Danno superiore al valore della macchina.. che succede?

blackmamba

Nuovo Alfista
10 Febbraio 2007
271
0
16
Milano
Ragazzi volevo porvi un quesito.. Un pò di giorni fa ho avuto un brutto incidente. Dopo l'uscita del perito si è arrivati alla conclusione che la macchina è da demolire in quanto il danno è di circa 13000 euro ed il valore dell'auto è di circa 10000. In questi casi l'assicurazione rimborsa al massimo fino al valore dell'auto, cioè 10000 euro. Il mio carrozziere mi ha detto che se l'assicurazione mi dovesse rimborsare tutto il valore dell'auto, questa diventerebbe di proprietà dell'assicurazione. Mi ha qindi detto che ho due possibilità:
1. di lasciarla all'assicurazione
2. di lasciarla al carrozziere

E' vera questa cosa? Cioè, vuol dire che io non sono libero di tenermi la mia macchina distrutta e decidere cosa voglio farne? Non sono informato su questa materia ma pernso che dovrei essere libero di decidere io cosa vorrei farne della mia macchina, se metterla a posto, se rivenderla...
C'è qualcuno che sa delucidarmi in merito a questo?
Grazie a tutti
 
Non so che succede in quei casi, ma forse il carrozziere vuole farsela lasciare per prendersi i pezzi di ricambio buoni...ma potrei sbagliarmi.
 
1908 codice civile - Valore della cosa assicurata

Nell'accertare il danno non si può attribuire alle cose perite o danneggiate un valore superiore a quello che avevano al tempo del sinistro.

allora, anziutto il valore, è quello medio di eurotax vendita e eurotax acquistato

se rottami, ti spettano: valore auto+spese rimorchio ecc+spese rottamazione, ritiro targhe ecc+immatricolazione auto nuova+eventuali ratei assicurazione (di solito si gira la vecchia polizza su l'auto nuova)

il lasciarla all'assicurazione o al carrozziere non l'ho mai sentita e cmq non corrisponde alla normale prassi liquidativa
 
secci":3ipu56p0 ha detto:
se rottami, ti spettano: valore auto+spese rimorchio ecc+spese rottamazione, ritiro targhe ecc+immatricolazione auto nuova+eventuali ratei assicurazione (di solito si gira la vecchia polizza su l'auto nuova)

se non rottami, ti spettano: valore auto
 
Si è un opzione contemplata.Se decidi di avere il valore intero dell'auto devi lasciarla all'assicurazione che tra l'altro si accolla le spese di demolizione.Quella del carrozziere non l'ho mai sentita.
 
intaccator":gdy90d6m ha detto:
Si è un opzione contemplata.Se decidi di avere il valore intero dell'auto devi lasciarla all'assicurazione che tra l'altro si accolla le spese di demolizione.Quella del carrozziere non l'ho mai sentita.

Non è vero... o almeno non era così 2 anni fa. Dopo un tamponamento la 155 di mio babbo era da buttare l'assicurazione ha pagato il valore pieno dell'auto e tutte le spese di demolizione. La macchina è stata demolita da noi e all'assicurazione hanno richiesto il solo certificato di avvenuta demolizione.
 
Beh io vorrei tenerla la mia 147 per poi rivenderla a qualcuno che magari mi offra di piu' dei semplici 1000 euro offerti dal mio carrozziere!! Un vero strozzino!!! Anche perchè poi non ne capisco il senso.. Loro mi dovrebbero rimborsare il danno dell'auto, che gliene frega a loro cosa ne faccio della macchina dopo?!?! Sarò libero di farci quello che mi pare o no?? E se volessi metterla a posto a loro non dovrebbe interessare credo.. Anche perchè, dato che il danno è superiore alla cifra che mi romborsano loro, uno potrebbe anche non avere le finanze necessarie per ripararla nell'immediato.. Boh non capisco, bisognerebbe sentire qualcuno di esperto..
Anche perchè il carrozziere sta facendo un giochetto sporco..
La mia auto è del 2003, una 147 1900 jtd progression. Sul listino eurotax è valutata 10500 mentre lui mi ha detto 10000.. Inoltre mi ha detto che se la lascio a lui mi dà 11500 dicendomi che mi dà in piu' quei 1500 euro, mentre in realtà sono 1000 perchè la valutazione è di 1500!! Mi sa che mi sta prendendo un pò per il culo, che dite?
 
