Delucidazioni su cache,swap file etc etc

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ciao a tutti,
seguendo le dritte del buon internick ho formattato e ripartizionato il portatile nel seguente modo:
c: 5000mb con swap file,cache di programmi varie,file paging etc etc
d: 16000mb con windows e programmi
e: Parte restante per i dati e file vari....multimedia e altro.

Tutto perfetto,tutto liscio....ma durante l'utilizzo in questa nuova configurazione qualche dubbio da superniubbo mi ha assalito:

1) Il page file di windows (impostato in dimensioni personalizzate (min 400 max 800) sulla prima partizione da poco meno di 5gb lo posso mettere dentro una cartella creata da me? Perchè le cache dei vari programmi me lo permettono (creo la cartella Cache/nome programma e via...) ma per il file paging di windows questo non mi e consentito,e i file,tipo pagefyle.sys,ntldr etc etc (ovviamente nascosti perche di sistema non posso spostarli e metterli dentro una cartella,ma rimangono "sparsi" nella partizione...si può ovviare?!?

2) Essendo c: grande poco meno di 5gb,e essendo che il pagefile di windows ne occupa circa 1gb,se per esempio vado ad aprire un grosso archivio winrar (altro programma la cui cache è posizionata in c:) durante l'estrazione,se tale file è magari grande 6gb,mi dice che lo spazio su disco è insufficiente,perchè la partizione logicamente è 5gb,1 se lo prende il pagefile di windows,ne rimangono 4....se vado ad aprire un file .rar di 6gb lui creando la cartella temp di estrazione rileva che lo spazio è insufficiente...si puo ovviare?!? Magari facendola piu grande per evitare problemi di questo tipo ?!? Spero di essermi spiegato...

3) Una volta reinstallato il sistema operativo,per quanto riguarda i driver delle periferiche,consigliate di installare tutte le utility fornite a corredo,oppure mettere solo i file .inf per far in modo che windows riconosca la periferica e basta?!?

4) Ho scaricato e installato questa utility (http://www.eng2ita.net/index.php?ind=ne ... gory&idc=1) che contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati da microsoft fino ad agosto 2007,che ne pensate per ovviare al problema di fare l'update dal sito microsoft ogni volta che viene reinstallato winzozz ?!?

Scusate se mi sono dilungato troppo e ho esposto tutti questi problemi...grazie a chiunque mi voglia rispondere....
 
Borghese":3f933db5 ha detto:
1) Il page file di windows (...)lo posso mettere dentro una cartella creata da me?
No

2) Essendo c: grande poco meno di 5gb (...)se vado ad aprire un file .rar di 6gb lui creando la cartella temp di estrazione rileva che lo spazio è insufficiente...si puo ovviare?!?
O fai più grande la partizione temp (ovviamente) o cambi il percorso dei file temporanei di RAR
3) Una volta reinstallato il sistema operativo,per quanto riguarda i driver delle periferiche,consigliate di installare tutte le utility fornite a corredo,oppure mettere solo i file .inf per far in modo che windows riconosca la periferica e basta?!?
??? gli INF non servono affatto a quello. Se intendi di non mettere la paccottaglia tipo programmi di cambio risoluzione scheda video etc. si tolgono con autoruns.
Riguardo ai programmi di supporto dipende, alcuni sono utili, altri no.
dipende caso per caso.
fai gli esempi concreti


(...)che ne pensate per ovviare al problema di fare l'update dal sito microsoft ogni volta che viene reinstallato winzozz ?!?
Che basta NON reinstallare winzozz. Gestendolo bene, ed usando magari delle VM innotek, si può evitare la formattazione per anni ed anni ed anni.

Se hai un'ADSL non ha molto senso diventare ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! con gli aggiornamenti "a pacco", windows udpate (previo backup ad immagine prima) e passa la paura
 
ok quindi ricapitolando:

Creo la partizione di swap piu grande...mi sa che per sicurezza mi spingo fino a 8 giga...

Per i driver scusa ho sbagliato,ma hai capito cmq la mia domanda...valuterò periferica per periferica se è il caso di installare le varie utility fornite a corredo...

Purtroppo non ho l'adsl,quindi per me il windows update è un pò ostico,o lo faccio col telefonino umts,o lo faccio da lavoro con internet tramite lan...ma mi sa che in entrambi i casi avro problemi di verifica originalita...vedermo!!

