Curiosità: si possono avere 2 assicurazioni?

3.2 v6 24v":3mu2bu1e ha detto:
306 Maxi":3mu2bu1e ha detto:
Anche io... mi faccio altre 8 assicurazioni furto/incendio e poi dopo un mese la faccio bruciare... così poi mi compro un M3... :sarcastic) :asd)
Si...peccato che se il perito ti infioppetta poi ti mettono in vacanza ;)
Beh certo... ma infatti era una provocazione per dire che se si potessero stipulare N assicurazioni... ci sarebbe gente che praticamente vivrebbe di questo.
Per me non si può fare :ka)
 
3.2 v6 24v":22ve42lz ha detto:
Io che ho anche un'altra assicurazione sui danni personali allora cm mai ho percepito 2 volte?
Parlavamo di assicurazione furto/incendio, in un settore dove le truffe sono all'ordine del giorno...
Indeciso ad esempio ha riportato che a lui han detto che non si può fare :ka)
 
Io ho detto che è possibile sulla base del fatto che sempre di un'assicurazione si tratta...e continuo a ribadire che mi pare strano che alcune assicurazioni ti risarciscano 2 volte ed altre no...
 
Si ma l'assicurazione sull'auto è un pò diversa da altre e regolamentata in modo diverso. L'RCA ad esempio è obbligatoria, quella furto e incendio va ad aggiungersi all'RCA ma per me se vai da un'assicurazione a farne una seconda, a loro risulta già assicurata e non possono farne un'altra identica. Comunque mi informerò.
Se davvero si potesse, per chi "di mestiere" truffa le assicurazioni sarebbe il paradiso... tempo 3 mesi e può smettere di lavorare, basta assicurare 450 volte la stessa auto e poi farla sparire o bruciare...
 
beh, è illegale punto e basta.
Se poi uno riesce a frodare, va beh, ma è sempre un furto bello e buono.
E poi ricordiamoci che i soldi vengono sempre da noi che paghiamo, no?
 
Per il ramo auto non ne sono sicuro ma in altri settori, ad esempio per quanto riguarda i danni che accadono in casa si può avere di sicuro sia la "capofamiglia" o Kasko e ad esempio la conduzione dei singoli alloggi; entrambe possono coprire lo stesso danno ma il risarcimento avverrà esclusivamente da una delle due e nel caso una compagnia si rifiutasse di pagare per un dato motivo (ad esempio raggiunto limite massimo di indennizzo), allora subentra l'altra). Di questo ne sono certo, ha a che fare con il campo dove lavoro.
 
Top