curiosità...turbo su 147 105cv!

Alfista88

Nuovo Alfista
31 Luglio 2007
2,841
0
36
Molto ma molto sperduta.......
ciao a tutti!!apro questo topic perchè usando cerca non l ho trovato!!volevo chiedere a voi esperti quali sono le operazioni da effettuare (e tutti i pezzi da sostituire)per montare il turbo sulla 147 105cv!!esistono dei kit apposta turbo??quanto costano?ultima domanda...quali sono i rischi che si corrono a livello di durata del motore??grazie mille in anticipo a tutti! :tippen) :grazie)
 
Io volevo fare proprio cosi'
Un mio amico vende una 147 gta selespeed con 40000 km.. quasi quasi vendo la mia e gliela compro!
Tanto con la sua per raggiungere le velocita' che faccio con il mio 1.6 devo schiacciare molto meno e i consumi rimangono uguali! (molto ottimista) :asd)

n.b: con la mia ultimamente perche' vado piu' piano del solito ho fatto 139 km con 20 euro (15 litri) cioe' 9,2 km/l e il bc segna 8,0 km/l di media
Con la gta ad andare piano faro' 8.. l'unico problema e' il bollo raddoppiato!
Per questo anche a me era saltata in mente l'idea del 1.6 turbo.. ma non e' cosi' facile e costa
 
nitrous":112p342c ha detto:
Io volevo fare proprio cosi'
Un mio amico vende una 147 gta selespeed con 40000 km.. quasi quasi vendo la mia e gliela compro!
Tanto con la sua per raggiungere le velocita' che faccio con il mio 1.6 devo schiacciare molto meno e i consumi rimangono uguali! (molto ottimista) :asd)

n.b: con la mia ultimamente perche' vado piu' piano del solito ho fatto 139 km con 20 euro (15 litri) cioe' 9,2 km/l e il bc segna 8,0 km/l di media
Con la gta ad andare piano faro' 8.. l'unico problema e' il bollo raddoppiato!
Per questo anche a me era saltata in mente l'idea del 1.6 turbo.. ma non e' cosi' facile e costa
Io con un pieno ho fatto 600 km! Se non spremi i cavalli di continuo non consuma un boato così come si dice!
 
Alfista88":1r4ytouo ha detto:
ciao a tutti!!apro questo topic perchè usando cerca non l ho trovato!!volevo chiedere a voi esperti quali sono le operazioni da effettuare (e tutti i pezzi da sostituire)per montare il turbo sulla 147 105cv!!esistono dei kit apposta turbo??quanto costano?ultima domanda...quali sono i rischi che si corrono a livello di durata del motore??grazie mille in anticipo a tutti! :tippen) :grazie)

La novitec fa trasformazioni turbo, ma purtroppo non sul 105cv.
 
nitrous":2um76cvd ha detto:
l'unico problema e' il bollo raddoppiato!
Per questo anche a me era saltata in mente l'idea del 1.6 turbo.. ma non e' cosi' facile e costa
Hai provato a chiederti quanti bolli gta ci paghi con i soldi della trasformazione + manutenzione di un motore turbato aftermarket?
 
Quotone.. per avere prestazioni da una 147 a benzina a mio modo di vedere c'è una sola possibilità che abbia senso, acquistare una gta! :OK)
Tutto il resto è una follia compreso elaborare i naftoni a oltre 200cv per ritrovarsi a raccogliere i pezzi del motore giorno dopo giorno.. :rotolo)
 
147nos":2zr8rz5e ha detto:
Quotone.. per avere prestazioni da una 147 a benzina a mio modo di vedere c'è una sola possibilità che abbia senso, acquistare una gta! :OK)
Tutto il resto è una follia compreso elaborare i naftoni a oltre 200cv per ritrovarsi a raccogliere i pezzi del motore giorno dopo giorno.. :rotolo)

sempre se riesci a raccoglierli i pezzi :sarcastic) :lol:
 
robe da matti :lol: :lol: h letto l'articolo dell utente che ha compiuto la trasformazione :?: !!cmq h capito che nn è affatto una cosa semplice,ed è molto costosa...e l affidabilità perde parecchio :cry: !!sapete mica se c'0era anche il video di
uell'auto??xk nn ce l ho fatta a leggere 38pagine :asd)
 
Marco147 2.0":3gebe4yb ha detto:
nitrous":3gebe4yb ha detto:
Io volevo fare proprio cosi'
Un mio amico vende una 147 gta selespeed con 40000 km.. quasi quasi vendo la mia e gliela compro!
Tanto con la sua per raggiungere le velocita' che faccio con il mio 1.6 devo schiacciare molto meno e i consumi rimangono uguali! (molto ottimista) :asd)

n.b: con la mia ultimamente perche' vado piu' piano del solito ho fatto 139 km con 20 euro (15 litri) cioe' 9,2 km/l e il bc segna 8,0 km/l di media
Con la gta ad andare piano faro' 8.. l'unico problema e' il bollo raddoppiato!
Per questo anche a me era saltata in mente l'idea del 1.6 turbo.. ma non e' cosi' facile e costa
Io con un pieno ho fatto 600 km! Se non spremi i cavalli di continuo non consuma un boato così come si dice!

