cuscinetto lombare...aftermarket !

Phoenix62

Nuovo Alfista
17 Ottobre 2004
905
0
16
Trieste
C'e' qualcuno che lo usa ?
Io lo uso....comprato immediatamente il giorno dopo aver ritirato la nasona....
Messo sotto il coprisedile in echo-pelle.....e funzionante ad aria.....pompetta attaccata con velcro sotto diffusore aria posteriore...in culo al tunnel......

Sulla Clio 1800 16 V che avevo prima....lo avevo di serie....manuale....
Per quasi 10 anni abituato ad avere il sostegno lombare ( posizione max ) ci sono rimasto male quando mi sono seduto per la prima volta sulla nasona ! Mi ha dato l'impressione che mancasse un pezzo di sedile proprio nella zona lombare....

Devo poi dire....che sulla Clio la posizione di guida era nettamente piu' facile da selezionare...
Sulla nasona ho come l'impressione che di default....la seduta sia cmq inclinata verso l'alto nella sua parte anteriore...
Questo fatto non aiuta a settare il sedile in una conformazione "sportiva "....

Conformazione che sulla Clio regolavo in modo quasi istantaneo...
 
Phoenix62":17u3hmb3 ha detto:
C'e' qualcuno che lo usa ?
Io lo uso....comprato immediatamente il giorno dopo aver ritirato la nasona....
Messo sotto il coprisedile in echo-pelle.....e funzionante ad aria.....pompetta attaccata con velcro sotto diffusore aria posteriore...in culo al tunnel......

Sulla Clio 1800 16 V che avevo prima....lo avevo di serie....manuale....
Per quasi 10 anni abituato ad avere il sostegno lombare ( posizione max ) ci sono rimasto male quando mi sono seduto per la prima volta sulla nasona ! Mi ha dato l'impressione che mancasse un pezzo di sedile proprio nella zona lombare....

Devo poi dire....che sulla Clio la posizione di guida era nettamente piu' facile da selezionare...
Sulla nasona ho come l'impressione che di default....la seduta sia cmq inclinata verso l'alto nella sua parte anteriore...
Questo fatto non aiuta a settare il sedile in una conformazione "sportiva "....

Conformazione che sulla Clio regolavo in modo quasi istantaneo...
approfitto del post per dirti che: primo l'ho comperato anche io :asd) :asd) ed è stupendo...da quando ho montato gli interni in pelle il sedile lato guida(modello 2003) non ha più la regolazione lombare...cosa che avevo nei miei in velluto ed era spettacolare!!!...secondo...a proposito della posizione, volevo aprire un post ma approfitto e ne parlamo quà....ho notato che, dopo attente e ripetute ossevazioni e confronti, la ns seduta non è delle migliori...primo per il motivo che hai descritto tu e secondo....se ci fate caso il volante rispetto al sedile è molto disassato sulla sx...finalmente ho capito tante sensazioni(mia compresa) di molti che pensano che la macchina "va storta"...siamo noi seduti storti!!! e questo implica anche il fatto che molti di noi dopo tanti km notano il sedile nella parte sx della seduta che ha perso consistenza e si è afflosciato...provate una cosa...salite in auto normalmente senza posizioni ricercate...noterete che appoggiate il culazzo soprattutto nella parte sx per compensare il fatto che il volante è disassato...ecco perchè il sedile a lungo andare cede prima in quel punto....io l'ho constatato da me e coincide tutto... :nod)
 
Il disassamento del volante io l'avevo notato anche su altre Alfa.
Quanto al sedile, effettivamente "tende" verso l'alto nella parte anteriore della seduta, ma non per questo perde una conformazione sportiva, almeno a mio giudizio. Anzi, io sono riuscito ad adottare una seduta "lunga" che su altre auto non mi riusciva
 
casper72":3lv6kj13 ha detto:
Il disassamento del volante io l'avevo notato anche su altre Alfa.
Quanto al sedile, effettivamente "tende" verso l'alto nella parte anteriore della seduta, ma non per questo perde una conformazione sportiva, almeno a mio giudizio. Anzi, io sono riuscito ad adottare una seduta "lunga" che su altre auto non mi riusciva
da quel punto di vista hai ragione...anche io ho potuto adottare una seduta lunga dato che non sono basso quindi molto più comoda(sottolineo comoda ma non efficace)...il fatto del volante disassato rispetto al sedile, son felice di aver capito di cosa si trattasse la mia sensazione di "qualcosa di storto" ma sinceramente dopo un anno ancora non sono riuscito ad abituarmici completamente...ma almeno ora so di cosa si tratta e mi impegnerò ad abituarmi...e a sedermi al centro del sedile e non "tendente al bordo" :OK)
 
squalettoge":1d8di2z2 ha detto:
che forte il cuscino :lol:

io ho la regolazione di serie la trovo utile x i lunghi viaggi :OK)
lo usava mio nonno nella mitica 850 coupè :crepap) :crepap) :crepap) e lo riuso io in una macchina da 50 milioni nel 2005 :crepap) :crepap) ....ogni volta che vado in cantina e guardo il mio sedile in velluto con la regolazione lombare penso: ma perchè in alfa fanno ste cazzate???? per risparmiare 2 euro in croce??'mah!!!
 
