delucidazioni su gomme e fermo macchina

Le ho sulla mia, le presi su eBay in vista dell'inverno in quanto offrivano comopresi nel prezzo 4 lattoni da 15 e 4 copricerchi originali alfa, percorsi 13000 km l'inverno scorso, messe alla prova in svariate occasioni, salita al Passo Giau in pieno gennaio con strada ghiacciata e innevata e -17° di temperatura, svariati giri in alta montagna con strade tutt'altro che agevoli, anche in pianura sotto una nevicata copiosa e una stradina di campagna percorsa solo dalla mia auto, quindi ti lascio immaginare quanta neve poteva esserci, non mi hanno mai e dico mai tradito, semplicemente ottime, unica nota negativa è la rumorosità abbastanza marcata ad andature autostradali, derivata dal disegno del battistrada.
Resta da dire che sono comunque gomme cinesi, se hai trovato delle continental a 220€ montate io punterei su quelle.
 
aleTS120":2ig06h2o ha detto:
Le ho sulla mia, le presi su eBay in vista dell'inverno in quanto offrivano comopresi nel prezzo 4 lattoni da 15 e 4 copricerchi originali alfa, percorsi 13000 km l'inverno scorso, messe alla prova in svariate occasioni, salita al Passo Giau in pieno gennaio con strada ghiacciata e innevata e -17° di temperatura, svariati giri in alta montagna con strade tutt'altro che agevoli, anche in pianura sotto una nevicata copiosa e una stradina di campagna percorsa solo dalla mia auto, quindi ti lascio immaginare quanta neve poteva esserci, non mi hanno mai e dico mai tradito, semplicemente ottime, unica nota negativa è la rumorosità abbastanza marcata ad andature autostradali, derivata dal disegno del battistrada.
Resta da dire che sono comunque gomme cinesi, se hai trovato delle continental a 220€ montate io punterei su quelle.
davvero?
il fatto e' che per montare quelle continental dovrei fare 80+80 km x arrivare dal gommista,le goodride invece ce le ho sotto casa,quindi risparmierei anche la nafta x arrivarci...
quanto hai pagato con 4 cerchi? :grazie)
eppuhttp://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop. ... wigan=Wire sono asimmetriche quelle gomme,perche' ci sono allo stesso prezzo anche quelle a lisca di pesce ma non voglio prenderle proprio per il fattore rumore...
queste x l'esattezza...
 
maxxx147":28busuia ha detto:
davvero?
il fatto e' che per montare quelle continental dovrei fare 80+80 km x arrivare dal gommista,le goodride invece ce le ho sotto casa,quindi risparmierei anche la nafta x arrivarci..

Beh visto che non usi molto la macchina potresti anche farlo, il prezzo mi sembra davvero molto molto buono, dalle mie parti per un treno di termiche della medesima misura e di marca chiedono quasi il doppio, anche facendo 160km credo avresti comunque un risparmio, poi sta a te decidere chiaramente ;)

quanto hai pagato con 4 cerchi? :grazie)
eppuhttp://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop. ... wigan=Wire sono asimmetriche quelle gomme,perche' ci sono allo stesso prezzo anche quelle a lisca di pesce ma non voglio prenderle proprio per il fattore rumore...
queste x l'esattezza...

Per 4 gomme nuove+cerchi in ferro+copricerchi alfa ho speso esattamente 300€ SS comprese.
Non riesco ad aprire il link che hai postato, comunque anche le sw 601 della goodride sono asimmetriche e abbastanza rumorosette, finora è l'unico aspetto negativo che ho trovato.
 
BANDITO 1":25rtojk9 ha detto:
per le termiche io ho comprato lattoni e termiche con la stessa misura delle attuali (195/60-15 88T) e aspetto di montarle x avere un riscontro dei consumi visto che nn le ho mai usate..... ma credo che gomma piccola riduca i consumi e non li faccia aumentare...... :A)
Io nella carissima Udine sono riuscito a montare le Goodyear ultragrip 7+ 195/60R15 a 85 euro a gomma... vanno da dio. Quest'inverno ha nevicato 30 cmq, tutti erano fermi io andavo tranquillo anche a 70 all'ora.
I cerchi di latta erano in dotazione con la macchina (che era venduta anche con le invernali).
Lo so è una tortura per 3 mesi tenersi su il cerchio di latta (è brutto) ma per la sicurezza vale la pena...
Poi maxx tu immagino avrai i cerchi originali della tua visto che hai montato le imitazioni Q2...
 
maxxx147":1jtsvhrz ha detto:
davvero?
il fatto e' che per montare quelle continental dovrei fare 80+80 km x arrivare dal gommista,le goodride invece ce le ho sotto casa,quindi risparmierei anche la nafta x arrivarci...
Lascia stare le goodride!! Mettere su roba cinese per risparmiare 4 soldi non vale la pena, ci rimetti in sicurezza e non è poco.
Le goodride sono risultate tra le peggiori ai test.
Dai un'occhiata qui :)

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html
 
io di serie avevo i 16 ma li ho venditi x 400 euro quando presi i 17...
prendero' 4 cerchi in latta da 15...
pero' neri mi sanno troppo di ferraglia,credo che li faro' zincati,grigio chiaro...
come gomme ancora sono indeciso su quali mettere,il budget massimo che posso spendere e' 300 euro...
 
am78_ud":1c70ixv2 ha detto:
maxxx147":1c70ixv2 ha detto:
davvero?
il fatto e' che per montare quelle continental dovrei fare 80+80 km x arrivare dal gommista,le goodride invece ce le ho sotto casa,quindi risparmierei anche la nafta x arrivarci...
Lascia stare le goodride!! Mettere su roba cinese per risparmiare 4 soldi non vale la pena, ci rimetti in sicurezza e non è poco.
Le goodride sono risultate tra le peggiori ai test.
Dai un'occhiata qui :)

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html

Perdonami e dove sarebbero le goodride sulla classifica?
Poi sempre ste frasi così per sentito dire, ma hai letto chi le utilizza come ne parla? non metto in dubbio ci sia di meglio, di molto meglio, ma non mi sembrano così scandalose.
 