quoto dipende molto da quello strumento tecnologicamente avanzato
e fondamentale che è il piede destro :nod)
 
Nulla è impossibile ma può essere enomemente dispendioso.
Per mettere un turbocompressore su un'auto aspirata vi sono molte trasforamzioni da eseguire tra cui:
- turbocompressore (ovvio).
- collettore di scarico e scarico compreto.
- intercooler e relative tubazioni.
- centralina elettronica (quella dell'aspirato non può gestire la pressione di sovralimentazione e regolare i parametri di accensione/iniezione in funzione di essa).
- pompa carburante e/o regolatore di pressione.
- iniettori (se si sale parecchio di potenza).
- lavorazione di testa e/o adozione di guarnizione spessorata per il ridurre il rapporto di compressione.
- radiatore olio.
Ciò come minimo, ma poi bisognerebbe anche valutare la necessità di adeguare l'impianto di raffreddamento (radiatore maggiorato) e - per ovvi motivi di sicurezza - considerare miglioramenti di assetto e impianto frenante.
Insomma un salasso tale che una buona gta usata costa meno.
Più economica la soluzione del compressore volumetrico perché non richiede necessariamente la sostituzione della centralina (ma comunque una mappatura ad hoc è necessaria) e dello scarico, e rimanendo con valori di sovralimentazione bassa potrebbe anche non essere necessario aprire il motore. Ma per pochi cv in più allora è meglio lavorare sul motore lasciandolo aspirato intervenendo su mappa, distribuzione, scarico e filtro di aspirazione. Volendo qualcosa in più, ce ne avanza anche per rivedere la testa.
 
Vi state comunque dimenticando del compressore centrifugo oltre che di quello volumetrico...senz'altro un'elaborazione maggiormente affidabile.
 
3.2 v6 24v":3a3ihogl ha detto:
Vi state comunque dimenticando del compressore centrifugo oltre che di quello volumetrico...senz'altro un'elaborazione maggiormente affidabile.

io avevo pensato a un piccolo centrifugo da tenere a una pressione bassa per tirare su circa 20 cv

http://www.flygas.info/compressore_meccanico_gassupercharger.html

questo costa circa 1100 euro

pero' se una macchina nasce aspirata va lasciata cosi'
 
Alfista88":3og7yu25 ha detto:
ciao a tutti!!apro questo topic perchè usando cerca non l ho trovato!!volevo chiedere a voi esperti quali sono le operazioni da effettuare (e tutti i pezzi da sostituire)per montare il turbo sulla 147 105cv!!esistono dei kit apposta turbo??quanto costano?ultima domanda...quali sono i rischi che si corrono a livello di durata del motore??grazie mille in anticipo a tutti! :tippen) :grazie)

Ciao a tuttti :)
ma se invece del turbo, metti il variatore di fase... :asd) visto che sembra che con la valvola del non ritorno dell' olio i problemi di rottura dovrebberò essere risolti.
Infin dei conti 15 cv non sono pochi... e credo che il motore la digerisca bene tale modifica. Tra il 105 e il 120 non credo che quest'ultima abbia le bronzine ,supporti di banco ecc. rinforzati quindi diversi dal 105.

Un'altra idea, però non ho i dati tecnici per la conferma, perchè da 1.6 TS non la trasformi in una 1.8 TS... :jolly)
Mi spiego meglio, la cilindrata è data dalla corsa x alessaggio, io penso che il 1.8 TS della 156 o 159 abbia solo una "corsa" più lunga rispetto al nostro 1.6.
Non credo che abbiano cambiato il diametro dei pistoni, una "corsa" più lunga viene ottenuta o con delle bielle + corte o con un albero motore più corto.. (scusatemi per i termini tecnici non propio precisi) :hail) :hail)
Cambiare le bielle o prendere un' albero motore revisionato o andare allo sfaccio e rimediarlo, non credo che dovrebbe avere un costo eccessivo, sopratutto se preso dalla 156.
Inoltre di mano d'opera se cambi l'abero motore non dovrebbe essere una spesa eccessiva, perchè credo che si possa fare smontando la coppa dell'olio
Ultima cosa considera che il 1.8 TS della 159 a 140 CV, 35 cv in piùli senti tuttiiiiiiiiii
e sopratutto se ti fermano e aprono il cofano non si vede niente :asd) :asd) :asd)

Ricordati sempre di essere prudente per Te e chi ti circonda, un secondo di distrazione a qualsiasi velocita puo provocare gravi conseguenze...
puòi essere anche il miglio pilota del mondo ma quando incontri gente che guida con la testa tra le nuvole c'è poco da fare se non 6 prudente... :scratch)

Se decidi di far questi lavori,impianto frenante(fallo revisionare),sospensioni(braccetti ecc.) +ammortizzatori e gomme sempre in ordine....ok :OK)
 
Top