Debimetro, egr, o... ?

greco

Nuovo Alfista
18 Giugno 2006
58
0
6
Buongiorno a tutti.
Da un po' (anche prima che iniziasse il caldo) ho un problema.
L'auto con motore diesel 1.9 8v multijet non va più e consuma tantissimo.
mi spiego: da nuova si sfiorava l'acceleratore ed andava sibilando parecchio. La turbina ora sibila ma mooolto meno e il motore vibra di più, è meno fluido. ora i primi 2 cm di acceleratore il motore non fa nulla, proprio nulla, poi la macchina si sente borbotare. premendolo oltre la metà (se no non si parte e la macchina tende a morire) i giri stentano a salire e scendoono abb. rapidamente, come se la macchina fosse ingolfata e senza potenza.
raggiunge la velocità dichiarata, forse qualche km\h in meno (10), ma ci arriva veramente a stento, forzandola oltre i 4000 e non so se serve. questo anche perchè se cambio a 3000 perde subito giri, ma non tende mai a spegnersi.
Prima dei 2.200 la macchina è ferma e rumorosa per poi dare la botta, ma afievolendosi quasi subito. per avere un pelo di spinta bisogna premenre TUTTO l'acceleratore consumando tantissimo.
mi hanno cambiato il debimetro e l'altro giorno mi è uscita la spia motore ed avaria ed in officina il tester ha detto: mancato flusso egr.

Chiedo: sono tutti sintomi da egr? anche il pedale che non risponde (non è che risponde il ritardo, proprio i primi 2 cm nulla)?

Ho letto da altre parti che i tester a volte danno il problema rilevato sull'egr, ma poi in realtà è il debimetro: è vero ciò?
Potrebbe essere il debi che va male e da informazioni come se fosse e macchina da scaldare? boh

Staccando lo spinotto egr la macchina sembra andare un pelino meglio, ma proprio poco e cmq sempre con acceleratore che all'inizio non risponde.

Ah, la macchina non fuma. Manicotti non bucati, ma potrebbe essere qualcosa stretto male? boh, perchè cmq farebbe fumo...invece niente.

Cosa dite?? aiuto!!
 
Re: Debimetro, egr, o... ? AIUTO!!

greco":32ezs42s ha detto:
raggiunge la velocità dichiarata, forse qualche km\h in meno (10), ma ci arriva veramente a stento, forzandola oltre i 4000 e non so se serve

Occhio al regolamento... ;)

M.
 
Ho scritto che non fuma.
tubo intercooler non è bucato, ma non posso escludere qualche manicotto un po' allentato amonte turbina: nel caso, fumerebbe?

l'egr incantata che sintomi darebbe?
e per la storia del debimetro lo escludereste ?(leggi "se segnala egr potrebbe essere il debi")
grazie

dimenticavo: come qualcuno di voi nel forum chiedeva se fosse normale, io ho da dove si mette la flangia (che non ho messo) per tappare l'egr, una fuoriuscita di fuliggine...

va bene il calo potenza doto da...boh, ma l'acceleratore che non risponde subito? il potenziometro dicono sia ok, sempre sintomo egr?
 
A 2200 giri è ferma :confusbig) :confusbig) nn per smontardti ma.. la mia a 2200 ti incolla al sedile!! nn so cosa dirti.. preferisco lasciar campo libero agli esperti!!!! domani è lunedì avrai di sicuro parecchie risposte esaustive in merito, cmq il mio consiglio è quello di correre in Alfa.....
 
nessun altro??

anche il rumore è molto cupo e rumoroso: vibra.

tutto questo prima non c'era.
 
Forse la vibrazione è dell'altro: potrebbe essere il volano?
é una mia ipotesi visto che la macchina quando si spegne fa rumore (prima non lo faceva) e in concomitanzza con questi difetti anche la frizione è più dura, meno modulabile e se la mollo con disinvoltura strappa.
che dite?
 
Debimetro

Per me è il debimetro sporco. Comunque, se la mettono sotto examiner ed è davvero il debimetro se ne accorgono subito: la massa d'aria misurata sarebbe molto inferiore al valore obiettivo.

Ciao.
 
Top