Grazie mille internick
 
Borghese":2vi4d7ha ha detto:
ok quindi ricapitolando:

Creo la partizione di swap piu grande...mi sa che per sicurezza mi spingo fino a 8 giga...

Per i driver scusa ho sbagliato,ma hai capito cmq la mia domanda...valuterò periferica per periferica se è il caso di installare le varie utility fornite a corredo...

Purtroppo non ho l'adsl,quindi per me il windows update è un pò ostico,o lo faccio col telefonino umts,o lo faccio da lavoro con internet tramite lan...ma mi sa che in entrambi i casi avro problemi di verifica originalita...vedermo!!

Grazie mille internick
non vorrei dire ma se cerchi WGA l'ultimo problema è facilmente evitabile, chiaraente non posso mettere info troppo precise, ma è un problema diffuso
 
fermi tutti un attimo...
cos'è la cache??
cos'è lo swap file??

io ho sempre fatto 2 partizioni:
c: windows e programmi...
d: dati e file vari...

ora che è sta partizione in +?? a che serve??

info please.... :baby)
 
mancio83":2jvvcdet ha detto:
fermi tutti un attimo...
cos'è la cache??
cos'è lo swap file??

io ho sempre fatto 2 partizioni:
c: windows e programmi...
d: dati e file vari...

ora che è sta partizione in +?? a che serve??

info please.... :baby)
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=70192&postdays=0&postorder=asc&start=50
 
eh eh mancio...rileggiti bene il post creato da me che ti ha linkato internick...ti farai una cultura come me la sono fatta io!

Internick,ok,il problema wga lo posso anche superare....cmq mi sconsigli vivamente di utilizzare l'autopatcher che ho scaricato ??!
E un file da 325mb,e l'ho installato su un pc che uso come cavia,quello del mio ufficio,e in effetti installa tutti gli aggiornamenti rilasciati da microsoft.
Se hai voglia e tempo,vorrei capire come mai lo sconsigli...tutto qua!!
 
Borghese":3l18giu0 ha detto:
eh eh mancio...rileggiti bene il post creato da me che ti ha linkato internick...ti farai una cultura come me la sono fatta io!

Internick,ok,il problema wga lo posso anche superare....cmq mi sconsigli vivamente di utilizzare l'autopatcher che ho scaricato ??!
E un file da 325mb,e l'ho installato su un pc che uso come cavia,quello del mio ufficio,e in effetti installa tutti gli aggiornamenti rilasciati da microsoft.
Se hai voglia e tempo,vorrei capire come mai lo sconsigli...tutto qua!!
Perchè scaricare tutti gli aggiornamenti Windowsupdate sono (mi sembra) ad oggi 220MB.

In pratica che senso ha bacilare? Tanto TI TOCCA comunque fare l'update.
Se fai UNA installazione ogni 3 mesi basta scaricarli online.

Se invece sei un rivenditore di PC che installa computer da mattina a sera allora perdere tempo ha il suo perchè.

tutto qui.
 
ok in effetti non hai tutti i torti....ti chiedo solo gli ultimi 2 aiuti:

1) Se ti posto lo screenshot di autoruns mi indichi i programmi da eliminare dall'avvio automatico ?!? E pieno di software e chiavi dai nomi strani...e ho paura di eliminare roba importante!

2) Questo te lo chiedo in pvt...è meglio!
 
devo formattare anche io..
ormai con tutti i 2gb di ram e la buona potenza il mio portatile arranca...
2 domande:
ma come cavolo lo faccio l'fdiisk??
io non ho dos nè altro...
io quando formatto semplicemente metto il cd di xp e invece di partire xp da hard disk mi fa il boot da cd e formatto da lì e reinstallo...!
l'altra partizione coi dati non la tocco...
come faccio a fare quello che dice internik??
dove lo piglio l'fdisk?
 
