Cruise control e cambio a 6 marce

xfeder

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2006
63
0
6
Fiuggi (Fr)
Ciao a tutti, mi rivolgo a tutti quelli che hanno gia montato un cambio a 6 marce, su una 147 1.9 JTD 8 valvole a 5 marce, ho letto nei vari forum, che è una operazione che si può fare e che già ha fatto più di qualcuno.
Premetto che ho una alfa 147 1.9JTD del 2005 restyling.
Mettendo da parte tutte le "raccomandazioni" per l'operazione richiede, chiedo a chi lo ha fatto, se passando dal 5 marce al 6 marce, ci sono stati problemi di centralina (accenzione spia motore) e sopratutto volevo chiedere se il CRUISE CONTROL con la sesta marcia entra in funzione regolarmente, poichè ho sentito che su alcune 1.9 MJET con il cambio a 6 rapporti il cruise control funzionava fino alla 5 marcia e con la 6 no.
Tutto questo ve lo chiedo perchè, arrivato a 190.000Km comincio ad avere problemi al cambio ed il mio meccanico mi ha consigliato di troverne uno da un demolitore, a questo punto mi conviene mettere il 6 marce???

Potete aiutarmi? :A)

Grazie a tutti.....
 
meccanicamente te lo consiglio per le altre domande non ti so risp purtroppo.. aspetta qualcun altro che magari ha già provato
 
il cambio è squisitamente meccanico e non ha nulla a che vedere col l'elettronica di bordo, quindi niente spie accese. Sul cruise non saprei
 
Non mi risulta che ci siano mai stati problemi di mancato funzionamento del cruise con la sesta.... Io stesso ce l'ho da quando la :147) era quasi nuova ed ha sempre funzionato alla perfezione sia con la quinta che con la sesta!
 
oltre al cambio, devi tenere presente la spesa della leva . quello a 6 marce ,
ha l' innesto della retro a siringa , che il 5 marce non ha . se ne trovi uno a 6 ,
prendilo subito , è risaputo che il cambio a 5 marce ha sempre lamentato
problemi di affidabilità . ps. non so come hai messa la frizione , ma se non
è troppo fresca ( visto che hai il cambio giù ) , cambia anche quella . costa
meno della manodopera x cambiarla .
 
Bhè ma più che altro, il Cruise Control esercita la sua funzione sulla velocità impostata e raggiunta, non sulla marcia... cioè, di fatto, non credo che la centralina "sa" che marcia hai messo, ma sa ovviamente a che velocità stai andando.
Se hai impostato un limite di 120km/h non andrai oltre quella velocità... anche in sesta.
Qualcuno mi corregga ovviamente se ho detto qualche cavolata... :sadomaso)
 
cigga33":1un2cl9u ha detto:
Bhè ma più che altro, il Cruise Control esercita la sua funzione sulla velocità impostata e raggiunta, non sulla marcia... cioè, di fatto, non credo che la centralina "sa" che marcia hai messo, ma sa ovviamente a che velocità stai andando.
Se hai impostato un limite di 120km/h non andrai oltre quella velocità... anche in sesta.
Penso che tu abbia detto giusto. :)
Anche perchè, di fatto, mi sa che il cruise control non faccia altro che memorizzare la velocità che si imposta per mantenerla, e a questo punto leggere i giri del motore (tanto che se la strada accenna a essere in salita la vettura accelera quel tanto che basta per mantenere la velocità costante qualsiasi sia il rapporto inserito) e eventuali impulsi che possono arrivare da freno e frizione (e infatti ci sono sensori anche al pedale del freno e della frizione, che se vengono premuti 'staccano' il cruise control). :)
Il cambio presumo proprio anche io, andando per ragionamento, sia totalmente scollegato dal discorso cruise control. :)
 
Salve. Ho installato il cambio 6 rapoporti su 147 5 rapporti. In effetti il cruise funziona fino alla 5a marcia. Per renderlo funzionale anche in 6a marcia si aggiorna qualcosa in centralina body?
Grazie. :)
 
ricky80":1lke050o ha detto:
Salve. Ho installato il cambio 6 rapoporti su 147 5 rapporti. In effetti il cruise funziona fino alla 5a marcia. Per renderlo funzionale anche in 6a marcia si aggiorna qualcosa in centralina body?
Grazie. :)

Spesa? Su che motorizzazione?
 
:X) motorizzazione 120 cv mappata. :boxe) spesa con frizione nuova a olio cambio nuovo 1000 :drive) . cmqil cruise funziona fino alla 5. se lo inserisco in 6 non va. :D
 
Top