Curiosita' su frizione

eugenioxxx

Nuovo Alfista
25 Settembre 2007
60
2
8
ASCOLI PICENO
Salve ragazzi, posseggo una nasona jdm 120cv del 2007 con 103.000 km e' a 52.000 km ho dovuto sostituire la frizione per il solito problema dello scalino e perche' sentivo rumori strani che lasciavano pensare alla prossima rottura del reggispinta.
Incavolatura a parte visto il costo del lavoro fatto in Alfa (450.00 euro sob sob) devo dire che da quando ho sostituito il pezzo non ho piu' avuto lo scalino ma col passare del tempo la durezza del pedale e' mano mano aumentata anche se non maniera costante nel senso che a periodi la corsa e' morbida e a volte e' dura.
Da un po' di tempo mi ronza in testa la seguente domanda:
La Fiat Stilo jtdm (correggetemi se sbaglio) ha lo stesso motore (sia 115 cv che 140cv) e quindi dovrebbe avere la nostra stessa frizione, allora come mai le Stilo non soffrono ne' di scalino ne' di indurimenti???
Vi dico cio' poiche' ho piu' volte provato una Stilo jtdm 140 cv di un mio amico e la frizione e' morbida come quella di una Panda per premerla sforzo zerooooooooooo!!!
Attendo lumi dai piu' esperti. :wall)
ciao
Eugenio
 
eugenioxxx":13ccj8yy ha detto:
visto il costo del lavoro fatto in Alfa (450.00 euro sob sob)
:eek:hmamma) :eek:hmamma)
sei stato fortunato! a me in alfa, per la sola frizione senza volano, avevano preventivato 800 euro!!!
l'ho fatta da un generico a 550 mettendo pezzi ricondizionati, di meno non sono riuscito a spuntare, pur se cambiando provincia.
tu sei del sud vero? altrimenti certi prezzi non me li spiego
 
a parte questo, anche la stilo ha il volano bimassa?
perché nelle nostre in genere la frizione si indurisce pian piano per colpa di eccessivo gioco nel volano, che fa lavorare storto il tutto
 
abm77":17sts3ox ha detto:
Io ho fatto frizione e volano. Ho pagato 430 frizione e volano valeo e 150 di manodopera dal mio meccanico.
quei prezzi al nord te li scordi.
idem che ti montino i pezzi di ebay
a meno di non andare da "meccanici" che lavorano in officina ma fanno anche lavori in nero a casa propria.
 
am78_ud":tmdjakaf ha detto:
abm77":tmdjakaf ha detto:
Io ho fatto frizione e volano. Ho pagato 430 frizione e volano valeo e 150 di manodopera dal mio meccanico.
quei prezzi al nord te li scordi.
idem che ti montino i pezzi di ebay
a meno di non andare da "meccanici" che lavorano in officina ma fanno anche lavori in nero a casa propria.

I pezzI li ho presi dal ricambista di zona. E' un meccanico che non si fa problemi di montare i pezzi che gli porto io. Per grossi lavori si prende 125 euro al giorno. Comincia alle 08.30, finisce a ora di pranzo. Ricomincia alle 14.00 e finisce fino alle 19.00 o fino a quando ce la fa... :nod)
 
su ebay il kit frizione -volano originale Valeo si riesce a prendere anche a 390 euro!!!!Comprato io stesso qualche mese fa per sostituire il tutto sulla mia gt! :OK)
 
si vabbé ma manodopera lì al sud siete alla metà! 15 euro l'ora cose da pazzi... qui sono 40 euro PIU' IVA all'ora, 40 in nero... che poi nero non lo fa più nessuno a causa degli studi di settore e compagnia bella (tracciabilità del contante etc..)
dovremmo trasferirci tutti
 
am78_ud":1fak3w49 ha detto:
si vabbé ma manodopera lì al sud siete alla metà! 15 euro l'ora cose da pazzi... qui sono 40 euro PIU' IVA all'ora, 40 in nero... che poi nero non lo fa più nessuno a causa degli studi di settore e compagnia bella (tracciabilità del contante etc..)
dovremmo trasferirci tutti
beh,ci può stare che al nord la manodopera costi un po' di piu'...ma non pensare che al sud lavorino gratis....e gli studi di settore ci sono anche da noi.....
per quanto riguarda le 15 euro ad ora...mi sembra un po' pochino...onestamente....
per le 40 euro ad ora piu' iva però parli di conce ufficiale...e non di meccanico generico.....giusto????
 
patrick76":2qxzzqqy ha detto:
am78_ud":2qxzzqqy ha detto:
si vabbé ma manodopera lì al sud siete alla metà! 15 euro l'ora cose da pazzi... qui sono 40 euro PIU' IVA all'ora, 40 in nero... che poi nero non lo fa più nessuno a causa degli studi di settore e compagnia bella (tracciabilità del contante etc..)
dovremmo trasferirci tutti
beh,ci può stare che al nord la manodopera costi un po' di piu'...ma non pensare che al sud lavorino gratis....e gli studi di settore ci sono anche da noi.....
per quanto riguarda le 15 euro ad ora...mi sembra un po' pochino...onestamente....
per le 40 euro ad ora piu' iva però parli di conce ufficiale...e non di meccanico generico.....giusto????