Borghese":2q1nll38 ha detto:
ok in effetti non hai tutti i torti....ti chiedo solo gli ultimi 2 aiuti:

1) Se ti posto lo screenshot di autoruns mi indichi i programmi da eliminare dall'avvio automatico ?!? E pieno di software e chiavi dai nomi strani...e ho paura di eliminare roba importante!
Mò vado a cena, ci guardo domani
 
mancio83":1z1lg9eq ha detto:
devo formattare anche io..
ormai con tutti i 2gb di ram e la buona potenza il mio portatile arranca...
2 domande:
ma come cavolo lo faccio l'fdiisk??
io non ho dos nè altro...
io quando formatto semplicemente metto il cd di xp e invece di partire xp da hard disk mi fa il boot da cd e formatto da lì e reinstallo...!
l'altra partizione coi dati non la tocco...
come faccio a fare quello che dice internik??
dove lo piglio l'fdisk?
Non è necessario alcun fdisk, nel caso in cui vuoi cancellare direttamente il contenuto del disco (quindi lo perdi!)

l'fdisk comunque si trova (o meglio si mette) su floppy o CD di avvio stile win-98
---
Per un partizionamento meno bovino si può usare direttamente PartitionMagic (c'è anche qparted ma lasciamo stare).

ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE GLI UTENI NIUBBI STIANO PARTICOLARMENTE ATTENTI A FARE QUESTI "LAVORINI": C'E' IL RISCHIO DI PERDERE L'INTERO CONTENUTO DELL'HD

(come è capitato non molto tempo fa ad un utente).

QUINDI PRIMA copiare i propri dati su un supporto "sicuro" (es. DVD+disco USB esterno), POI verificare che la copia sia venuta bene, POI staccare fisicamente i DVD / USB, POI chiedere PRIMA come fare, POI "bocchinare"
:p
 
ma ci mancherebbe intenick....te la posto domani,tanto devo rifare tutto il lavorone daccapo....stanotte sara lunga!!! :asd) :asd)
 
Borghese":1ngoh2ka ha detto:
ma ci mancherebbe intenick....te la posto domani,tanto devo rifare tutto il lavorone daccapo....stanotte sara lunga!!! :asd) :asd)
perchè dovresti farlo daccapo? che ci vuole?
forse un'oretta di lavoro (del PC) :shrug03)
 
beh un oretta mi ci va per formattare le due partizioni e installare windows...poi c'è la formattazione della terza partizione per i dati,che sono 120gb...e la reinstallazione di tutti i software...
 
Borghese":3e9kckoj ha detto:
internick cosa ne pensi di software come dban o eraser per fare una formattazione come dio comanda?!?
Che non serve assolutamente a nulla -> la spiegazione di base in altro thread
:p
 
Ho completato tutto il lavoro...è stata una sudata mane è valsa la pena.
Come promesso ti posto un paio di screenshot per aiutarmi a capire cosa devo rimuovere da esecuzione automatica,anche perchè all'avvio di windows ho 57 processi in esecuzione,e circa 500mb di memoria allocata...voglio ridurre i programmi all'avvio al minimo indispensabile per il corretto funzionamento di windows....quindi dimm tu cosa posso togliere:

Autoruns:
http://img74.imageshack.us/my.php?image=autorunshg3.jpg

Procexp:
http://img98.imageshack.us/my.php?image=procexpxc6.jpg

e il task manager di windows :
http://img61.imageshack.us/my.php?image=immaginemj2.jpg
 
Borghese":2u8dbs7q ha detto:
Ho completato tutto il lavoro...è stata una sudata mane è valsa la pena.
Come promesso ti posto un paio di screenshot per aiutarmi a capire cosa devo rimuovere da esecuzione automatica,anche perchè all'avvio di windows ho 57 processi in esecuzione,e circa 500mb di memoria allocata...voglio ridurre i programmi all'avvio al minimo indispensabile per il corretto funzionamento di windows....quindi dimm tu cosa posso togliere:

Autoruns:
http://img74.imageshack.us/my.php?image=autorunshg3.jpg

Procexp:
http://img98.imageshack.us/my.php?image=procexpxc6.jpg

e il task manager di windows :
http://img61.imageshack.us/my.php?image=immaginemj2.jpg
Hai installato un sacco di merda che DOVEVI evitare.

Principalmente office 2007, e MAI con tutti i suoi picci di default.
---
disinstalla subito incd (è solo un buon modo per perdere dati).
prima disboscata
tagliati1zy7.gif
.

Poi elenca i servizi avviati.
Togli subito adobe reader e sostituisci con foxit

Ti direi inoltre 'fanculo office 2007 per office 2003 installato "bene" (ed anche qui ci sono le sue cosucce da fare)

---
usi poi la scheda wireless? se no -> togli tutti i software e disabilitala del tutto
 
Top