Le goodride erano sui test dell'anno scorso (che dovrebbero essere sul sito) cmq se volete mettere le cinesi e sostenete che sono ottime gomme fate pure per carità.
Ad ogni modo con 300 euro di prendi delle gomme di fascia alta (siano goodyear, michelin, continental pirelli etc), anche se magari non l'ultimo modello.
Poi se ne vuoi spendere al max 150 ok metti le cinesi.
 
il sito che dici tu da quel che ho capito si basa su commenti degli utenti... il che lascia il tempo che trova.
Quello che ho indicato io si basa su test su strada. mi sembra una cosa diversa. cmq non voglio convincere nessuno, per carità.
 
c'è da dire che per chi fa solo città, non penso gliene freghi più di tanto di mettere gomme sportive o comunque di fascia alta, visto che l'utilizzo in quel caso è abbastanza limitato...io monto 2 gomme cinesi all'anteriore che mi sono arrivate coi cerchi, sono buone gomme, SOLO per l'utilizzo in città! anche se qualche scappatella fuori città l'ho fatta, ho viaggiato normalmente entro i limiti e nessun problema...tenuta nella norma, comfort buono, poca rumorosità, si sente di più il motore, tutto originale tra l'altro.
a mio parere, le gomme che si montano bisogna sceglierle solo in base all'effettivo utilizzo a cui destiniamo il mezzo...
 
zio_rick":293nbajk ha detto:
c'è da dire che per chi fa solo città, non penso gliene freghi più di tanto di mettere gomme sportive o comunque di fascia alta, visto che l'utilizzo in quel caso è abbastanza limitato...io monto 2 gomme cinesi all'anteriore che mi sono arrivate coi cerchi, sono buone gomme, SOLO per l'utilizzo in città! anche se qualche scappatella fuori città l'ho fatta, ho viaggiato normalmente entro i limiti e nessun problema...tenuta nella norma, comfort buono, poca rumorosità, si sente di più il motore, tutto originale tra l'altro.
a mio parere, le gomme che si montano bisogna sceglierle solo in base all'effettivo utilizzo a cui destiniamo il mezzo...
ecco...cosi' ragiono anch'io,ed in base a questo sto valutando essendo che con la macchina ci faccio viaggi di 1100 km ed altrettanti a tornare 4-5 volte l'anno...
l'ultima volta ho fatto tutta una tirata fermato una sola volta x mettere 15 euro di nafta,arrivato in garage,parcheggiata la macchina x 2 giorni di fila...
responso del gommista:gomme viola(bruciate)ed ovalizzate... sto parlando di dunlop sp sport maxx tt... :ka)
 
ok fare solo città o meno... qui però stiamo parlando di invernali. Chiaramente è da valutare anche la probabilità che nevichi in città (e da me lo fa almeno una volta all'anno, e quando lo fa sono ca**), e anche se andate in montagna o meno.
Quello che cambia ed è importante sono le frenate su neve o su ghiaccio.
Chiaro che se mi parli di usarle solo in città e, ad es, a Roma, beh allora secondo me non ha nemmeno senso mettere le invernali. Regali soldi alle case costruttrici e basta.
Qui cmq si parlava di sicurezza. Se le cinesi per l'uso normale vanno bene, ma quando si tratta di frenare su neve o ghiaccio non tengono e la macchina sbanda.. beh personalmente preferirei non montarle
 
Per il discorso gomme invernali in citta' sono daccordo con te x la quasi inutilita' ma visto le ultime tendenze all' obligatorieta' ovunque :evil:
personalmente ho dovuto acquistare le termiche x necessita' personali. Se poi parliamo di frenare su neve o ghiacchio..questo e' un'altro discorso..perche' su neve si deve frenare il meno possibile e non esiste gomma che ti tiene dritto...si deve usare uno stile di guida consono alla situazione stradale...certo le termiche hanno una aderenza superiore alle stagionali, pero' e' sempre da usare prudenza in quelle condizioni climatiche.... Io non ho avuto ancora il piacere di adoperale e ne potremmo riparlarne dopo averle usate.... :A)
 
io ho avuto occasione di usarle (da me bene o male in dicembre almeno una volta prima nevica e poi, visto che le strade vengono pulite male poi ghiaccia) e devo dire che la differenza si nota eccome. Certo le gomme termiche non sostituiscono assolutamente uno stile di guida adeguato e la prudenza, però aiutano.
Mentre gli altri sono fermi tu vai tranquillo certo non corri e freni il meno possibile (mai frenate brusche) però puoi andare tranquillo a 40-50 all'ora mentre gli altri vanno tutti in prima. E non dico che frenino dritto ma cmq sbanda molto meno che con le gomme normali.
Diciamo cmq che più che città o meno la discriminazione credo sia geografica, nord/sud o cmq l'altitudine.
Puoi vivere in città dove nevica e in città dove non nevica mai.
 
Top