pippo147":2tyx2muv ha detto:
squalettoge":2tyx2muv ha detto:
che forte il cuscino :lol:

io ho la regolazione di serie la trovo utile x i lunghi viaggi :OK)
lo usava mio nonno nella mitica 850 coupè :crepap) :crepap) :crepap) e lo riuso io in una macchina da 50 milioni nel 2005 :crepap) :crepap) ....ogni volta che vado in cantina e guardo il mio sedile in velluto con la regolazione lombare penso: ma perchè in alfa fanno ste cazzate???? per risparmiare 2 euro in croce??'mah!!!



Sono d'accordo con te....perdersi in queste cose su un'auto da 40 milioni e rotti...........

Alfa Romeo........ :sadomaso)

PS: pippo....la storia del disassamento del volante io non l'ho minimamente notato.........

Infatti adesso cerco di scordarmi di "provare" sta cosa....perche' magari poi non ci dormo la notte...ehehehhe
 
Phoenix62":16ukibfd ha detto:
pippo147":16ukibfd ha detto:
squalettoge":16ukibfd ha detto:
che forte il cuscino :lol:

io ho la regolazione di serie la trovo utile x i lunghi viaggi :OK)
lo usava mio nonno nella mitica 850 coupè :crepap) :crepap) :crepap) e lo riuso io in una macchina da 50 milioni nel 2005 :crepap) :crepap) ....ogni volta che vado in cantina e guardo il mio sedile in velluto con la regolazione lombare penso: ma perchè in alfa fanno ste cazzate???? per risparmiare 2 euro in croce??'mah!!!



Sono d'accordo con te....perdersi in queste cose su un'auto da 40 milioni e rotti...........

Alfa Romeo........ :sadomaso)
le frustate sarebbero troppo poco x quete oscenità.....meglio :mitra) :mitra)
:lol1) :lol1) ..cmq godiamoci il nostro cuscino gonfiabile :OK)
 
pippo....rileggi sopra il mio post...editato........riguardo il volante...


PS: roamero.....il cuscino lo dovresti trovare in un'autoaccessori ben fornito...
E' nero con una pompetta

Ovvio che la sua posizione migliore e' sotto un coprisedile....cosi' e' nascosto....senno' e' brutto da vedere...brrrrrrr
 
Phoenix62":2hx9mitk ha detto:
pippo....rileggi sopra il mio post...editato........riguardo il volante...


PS: roamero.....il cuscino lo dovresti trovare in un'autoaccessori ben fornito...
E' nero con una pompetta

Ovvio che la sua posizione migliore e' sotto un coprisedile....cosi' e' nascosto....senno' e' brutto da vedere...brrrrrrr
scusa non avevo letto fino in fondo.come sarebbe non lo hai notato???? io son salito in decine di 147 e ti garantisco che su tutte è così...non vorrei farti passare notti insonni ma prova a verificare attentamente...tira una linea immaginaria(o prova con un'asta o qualcosa) dallo stemma alfa sul volante fino al sedile...e vedrai dove casca il punto... :OK)
 
Riguardo alla seduta.....
Lavoro sui bus e una delle regolazioni che ho sul sedile.....e' la sua inclinazione....
In mancanza di tale regolazione...come sul sedile di' un'auto......la seduta dovrebbe essere neutra......
Una seduta positiva.....come quella della nasona...non fa' altro che comprimere la parte inferiore della coscia......cosa per niente' " consigliabile....
Se poi ci sommiamo pure la mancanza di sostegno lombare.....

Ripeto.....a suo tempo sulla Clio ricordo ancora benissimo la sensazione di essere tutt'uno con la macchina....dopo pochi secondi di regolazione del sedile.....
Sulla nasona non ho avuto questa sensazione....
Per fortuna la bimba ha altri pregi.....
 
pippo147":e0zptcw9 ha detto:
Phoenix62":e0zptcw9 ha detto:
pippo....rileggi sopra il mio post...editato........riguardo il volante...


PS: roamero.....il cuscino lo dovresti trovare in un'autoaccessori ben fornito...
E' nero con una pompetta

Ovvio che la sua posizione migliore e' sotto un coprisedile....cosi' e' nascosto....senno' e' brutto da vedere...brrrrrrr
scusa non avevo letto fino in fondo.come sarebbe non lo hai notato???? io son salito in decine di 147 e ti garantisco che su tutte è così...non vorrei farti passare notti insonni ma prova a verificare attentamente...tira una linea immaginaria(o prova con un'asta o qualcosa) dallo stemma alfa sul volante fino al sedile...e vedrai dove casca il punto... :OK)

Naaaaaaaaaaaaaaa....non lo faccio !!!!!!!!!!!!!
Gia' ho sputato il rospo riguardo al sedile ( avevo paura che qui qualcuno magari mi mangiasse vivo ).....quindi mi evito questo altro cruccio !