1)se la tieni.. l'assicurazione ti da al max il valore della macchina
10500.. se vuoi metterla a posto quelli in piu' li devi mettere te.. :(
2)Se la demolisci ti danno il valore dell'auto + la demolizione e se previsto dal contratto i soldi per immatricolare il nuovo veicolo.

Attento che se l'assicurazione ti da i soldi.. poi vuole la verifica che l'hai messa a posto(e che hai speso tutti i 10500) o demolita..
 
allora ..tu' devi solo esigere una cosa:voglio la macchina come era prima,punto.. metti lavvocato dell'assicurazione e ci vorra' tempo ma vinci sicuramente...non mi interessa quanto vale o balle simili ..come era prima ..ripeto molto tempo ma vinci sicuramente
 
qrcont":2xp0hgms ha detto:
allora ..tu' devi solo esigere una cosa:voglio la macchina come era prima,punto.. metti lavvocato dell'assicurazione e ci vorra' tempo ma vinci sicuramente...non mi interessa quanto vale o balle simili ..come era prima ..ripeto molto tempo ma vinci sicuramente
purtroppo non funziona così... l'assicurazione parla chiaro: ti danno il minimo fra valore della riparazione oppuire valore dell'auto (secondo eurotax oppure quattroruote per le assicurazioni più generose...). Purtroppo è così, c'è molta gente che ci ha rimesso un bel pò di soldi in quanot magari aveva macchine di 4-5 anni ma in perfetto stato, che avrebbero tenuto ancora altri 3-4 anni, e dopo aver avuto incidenti sono stati risarciti in base a valori dell'auto molto bassi, tipo 6-7mila euro, coi quali non potevano né aggiustarsi quella né cercarne una usata decente.
 
Ti dico le cose che mi ha riferito la mia ragazza che lavora in un assicurazione di Milano:
Quando prendi i soldi.. se la rimetti a posto dovrai poi far vedere all'assicurazione che hai fatto i lavori ed hai speso quella o una cifra superiore (se spendi meno perche' recuperi i pezzi allo sfascio.. rivogliono pure la differenza...),
se la rottami dovrai invece portargli i documenti della rottamazione.
Non ti possono dare piu' soldi del valore di mercato dell'auto..
Purtroppo non e' giusto :( ma e' cosi'!!
Per venderla al meccanico.. secondo la mia ragazza..non e' possibile.. perche' l'assicurazione vuole la verifica della demolizione se ti da i soldi per quello!!
Se poi invece ci sono altri "trucchetti legali" sinceramente non ne ho idea...
 
306 Maxi":3ns2twww ha detto:
qrcont":3ns2twww ha detto:
allora ..tu' devi solo esigere una cosa:voglio la macchina come era prima,punto.. metti lavvocato dell'assicurazione e ci vorra' tempo ma vinci sicuramente...non mi interessa quanto vale o balle simili ..come era prima ..ripeto molto tempo ma vinci sicuramente
purtroppo non funziona così... l'assicurazione parla chiaro: ti danno il minimo fra valore della riparazione oppuire valore dell'auto (secondo eurotax oppure quattroruote per le assicurazioni più generose...). Purtroppo è così, c'è molta gente che ci ha rimesso un bel pò di soldi in quanot magari aveva macchine di 4-5 anni ma in perfetto stato, che avrebbero tenuto ancora altri 3-4 anni, e dopo aver avuto incidenti sono stati risarciti in base a valori dell'auto molto bassi, tipo 6-7mila euro, coi quali non potevano né aggiustarsi quella né cercarne una usata decente.

il problema è che la gente pensa che sia cosi,io per esperienza personale ti dico e garantisco che se fai come detto sopra ..riavrai la tua macchina come prima ..pero' attenzione ..avvocato e 1 anno e 8 mesi di tempo..
 
qrcont":2cv19nj6 ha detto:
306 Maxi":2cv19nj6 ha detto:
qrcont":2cv19nj6 ha detto:
allora ..tu' devi solo esigere una cosa:voglio la macchina come era prima,punto.. metti lavvocato dell'assicurazione e ci vorra' tempo ma vinci sicuramente...non mi interessa quanto vale o balle simili ..come era prima ..ripeto molto tempo ma vinci sicuramente
purtroppo non funziona così... l'assicurazione parla chiaro: ti danno il minimo fra valore della riparazione oppuire valore dell'auto (secondo eurotax oppure quattroruote per le assicurazioni più generose...). Purtroppo è così, c'è molta gente che ci ha rimesso un bel pò di soldi in quanot magari aveva macchine di 4-5 anni ma in perfetto stato, che avrebbero tenuto ancora altri 3-4 anni, e dopo aver avuto incidenti sono stati risarciti in base a valori dell'auto molto bassi, tipo 6-7mila euro, coi quali non potevano né aggiustarsi quella né cercarne una usata decente.

