deciso, monto i 18!

APOLLO 440

Nuovo Alfista
4 Novembre 2007
65
0
6
Ciao a tutti, ho finalmente deciso di mandare in pensione i miei gloriosi multirazze da 17 per un 18. :bravo)

Volevo chiedervi un consiglio su quali montare, all'inizio la mia scelta era circoscritta ai soli cerchi replica degli originali, ma adesso non disdegnerei altre marche, magari un bel modello dal colore brunito. :love)

Unica cosa volvo vedere come "stavano" sotto la gt, avete qualche link o qualche foto vostra personale della gattona con scarpette da 18? :hail)

grazie! :A)
 
a me da 18 oriinali paicciono quelli coem i miei millerighe o quelli della blackline...sport e q2 proprio no..
se no con gli aftermarket hai un sacco di scelte..i migliori che ho visto dal vivo sotto al GT sono gli OZ anniversary! :worship)
 
Ciao, approfitto di questo topic per chiedere se qualcuno ha invece fatto l'operazione inversa e, cioè, è passato dai 18" ai 17". Presto dovrò cambiare le gomme alla mia GT e sono tentato di fare questa sostituzione; attualmete la vettura monto i 18" con cerchi originali multirazze, esteticamente non c'è che dire, è stupenda però non appena si "inciampa" in qualche piccolo difetto del manto stradale si prendono dei colpi pazzeschi. Ho anche notato che, sterzando a fondo corsa, spesso le ruote sfregano nel passaruota; non da ultimo il costo, per un pneumatico michelin pilot sport da 18" mi hanno preventivato circa 270,00 euro, per uno analogo da 17" il prezzo scende a 150,00. E' vero che devo mettere in conto anche l'acquisto dei cerchi però viste le differenze di prezzi delle gomme e la durata sono molto indeciso.
 
4 gomme da 18.......si è notevole ma basta girare. io sto per cambiare le mie Sport wet con 4 pirelli p0 nero........450€ fai te
 
cambia marca di pneumatici e/o prendili in internet e vedrai che risparmi..con 1000€ su ebay prendi cerchi gommati da 18...cmq dipende da qaunti km fai 2ndo me..io che ne faccio pochi tengo i 18 e ok..ma se dovessi trovarmi a farne tanti metteri i 17..
 
anche io ho i multirazze da 17", con gomme Bridgestone Potenza sulla GT.
Ti posso senz'altro dire però che mi sono trovato molto meglio con pneumatici Continental ContiSportContact, oppure con i Michelin Pilot.
I cerchi da 18" si montano per una scelta estetica, non funzionale.
Per esempio la mia è una Q2, con i cerchi da 17" (che ho dovuto mettere dopo diverse rotture di quelli da 18" di serie) ha guadagnato in ripresa e risparmio un pò sui consumi e le ruote durano di più...certo esteticamente la GT con i 18" sta meglio, ma la mia è stata una scelta funzionale.
 
anche io ho i multirazze da 17", con gomme Bridgestone Potenza sulla GT.
Ti posso senz'altro dire però che mi sono trovato molto meglio con pneumatici Continental ContiSportContact, oppure con i Michelin Pilot.
I cerchi da 18" si montano per una scelta estetica, non funzionale.
Per esempio la mia è una Q2, con i cerchi da 17" (che ho dovuto mettere dopo diverse rotture di quelli da 18" di serie) ha guadagnato in ripresa e risparmio un pò sui consumi e le ruote durano di più...certo esteticamente la GT con i 18" sta meglio, ma la mia è stata una scelta funzionale.

Concordo pienamente ed è per questo che mi è balenata l'dea di passare ai 17". Mi son sempre trovato molto bene con gomme michelin indipendentemente dal tipo di vettura, recentemente ho viaggiato anche con goodyear che trovo altrettanto valide, mentre non mi piacciono per niente le bridgestone. Oramai la misura 225-45/17 è molto diffusa per cui si trovano gomme a prezzi accettabili e decisamente inferiori rispetto a quelli proposti per pneumatici da 18". Non mi piace risparmiare sulle gomme, la mia auto ha quasi 250 cv per cui intendo montare solo prodotti all'altezza.
 