Io nel beneventano ho speso 150 euro per cambiare frizione e volano e ho pagato 430 euro il kit frizione e volano dal ricambista. :OK)
Non dico fesserie... ;)
 
abm77":2orhh4u4 ha detto:
patrick76":2orhh4u4 ha detto:
am78_ud":2orhh4u4 ha detto:
si vabbé ma manodopera lì al sud siete alla metà! 15 euro l'ora cose da pazzi... qui sono 40 euro PIU' IVA all'ora, 40 in nero... che poi nero non lo fa più nessuno a causa degli studi di settore e compagnia bella (tracciabilità del contante etc..)
dovremmo trasferirci tutti
beh,ci può stare che al nord la manodopera costi un po' di piu'...ma non pensare che al sud lavorino gratis....e gli studi di settore ci sono anche da noi.....
per quanto riguarda le 15 euro ad ora...mi sembra un po' pochino...onestamente....
per le 40 euro ad ora piu' iva però parli di conce ufficiale...e non di meccanico generico.....giusto????

Io nel beneventano ho speso 150 euro per cambiare frizione e volano e ho pagato 430 euro il kit frizione e volano dal ricambista. :OK)
Non dico fesserie... ;)
:OK) 150 euro per cambiare la frizione è un ottimo prezzo......dalle mie parti ,da un generico,chiedono dalle 200 euro in su se gli porti tu i pezzi! :OK)
volevo solo dire che magari,spulciando,trovi anche a Milano uno che ti cambia la frizione con 150-200 euro,come magari trovi a Bari uno che te ne chiede 400.....e comunque le 40 euro+iva a ora si riferiscono ai conce ufficiali...per fare un confronto equo,bisogna vedere la tariffa oraria di un meccanico generico al Nord....
 
patrick76":1xr20gv5 ha detto:
beh,ci può stare che al nord la manodopera costi un po' di piu'...ma non pensare che al sud lavorino gratis....e gli studi di settore ci sono anche da noi.....
dai prezzi che dite qui, direi che nel beneventano gli studi di settore ci sono ma non vengono applicati...
patrick76":1xr20gv5 ha detto:
per quanto riguarda le 15 euro ad ora...mi sembra un po' pochino...onestamente....
per le 40 euro ad ora piu' iva però parli di conce ufficiale...e non di meccanico generico.....giusto????
officina autorizzata, non concessionario... ovviamente non l'ho portata lì (mi avevano preventivato 800 solo frizione, no volano)
 
am78_ud":2sr9byy1 ha detto:
patrick76":2sr9byy1 ha detto:
beh,ci può stare che al nord la manodopera costi un po' di piu'...ma non pensare che al sud lavorino gratis....e gli studi di settore ci sono anche da noi.....
dai prezzi che dite qui, direi che nel beneventano gli studi di settore ci sono ma non vengono applicati...
patrick76":2sr9byy1 ha detto:
per quanto riguarda le 15 euro ad ora...mi sembra un po' pochino...onestamente....
per le 40 euro ad ora piu' iva però parli di conce ufficiale...e non di meccanico generico.....giusto????
officina autorizzata, non concessionario... ovviamente non l'ho portata lì (mi avevano preventivato 800 solo frizione, no volano)
beh...non conosco la zona del beneventano....sinceramente.......ma non credo che tutti i meccanici di quella zona lavorino a quei prezzi..... :scratch) :scratch) almeno credo.....
 
Mah guarda io ne ho girati almeno un paio e la manodopera per cambiare la frizione non supera le 150 euro. Ovvio che parlo di meccanici generici....
Mio padre qualche mese fa ha cambiato la frizione alla sua Brava del '97 e ha speso 100 euro.

Le ricevute non ve le posso far vedere per i motivi di cui si parlava poco sopra...
 
abm77":bona9t7r ha detto:
Mah guarda io ne ho girati almeno un paio e la manodopera per cambiare la frizione non supera le 150 euro. Ovvio che parlo di meccanici generici....
Mio padre qualche mese fa ha cambiato la frizione alla sua Brava del '97 e ha speso 100 euro.

Le ricevuto non ve le posso far vedere per i motivi di cui si parlava poco sopra...
no,no, ma ti credo!!!!anche perchè alla fine dalle mie parti con 200 euro la fanno comunque una frizione ad una 147....quindi i prezzi sono in linea...e non è escluso che qualcuno la faccia anche per 150..... :OK)
 
abm77":3ft121jb ha detto:
Infatti pensa che io per lavori di una certa entità sulla macchina, da Bari mi sposto a casa dei miei, vicino a Benevento, per andare dal mio meccanico di fiducia.. :D
beh....e ci credo!!!! :OK)
 
Le 147 impiegano cambi di FPT, le JTD in particolare il C530. A tale cambio è accoppiata una frizione e uno spingidisco Valeo con meccanismo "a tirare" con la forchetta nella campana del cambio. Le Stilo impiegano cambi Getrag che hanno meccanismo sulla frizione (anch'essa con spingidisco Valeo) "a spingere".

Non ti so dare una spiegazione del perchè sulla Stilo non si indurisce, di certo è che i componenti sono differenti. Come già detto da am78_ud il rovinarsi del meccanismo è spesso dato dal cattivo funzionamento del volano (ecco perchè a te, cambiando solo la frizione e lo spingidisco, il problema ti si sta ripresentando con l'indurimento pedale).

Anche la Stilo ha il volano bimassa.
 
Top