!
Ovviamente la macchina era in garanzia (m'han dato anche l'auto sostitutiva senza nemmeno che fossi io a chiederla )...ma qs. riparazione gli è costata un fortuna , in termini di manodopera !!!
 
lukameraweb":2giev3zr ha detto:
aspetta,anche se è davvero strano molto strano che non segni nulla,a me persino è andato a beccare delle segnalazioni di AVARIA IMPIA. CODE...strano davvero,l'examiner immagazzina l'errore...
:confusbig)

Niente di niente, ho ancora l'ultimo report...
cmq, se martedì l'Examiner non dovesse nuovamente rilevare alcuna anomalia non lascerò il conce senza avergli prima "strappato" un altro appuntamento per un "vero" controllo come si deve, no due minuti, un rapportino su un foglio A4 e a casa come l'altra volta.

La mia nasona ha qualcosa che non va (ce ne fosse solo una...) e se non me la sistemano gliela lascio li :mad2)
 
Ultimo aggiornamento:

in officina è stato riscontrato che la nasona aveva i connettori della centralina ossidati (o qualcosa del genere, domani mi farò spiegare meglio), questo ne impediva il corretto funzionamento.
Per questo motivo il messaggio di "avaria controllo motore" non rimaneva in memoria e si presentava il vuoto in accelerazione.

Spero vivamente sia questo il motivo... negli ultimi giorni era pure impazzito il faro anteriore sx, era partito completamente nonostante le lampadine e i fusibili fossero ok, staccando e riattacando i fusibili di anabagliante e posizione tutto tornava a posto, poi dopo un paio di accensioni il problema si ripresentava...?

Sperem ben...
 
lo stesso problema che ho io ora... solo al minimo a me lo fa...



a volte do gas e si spegne piu vibra piu si incasina...

e mi hanno detto di dover controllare i connettori degli iniettori...
 
A me sembra(va) semplicemente un connettore della batteria non ben stretto....

Mi è capitato con la precedente car... intervento un minuto costo zero euro...


Certe volte cose che sembrano complesse e mettono in allarme poi sono in realtà delle banalità......


Comunque crediamo al tuo meccanico
 
Ritirata 'sta mattina.

Più precisamente si trattava di una massa ossidata.
Il "vuoto" ormai si presentava sistematicamente cambiando appena sopra i 3000 giri, in qualsiasi marcia... adesso invece non lo fa + e pure il fanale ant. sx è tornato a funzionare correttamente.

questa è andata, ora rimangono altri "lavoretti" da fare, che, ovviamente, non sono nemmeno stati considerati... quindi di nuovo appuntamento, attesa e tante preghiere...

Mai penato così per un'auto :KO)


Ho chiesto un documento che attesti che sono stato da loro, ma mi è stato detto che per l'usato, anche se in garanzia, non viene rilasciato niente al cliente, essendo una garanzia del conce e non della casa madre...?
Questo perchè il costo degli interventi sull'usato vengono sostenuti direttamente dal conce: vi risulta possibile?
Vi assicuro che ho insistito non poco, ma non c'è stato verso... lo fanno solo per le auto nuove con garanzia della casa.

A me serviva + che altro per avere una sorta di cronistoria di tutte le volte che sono stato da loro, non si sa mai...
 
Top