:asd)
 
Phoenix62":1hbujalo ha detto:
Riguardo alla seduta.....
Lavoro sui bus e una delle regolazioni che ho sul sedile.....e' la sua inclinazione....
In mancanza di tale regolazione...come sul sedile di' un'auto......la seduta dovrebbe essere neutra......
Una seduta positiva.....come quella della nasona...non fa' altro che comprimere la parte inferiore della coscia......cosa per niente' " consigliabile....
Se poi ci sommiamo pure la mancanza di sostegno lombare.....

Ripeto.....a suo tempo sulla Clio ricordo ancora benissimo la sensazione di essere tutt'uno con la macchina....dopo pochi secondi di regolazione del sedile.....
Sulla nasona non ho avuto questa sensazione....
Per fortuna la bimba ha altri pregi.....
posso confessarti una cosa??? la clio 1.800 16 v era il mio sogno mai realizzato!!! :OK) ...ricordo che appena diciottenne avevo quasi convinto i miei a comprarla...era una immatricolata aziendale bianca...lo ricordo come se fosse ieri...dissi ai miei che era una clio...stop eravamo in renault contratto firmato...ci alziamo andiamo alla macchina perchè dovevano spiegarmi delle cosine e il venditore fa: okkio signora tiriamo le redini a questo ragazzo che con questo mostriciattolo non si scherza!!!! arriva ai 200 in un baleno.....faccia di mia madre? :mad2) :mad2) ...identica!!! risultato??? contratto strappato e una twingo in box :crepap) :crepap) :lol:
 
Phoenix62":1n6ht1q1 ha detto:
pippo147":1n6ht1q1 ha detto:
Phoenix62":1n6ht1q1 ha detto:
pippo....rileggi sopra il mio post...editato........riguardo il volante...


PS: roamero.....il cuscino lo dovresti trovare in un'autoaccessori ben fornito...
E' nero con una pompetta

Ovvio che la sua posizione migliore e' sotto un coprisedile....cosi' e' nascosto....senno' e' brutto da vedere...brrrrrrr
scusa non avevo letto fino in fondo.come sarebbe non lo hai notato???? io son salito in decine di 147 e ti garantisco che su tutte è così...non vorrei farti passare notti insonni ma prova a verificare attentamente...tira una linea immaginaria(o prova con un'asta o qualcosa) dallo stemma alfa sul volante fino al sedile...e vedrai dove casca il punto... :OK)

Naaaaaaaaaaaaaaa....non lo faccio !!!!!!!!!!!!!
Gia' ho sputato il rospo riguardo al sedile ( avevo paura che qui qualcuno magari mi mangiasse vivo ).....quindi mi evito questo altro cruccio !

:asd)
carissimo tanto so bene che domani....appena ci sali sarà la prima cosa che cercherai di notare :lol: :lol: :lol: ....quà dentro siamo tutti "malati" in egual misura e tu non scappi :crepap) :crepap) ...cmq mica è un difetto strutturale della tua.....son tutte così :OK)
 
Bellissima, sembra la faccia di mio padre quando, dopo che mi avevano sfasciato il 127, un concessionario mi aveva offerto una Lancia Beta HPE :lol: :lol: :lol:
E in subordine una Delta LX :asd)
 
casper72":u0ik94nu ha detto:
Bellissima, sembra la faccia di mio padre quando, dopo che mi avevano sfasciato il 127, un concessionario mi aveva offerto una Lancia Beta HPE :lol: :lol: :lol:
E in subordine una Delta LX :asd)
scommetto che hai optato per la delta dietro consiglio di tuo papà :lol: :lol: ...cmq la mia twingo mi ha dato altre soddisfazioni...arrivava a stento a 150 orari ma da ferma e con la tipa giusta era un vero "letto matrimoniale" su ruote :crepap) :crepap) :lol: se mi legge la mia ragazza mi taglia le balle :crepap) :crepap)
 
casper72":4jz0b30o ha detto:
No, mio padre ha optato per una Y10 perché aveva visto il mio piede all'opera sulla sua Dedra :p
altra auto mitica!!! posseduta una mille fire LX che il cambio olio lo faceva con l'olio bruciato da buttare dai meccanici x risparmiare :lol: ...l'ho avuto prima della ranocchia(twingo) per circa un annetto...mitica Y10!!!! macinava km senza guai e per portarla al limite ci voleva il brevetto da pilota....ti ci fai le ossa su una Y10 :D :D
 
Verissimo. La mia era identica, ma in allestimento "Missoni", ossia con i sedili in alcantara-velluto a colori missoniani :asd)
Il motore mi è morto almeno due volte! Le ossa me le hanno fatte le sue dannate sospensioni. Cavoli, in rettilineo rischiava di capottare se arrivava un colpo di vento! Ma che divertimento. L'ho data via dalla disperazione per prendere una Punto :nod)
 
Top