PaoloV6":1a0i119c ha detto:
anche io ho i multirazze da 17", con gomme Bridgestone Potenza sulla GT.
Ti posso senz'altro dire però che mi sono trovato molto meglio con pneumatici Continental ContiSportContact, oppure con i Michelin Pilot.
I cerchi da 18" si montano per una scelta estetica, non funzionale.
Per esempio la mia è una Q2, con i cerchi da 17" (che ho dovuto mettere dopo diverse rotture di quelli da 18" di serie) ha guadagnato in ripresa e risparmio un pò sui consumi e le ruote durano di più...certo esteticamente la GT con i 18" sta meglio, ma la mia è stata una scelta funzionale.

Concordo pienamente ed è per questo che mi è balenata l'dea di passare ai 17". Mi son sempre trovato molto bene con gomme michelin indipendentemente dal tipo di vettura, recentemente ho viaggiato anche con goodyear che trovo altrettanto valide, mentre non mi piacciono per niente le bridgestone. Oramai la misura 225-45/17 è molto diffusa per cui si trovano gomme a prezzi accettabili e decisamente inferiori rispetto a quelli proposti per pneumatici da 18". Non mi piace risparmiare sulle gomme, la mia auto ha quasi 250 cv per cui intendo montare solo prodotti all'altezza.

io sono passato dai 18 ai 17 , e ora monto proprio 225/45 e mi trovo bene!! certo non ti immaginare chissà che vantaggi come comfort
 
io sono passato dai 18 ai 17 , e ora monto proprio 225/45 e mi trovo bene!! certo non ti immaginare chissà che vantaggi come comfort

Ho letto la discussione dove descrivi la tua GT, anche a me piacciono molto gli OZ come i tuoi in alternativa ai cerchi di serie. Per ora porto alla fine le mie gomme che faranno tranquillamente la stagione estiva visti i pochi km che faccio e poi deciderò.
 
PaoloV6":2lgkca7h ha detto:
io sono passato dai 18 ai 17 , e ora monto proprio 225/45 e mi trovo bene!! certo non ti immaginare chissà che vantaggi come comfort

Ho letto la discussione dove descrivi la tua GT, anche a me piacciono molto gli OZ come i tuoi in alternativa ai cerchi di serie. Per ora porto alla fine le mie gomme che faranno tranquillamente la stagione estiva visti i pochi km che faccio e poi deciderò.

io in compenso ho sempre adorato i multirazze alfa, una opzione era prendere quelli, farli fare + scuri dal mia carrozza e via....

ma ho preferito la leggerezza :D
 
nikolas0071":1nmhhapm ha detto:
anche io ho i multirazze da 17", con gomme Bridgestone Potenza sulla GT.
Ti posso senz'altro dire però che mi sono trovato molto meglio con pneumatici Continental ContiSportContact, oppure con i Michelin Pilot.
I cerchi da 18" si montano per una scelta estetica, non funzionale.
Per esempio la mia è una Q2, con i cerchi da 17" (che ho dovuto mettere dopo diverse rotture di quelli da 18" di serie) ha guadagnato in ripresa e risparmio un pò sui consumi e le ruote durano di più...certo esteticamente la GT con i 18" sta meglio, ma la mia è stata una scelta funzionale.
pur non avendo mai provato i 18' concordo pienamente col tuo ragionamento :nod) :OK)
 
Beh... dire che si montano i 18 pollici solo per l'estetica, mi pare eccessivo.

Coi 18 trovo che sia letterlamente incollata all'asfalto, nel misto e nelle rotonde la differenza è notevole
 
Antoine":3mzyss9c ha detto:
Beh... dire che si montano i 18 pollici solo per l'estetica, mi pare eccessivo.

Coi 18 trovo che sia letterlamente incollata all'asfalto, nel misto e nelle rotonde la differenza è notevole

e questo come mai?

per la maggior altezza da terra?
per la spalla + bassa?
per il maggior battistrada?

per curiosità : cosa avevi prima dei 18 ?

( scusa se sembra un interrogatorio, non voleva esserlo )
 
Antoine":3dvmz890 ha detto:
Beh... dire che si montano i 18 pollici solo per l'estetica, mi pare eccessivo.

Coi 18 trovo che sia letterlamente incollata all'asfalto, nel misto e nelle rotonde la differenza è notevole

Oltre a migliorare la frenata ;)
 
Top