Deformazione lamiera del tetto

SoloUnNick":156oxvia ha detto:
Railman":156oxvia ha detto:
Rispondo un pò a tutti.

Vi ripeto che queste odulazioni si vedono esclusivamente contro luce e poco, ma ci sono. Come ha detto qualcuno credo siano le conseguenze dello stampaggio della lamiera. Non è sicuramente qualcosa che vado a mettere a posto vista l'entità della cosa (e io sono precisino).

Volevo solo confrontare con voi se è una cosa comune.

Appena laverò la macchina e con questo tempo ce ne vorrà, mi prometto di postare delle foto.

E' un "problema" che hanno tutte le 147, sia serie 0 che serie 1.
Non è dato da alcuna pressione anomala nè ripercussioni del comportamento del telaio, è così perchè è fatta così e nasce (male) già così.
Ecco, questa risposta mi basta e mi avanza. quindi è uno stampaggio alla carlona.
 
francescoalfa":1i92n17b ha detto:
In 9 anni di 147, forse in officina chissà quante ce ne saranno state in tutto questo tempo, non me n'è mai capitata una cosi' :ka)

Guarda, è un difetto che secondo me se lo conosci lo vedi, se non lo conosci non lo vedi.
Io sulla mia lo noto sempre quando la lavo (lo faccio sempre a mano), appena si sporca un attimo (è nera) non lo vedo più nemmeno io.
 
SoloUnNick":bxvkufu6 ha detto:
francescoalfa":bxvkufu6 ha detto:
In 9 anni di 147, forse in officina chissà quante ce ne saranno state in tutto questo tempo, non me n'è mai capitata una cosi' :ka)

Guarda, è un difetto che secondo me se lo conosci lo vedi, se non lo conosci non lo vedi.
Io sulla mia lo noto sempre quando la lavo (lo faccio sempre a mano), appena si sporca un attimo (è nera) non lo vedo più nemmeno io.
mi hai tolto le parole di bocca.
 
Top