il problema è che la gente pensa che sia cosi,io per esperienza personale ti dico e garantisco che se fai come detto sopra ..riavrai la tua macchina come prima ..pero' attenzione ..avvocato e 1 anno e 8 mesi di tempo..
Non è che la gente pensa che sia così, è così e sta scritto nero su bianco.
Secondo te se hai una macchina che vale 10mila euro e ne spendi 20mila a farla aggiustare, riesci a farti dare 20mila euro?
 
allora ,primo devi avere ragione, poi tu chiaramente dici che non ti interessano le cifre, ed esigi l'auto come era prima..la mia uno del 92 cosa valeva' 500€? il danno era esattamente 4000€..l'avvocato ha portato avanti il fatto che io soldi per acquistare non ne avevo , con 500€ non prendevo nulla e alla fine non quantifico in soldi ,solo la mia uno è come era prima dell'incidente..ripeto du palle e quasi due anni...e lo stesso hanno fatto altri miei conoscenti e ..qualcuno ha mollato prima ..ma alcuni ce l'hanno fatta..
 
Ragazzi a me non interessa avere altri soldi oltre i 10000 euro del valore dell'auto.. Il problema è solo capire se questa benedetta macchina, una volta che mi risarciscono l'intero valore dell'auto può rimanere in mano mia e farci quello che ci voglio, ovvero rivenderla!! Non devo dimostrare nulla all'assicurazione, nè che l'abbia messa a posto, nè taqntomeno che l'abbia fatta demolire!!! Non so se sia una cosa fattibile ma non credo sia una cosa così fuori dal mondo quella che dico!!
A proposito, i tempi per il risarcimento, una volta che verrà attestata la mia ragione, quali prevedete che siano?
 
è successa la stessa cosa a mio padre con il suo 155 il danno era di 8000milioni di vecchie lire e l'assicurazione ci ha dato 1000milione del valore della macchina :mecry2) ricordati che l'assicurazione ti deve dare anche i soldi del bollo che avevi sulla vacchia auto
 
Ho trovato questo:
6. E' necessario far riparare il veicolo danneggiato una volta ottenuto il risarcimento dall'assicurazione?
La legge n. 273 del 12.12.2003 sanciva l'obbligo per il danneggiato che ha ottenuto il risarcimento dei danni subiti al veicolo di trasmettere all'assicuratore la fattura relativa alle riparazioni entro 3 mesi dal risarcimento. Ove il danneggiato non vi avesse ottemperato, l'assicuratore aveva diritto a chiedere in restituzione la somma corrisposta. Attualmente tale norma non � piu' in vigore.

cmq cosa ti dice la tua assicurazione???
 
Guarda ha tutta la pratica in mano il mio avvocato ma ancora non sa dirmi nulla! A lei risulta strana questa cosa! A meno che sia una nuova norma mi dice che fino ad un pò di tempo fa non esisteva questa legge!
Il concessionario invece dove sto comprando la nuova macchina mi dice che dipende dalle assicurazioni.. Ci sono assicurazioni che ritirano il veicolo una volta che ti rimborsano l'intero valore dell'auto ed altre no..
Io non ci ho ancora capito nulla! Cosa vuol dire che dipende dalle assicurazioni?!?! Se la legge è così bene altrimenti non esiste che un'assicurazione ti ritiri il veicolo!!
 
Appena successo ad un mio amico...
Danno ssuperiore al valore dell'auto.....
Tramita avvocato li verra risarcito l'intero importo del danno che e BEN superiore al valore dell'auto incidentata..Ed e da abbastanza poco che si puo intraprendere questo percorso..

Per quanto riguarda il caso di blackmamba dipende dalle assicurazioni....

E esattamente cosi..
Certe ti pagano in nero, in modo da non dover pagare l'iva, indi per cui,non chiedono fattura...e dell'auto ci fai quello che vuoi...Anche se ovviamente non e legale..
 
Top