Ciao a tutti.
Ho una 147 JTD 115cv del 2002 con quasi 160000km.
Siccome avevo la cinghia servizi particolarmente usurata, l'ho portata da Minelli e Foti a Bologna per la sostituzione.
In giornata mi fanno il lavoro, vado a ritirare la mia macchina e.... 538€!!!
Lì per lì rimango sconcertato e chiedo spiegazioni e mi dicono che oltre alla cinghia mi hanno sostituito:
- Puleggia dell'albero di distribuzione;
- puleggia dell'alternatore;
- tendicinghia e cuscinetti
In effetti la puleggia dell'albero aveva il parastrappi in gomma danneggiato, mentre quello dell'alternatore era abbastanza duro.
Pago, ritiro la mia macchina e dopo un pò di km, ogni tanto si accende la spia "Insufficiente carica batteria".
Tutto questo venerdì sera.
il lunedì mattina torno chiedendo spiegazioni e dopo un'attesa di mezz'ora, mi manda dall'elettrauto.
Con il tester verifica che l'alternatore carica troppo (16 v) e che c'è da sostituire l'alternatore o al massimo il regolatore di tensione interno all'alternatore.
Chiedo se è normale che, non avendo mai avuto problemi del genere, dopo che ho ritirato l'auto da loro, abbia questi problemi.
Mi ha detto che se riesce trova un regolatore di tensione concorrente e per tutto il lavoro dovrei spendere circa 200€.
Mi chiedo: è normale un comportamento simile? Pagare ancora per un difetto che la mia auto non aveva e che si è presentato dopo che ci hanno messo le mani loro?
Non ho parole... magari voi potete darmi qualche dritta su come comportarmi.
Ho una 147 JTD 115cv del 2002 con quasi 160000km.
Siccome avevo la cinghia servizi particolarmente usurata, l'ho portata da Minelli e Foti a Bologna per la sostituzione.
In giornata mi fanno il lavoro, vado a ritirare la mia macchina e.... 538€!!!
Lì per lì rimango sconcertato e chiedo spiegazioni e mi dicono che oltre alla cinghia mi hanno sostituito:
- Puleggia dell'albero di distribuzione;
- puleggia dell'alternatore;
- tendicinghia e cuscinetti
In effetti la puleggia dell'albero aveva il parastrappi in gomma danneggiato, mentre quello dell'alternatore era abbastanza duro.
Pago, ritiro la mia macchina e dopo un pò di km, ogni tanto si accende la spia "Insufficiente carica batteria".
Tutto questo venerdì sera.
il lunedì mattina torno chiedendo spiegazioni e dopo un'attesa di mezz'ora, mi manda dall'elettrauto.
Con il tester verifica che l'alternatore carica troppo (16 v) e che c'è da sostituire l'alternatore o al massimo il regolatore di tensione interno all'alternatore.
Chiedo se è normale che, non avendo mai avuto problemi del genere, dopo che ho ritirato l'auto da loro, abbia questi problemi.
Mi ha detto che se riesce trova un regolatore di tensione concorrente e per tutto il lavoro dovrei spendere circa 200€.
Mi chiedo: è normale un comportamento simile? Pagare ancora per un difetto che la mia auto non aveva e che si è presentato dopo che ci hanno messo le mani loro?
Non ho parole... magari voi potete darmi qualche dritta su come comportarmi.